Monfalcone, 5 positivi al Covid sul traghetto Grimaldi. Scatta l’emergenza a Portorosega

article Protocollo di sicurezza per l’attracco e operazioni rinviate a venerdì
Giulio Garauarticle Protocollo di sicurezza per l’attracco e operazioni rinviate a venerdì
Giulio GarauGiulio GarauCinque positivi al Covid tra l'equipaggio del traghetto Grande Europa del Gruppo Grimaldi, in arrivo al porto di Monfalcone con un carico di automobili. Scattano le procedure di emergenza e lo sbarco/imbarco delle vetture previsto per mercoledì sera slitta a domani. Un movimentato attrac
Giulio GarauLa carenza delle materie prime si fa sentire anche nell'area industriale di Monfalcone, alcune aziende che lavorano sulla componentistica di grandi gruppi europei (automotive, macchinari, elettronica) devono rallentare e mettere in cassintegrazione i lavoratori in attesa che ci sia la ri
article La crisi delle materie prime colpisce Miko e Mw
Giulio Garauarticle Lo scalo è passato da 4,5 a 3 tonnellate di movimentazioni La nuova scommessa delle imprese sugli occupati e i traffici
Giulio Garauarticle L’Autorità di sistema ha varato il piano dell’organico 2021-2023
Giulio GarauGiulio GarauNuova gestione dell'Autorità di sistema non ancora avviata, dopo lo stop del piano operativo di riorganizzazione delle aree e soprattutto delle concessioni, infrastrutture da completare (banchine da asfaltare, impianti, interventi sulle ferrovia). Ma anche adeguamento dei contratti delle
article In ballo il piano sulla riorganizzazione delle aree e l’aumento degli operatori a fronte del calo dei traffici. Possibile incarico a Signore da dirigente nello scalo
Giulio GarauGiulio Garau / MONFALCONEIn calo i traffici del porto di Monfalcone, lo scalo che da gennaio è in mano all'Autorità di sistema del mare Adriatico orientale e che viene gestito assieme a Trieste. Una realtà mai decollata a causa delle pesanti eredità: frammentazione di interlocutori, assenza di un un
Giulio Garau / MONFALCONEIn calo i traffici del porto di Monfalcone, lo scalo che da gennaio è in mano all'Autorità di sistema del mare Adriatico orientale e che viene gestito assieme a Trieste. Una realtà mai decollata a causa delle pesanti eredità: frammentazione di interlocutori, assenza di un un
article Il comparto più dinamico e vitale dell’anno appena concluso si è rivelato il Ro-RO che cresce del 7% sul 2019
Giulio Garau / MONFALCONEUn carico di auto Fiat, 850 tra Doblò e Tipo, sdoganate in mare durante il tragitto tra la Turchia e il porto di Monfalcone per risparmiare una giornata dì burocrazia. È la prima volta che accade a Monfalcone ed è toccato a una nave Ro-Ro della Cetal (Gruppo Grimaldi) che su
Giulio Garau / MONFALCONEUn carico di auto Fiat, 850 tra Doblò e Tipo, sdoganate in mare durante il tragitto tra la Turchia e il porto di Monfalcone per risparmiare una giornata dì burocrazia. È la prima volta che accade a Monfalcone ed è toccato a una nave Ro-Ro della Cetal (Gruppo Grimaldi) che su
Un carico di auto Fiat, 850 tra Doblò e Tipo, sdoganate in mare durante il tragitto tra la Turchia e il porto di Monfalcone per risparmiare una giornata di burocrazia. à la prima volta che accade a Monfalcone ed è toccato a una nave Ro-Ro della Cetal (Gruppo Grimaldi) Nella foto, la nave attracca
article Rischia di ipotecare seriamente lo sviluppo del porto di Monfalcone l’orientamento emerso al termine del vertice sul porto di qualche giorno fa in Azienda speciale, convocato dalla direzione Infrastrutture della Regione. Sul tavolo c’era il nodo degli interventi infrastrutturali per rendere funz...
Giulio Garauarticle TRIESTE Si apre nel peggiore dei modi il 2017 sul fronte marittimo: Trieste perde un’altra volta i traghetti per la Grecia. Lo “scippo” è ancora opera di Venezia, è da qui infatti che a partire da domani salperanno il Cruise Europa e il Cruise Olympia, i cruise ferry più grandi del Mediterraneo...
di Silvio Maranzanaarticle MONFALCONE Balzo notevole per il traffico delle automobili gestito dalla Cetal del Gruppo Grimaldi, calo preoccupante per le rinfuse solide, soprattutto i cereali che fanno un tonfo del 60%, tenute e lieve crescita per i prodotti metallurgici. È un quadro in chiaroscuro e crescita minima quel...
di Giulio Garauarticle Barriere di protezione in cemento armato alte sei metri per dividere l’area dei traffici siderurgici in porto da quella dedicata all’imbarco e sbarco di automobili.In un quadro di assoluta carenza di infrastrutture dello scalo dove è ancora in stallo quella principale, ovvero l’escavo del canale ...
di Giulio Garaudi Laura Borsani wTRIESTE Una manovra errata: è questa la principale ipotesi a cui sta lavorando la magistratura greca, impegnata a far luce sulle cause dell’incidente avvenuto nella notte tra sabato e domenica al largo di Corfù. L’Europalink, traghetto della Minoan Lines (Gruppo Grimaldi)
di Laura Borsani wTRIESTE Una manovra errata: è questa la principale ipotesi a cui sta lavorando la magistratura greca, impegnata a far luce sulle cause dell’incidente avvenuto nella notte tra sabato e domenica al largo di Corfù. L’Europalink, traghetto della Minoan Lines (Gruppo Grimaldi)
Pagina 1 di 2