article Un altro anno di Cassa integrazione straordinaria (Cigs) e la formazione professionale per essere ricollocati sul mercato lavorativo: 50 ex dipendenti Revas, azienda dell’indotto metalmeccanico triestino, intravedono una possibile soluzione per non perdere il tram chiamato occupazione. Possibile ...
di Massimo Greco
article Sindacati all’erta in vista del tavolo ministeriale allo Sviluppo Economico dedicato allo stabilimento triestino di Flextronics, la multinazionale statunitense che l’anno scorso ha rilevato da Alcatel la fabbrica in zona industriale che dà lavoro a 700 persone, 400 dipendenti e 300 “somministrati...
article TRIESTE Trieste chiama Roma. Vedremo se e come Roma risponde. Quasi in contemporanea, in luoghi diversi, due atti dello stesso dramma dal titolo “Wärtsilä Italia”. Un dramma vero, un dramma dell’occupazione, che per ora riguarda un centinaio di famiglie, ma che assai facilmente potrà allargare ...
di Massimo Greco
article La Regione affronterà la vertenza Wärtsilä con tutti gli strumenti di politica industriale disponibili, a cominciare da quelli messi in campo dall’Accordo di programma per l’area di crisi complessa triestina. «E’pienamente operativa una linea di contributo dedicata, con oltre dieci milioni di eur...
di Massimo Greco
di Massimo Greco wTRIESTE «Iniziare a produrre prima dell’estate: è dura ma ce la dobbiamo fare». Lo stabilimento Ideal Standard di Orcenico è salvo, la coop IdealScala subentra nella gestione del sito con un contratto di comodato gratuito per l’immobile e gli impianti che durerà sei anni:
di Massimo Greco wTRIESTE «Iniziare a produrre prima dell’estate: è dura ma ce la dobbiamo fare». Lo stabilimento Ideal Standard di Orcenico è salvo, la coop IdealScala subentra nella gestione del sito con un contratto di comodato gratuito per l’immobile e gli impianti che durerà sei anni:
article La nuova cooperativa lavoratori IdealScala produrrà a Orcenico inizialmente sanitari in ceramica a marchio «Senesi». Entro tre anni i lavoratori dovrebbero passare da 50 a 150. È la stima di Confcooperative Pordenone dopo la firma dell'accordo per la cessione dello stabilimento da Ideal S...
article TRIESTE. Perlomeno il 2015 sembra iniziare sotto buoni auspici per lo stabilimento Ideal Standard di Orcenico nel Pordenonese: ieri pomeriggio, al termine di un incontro tenutosi nella sede aziendale di Milano, la multinazionale e la cooperativa IdealScala hanno raggiunto un accordo di ma...
di Massimo Greco
Dopo la chiusura dello stabilimento di Orcenico in Friuli Venezia Giulia, l'Ideal Standard ha presentato ieri un piano industriale in cui prevede altri 81 esuberi, di cui 12 su 275 dipendenti nello stabilimento di Roccasecca in provincia di Frosinone e 69 su 502 nello stabilimento di Trich
Dopo la chiusura dello stabilimento di Orcenico in Friuli Venezia Giulia, l'Ideal Standard ha presentato ieri un piano industriale in cui prevede altri 81 esuberi, di cui 12 su 275 dipendenti nello stabilimento di Roccasecca in provincia di Frosinone e 69 su 502 nello stabilimento di Trich
di Piercarlo Fiumanò wTRIESTE Dai carrelli alla rubinetteria, dalle ceramiche ai call center all'informatica, dal trasporto aereo all'autotrasporto, dalla siderurgia alla meccanica e agli elettrodomestici. Il 2015 si apre con numerose vertenze aperte al ministero dello Sviluppo Economico.
di Piercarlo Fiumanò wTRIESTE Dai carrelli alla rubinetteria, dalle ceramiche ai call center all'informatica, dal trasporto aereo all'autotrasporto, dalla siderurgia alla meccanica e agli elettrodomestici. Il 2015 si apre con numerose vertenze aperte al ministero dello Sviluppo Economico.
TRIESTE Sarà un Natale con un filo di speranza. L’intervento del Governo, rappresentato dal viceministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti, ha consentito di riannodare la tenue trama della trattativa fra Ideal Standard e la cooperativa Ideal Scala, che intende rilevare le attivi
TRIESTE Sarà un Natale con un filo di speranza. L’intervento del Governo, rappresentato dal viceministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti, ha consentito di riannodare la tenue trama della trattativa fra Ideal Standard e la cooperativa Ideal Scala, che intende rilevare le attivi
di Massimo Greco wTRIESTE Marchio “Senesi” a costo zero, sei serie ceramiche per un totale di 48 matrici “regalate”, vendita degli asset aziendali a valore di libro. Mancano pochi giorni all’ennesimo tavolo romano al ministero dello Sviluppo Economico e la direzione di Ideal Standard assum
di Massimo Greco wTRIESTE Marchio “Senesi” a costo zero, sei serie ceramiche per un totale di 48 matrici “regalate”, vendita degli asset aziendali a valore di libro. Mancano pochi giorni all’ennesimo tavolo romano al ministero dello Sviluppo Economico e la direzione di Ideal Standard assum
PORDENONE Filtrano i contenuti del piano industriale per Ideal Standard proposto dalla cooperativa Ideal Scala impegnata nel salvataggio dello stabilimento di Orcenico. All’indomani della decisione dell'azienda di abbandore il tavolo al Ministero dello Sviluppo economico, il futuro dello s
PORDENONE Filtrano i contenuti del piano industriale per Ideal Standard proposto dalla cooperativa Ideal Scala impegnata nel salvataggio dello stabilimento di Orcenico. All’indomani della decisione dell'azienda di abbandore il tavolo al Ministero dello Sviluppo economico, il futuro dello s
di Giuseppe Palladini wTRIESTE Palleggi di responsabilità, scambi di accuse, mutamenti di rotta e il classico colpo di scena finale. Se non fosse una questione tremendamente seria - che come attoniti e alquanto preoccupati “spettatori” vede quasi 400 dipendenti dell’Ideal Standard - sembre
di Giuseppe Palladini wTRIESTE Palleggi di responsabilità, scambi di accuse, mutamenti di rotta e il classico colpo di scena finale. Se non fosse una questione tremendamente seria - che come attoniti e alquanto preoccupati “spettatori” vede quasi 400 dipendenti dell’Ideal Standard - sembre