article Si inaugura il primo luglio al Museo Carà di Muggia la personale dedicata all’eclettica artista apprezzata a livello internazionale. L’allestimento si incentra sui “Giornali”, creati tra ’78 e ’81
Franca Marri
article «Non si è trovata ancora un’alternativa all’economia “di confine”». C’è chi vuol puntare sulla cultura, chi sul turismo
Francesco Fain
article Zotti fa l’imbonitore, Devetag seduce, Fasiolo abbraccia con lo sguardo la platea
Stefano Bizzi
article Il sindaco uscente punta a una vittoria al primo turno. Tra gli avversari soltanto Martina esclude apparentamenti
Marco Bisiach
Marco BisiachAppuntamento per gli appassionati di musica e di cultura sarda, domani, al Kulturni dom di Gorizia.Alle 20.30 sul palco salirà la nota band Tazenda, per un concerto promosso dal Circolo dei Sardi di Gorizia - tra i più importanti e attivi in regione e in Italia -, con la collaborazione
Marco Bisiach Via Brass è sempre più trafficata e sempre più pericolosa. A segnalarlo, con una lettera aperta all'amministrazione comunale con la quale si propone l'istituzione del limite a 40 km orari, sono Igor Komel e Mitja Primosig, presidenti rispettivamente del Kulturni dom e dell'associazione
"Sette stanze" (Jouvence, pagg. 244, euro 20) è una raccolta di racconti firmati da Giuseppe O. Longo. Il testo viene presentato oggi, alle 18, al Kulturni dom, aprendo il tradizionale ciclo "Incontri con l'autore". Con Longo, informatico e scrittore nato a Forlì, residente a Gorizia e docente emeri
Alex PessottoSe oggi "Il libro delle 18.03" apre il sipario, per domenica ha già in serbo un altro appuntamento: vale a dire che gli eventi della sua prima settimana sono due dei dieci totali che formano il cartellone presentato la settimana scorsa al bar "Al Museo" di Borgo Castello dal sindaco di
Alex Pessotto"Il libro delle 18.03" svela domani il programma della sua edizione nuova: sarà la numero 27. I suoi fedelissimi e i tanti che di anno in anno si sono aggiunti possono conoscerne il cartellone partecipando all'incontro fissato per le 11.03 al bar "Al Museo" in Borgo Castello, a Gorizia.
Alex PessottoGiovanni "Vanja" Franko è nato a Gorizia nel '44. Il Kulturni dom lo celebra con una mostra antologica che si inaugura oggi, alle 17.30. Per anni, Franko ha insegnato educazione artistica in alcune scuole medie del territorio triestino, sempre continuando a creare i propri lavori. L'esp
Oggi alle 18, verrĂ presentato al Kulturni dom di Gorizia il film -documentario sull'ascesa e la caduta del gigante sloveno dell'informatica Iskra Delta, "Iskre v casu - Svetovni racunalniski podvig" (Scintille nel tempo - Un'impresa informatica globale). Ospiti della serata saranno il regista Juri
Emanuela MasseriaNell'ambito delle celebrazioni della Giornata della cultura slovena oggi alle 18 al Kulturni dom si terrà l'evento "Slovenska popevka" ("canzone slovena"). Nell'occasione si esibiranno i giovani coristi, ballerini e attori del Dijaski dom, la casa dello studente " Gregorcic" di Gori
È stata prorogata nella Galleria del Kulturni dom di Gorizia (via I. Brass 20) fino a giovedì 23 dicembre, nell'ambito del 40° anniversario del Kulturni dom, la mostra "Omaggio a Demetrij Cej" nei 90 anni dalla nascita (1931-2012). Cej, nato a Belgrado,trasferitosi con la famiglia a Gorizia, s'è dip
article Torna in regione una delle voci più belle della musica italiana: Antonella Ruggiero è ospite del Kulturni dom di Gorizia oggi, alle 18, in un appuntamento che per ha titolo “Musiche del mondo”. Con lei, sul palco, ci sarà l’orchestra dell’Accademia musicale Naonis diretta da Valter Sivilotti. In ...
Alex Pessotto
article Oggi i funerali in forma strettamente privata. La salma del giornalista e politico verrà poi tumulata a Gorizia
Alex Pessotto
la serataAlex PessottoNon potendo farlo per il suo funerale - in programma oggi, ma in forma privata -, la città ha salutato Demetrio Volcic ieri, in una commemorazione ospitata dal Kulturni dom. A dirla tutta, l'omaggio estremo al giornalista scomparso di recente non è giunto soltanto da Gorizia: d
GORIZIADomenica 12 dicembre alle 18 al Kulturni Dom di Gorizia si esibirà l'Accademia Musicale Naonis di Pordenone, diretta da Valter Sivilotti, assieme ad Antonella Ruggiero. Si tratta di un evento che vuole rendere omaggio alla Casa della Cultura Slovena nel 40° anniversario dalla sua nascita. La
GORIZIADomenica 12 dicembre alle 18 al Kulturni Dom di Gorizia si esibirà l'Accademia Musicale Naonis di Pordenone, diretta da Valter Sivilotti, assieme ad Antonella Ruggiero. Si tratta di un evento che vuole rendere omaggio alla Casa della Cultura Slovena nel 40° anniversario dalla sua nascita. La
article GORIZIADomenica 12 dicembre alle 18 al Kulturni Dom di Gorizia si esibirà l’Accademia Musicale Naonis di Pordenone, diretta da Valter Sivilotti, assieme ad Antonella Ruggiero. Si tratta di un evento che vuole rendere omaggio alla Casa della Cultura Slovena nel 40° anniversario dalla sua nascita. ...
Al Kulturni dom, oggi alle 20.30, si proietta il documentario "GO-VID Quando riappare il confine". Alla serata partecipano la cantautrice goriziana Paola Rossato, la cantante triestina Martina Feri, il fisarmonicista Erik Gregoric, il coro femminile Danica di San Michele del Carso. Va poi segnalata