Concerto sull'acqua a Grado a bordo di un violino gigante galleggiante

video È stato il momento clou dell’estate a Grado dove, in porto, è stato collocato un violino gigante di 12 metri e mezzo per 4 di larghezza, galleggiante, per un concerto sull’acqua davvero speciale. “Il violino di Noè” l’ha definito il suo ideatore, lo scultore veneziano Livio De Marchi che ha fatto scalpore fin dalla sua prima (e unica) uscita speciale lungo il Canal Grande di Venezia. La sua seconda uscita è stata questa in porto a Grado diventando il palco sopra il quale è stato eseguito il “concerto sull’acqua” inserito nel contesto degli appuntamenti della rassegna Musica a 4 Stelle organizzata col sostegno di Regione, Comune e Fondazione Carigo. A esibirsi sono stati i “Virtuosi del Doge” che già hanno suonato a Venezia e che hanno indossato i costumi del ’700, eseguendo le 4 stagioni di Vivaldi. (Video Katia Bonaventura)

Senza Titolo

SavognaLa nuova scuola primaria "Butkovic Domen" di Savogna d'Isonzo, dove da settembre inizierà l'anno scolastico, avrà anche due laboratori. Questi spazi sono frutto di un progetto per il quale il Comune di Savogna ha avanzato richiesta di contributo alla Fondazione Carigo, che nelle scorse settim

Senza Titolo

LO SFOGOFrancesco Fain «La fretta di criticare sempre tutto e tutti ha svelato l'incapacità di una parte della minoranza di pensare ad un Comune moderno e strutturato».È un Rodolfo Ziberna molto agguerrito quello che risponde alle perplessità sulla composizione della nuova Giunta. Ribadisce che null

Senza Titolo

Edo CalligarisIndossando come sempre la veste di capofila, l'amministrazione comunale di Romans d'Isonzo ha ospitato ieri, nel centro culturale di Casa Candussi - Pasiani, la presentazione della 22. ma edizione di "Insegui la tua Storia", l'ormai collaudato e sempre più seguito progetto teatrale ded