Francesco Fain / CAPRIVAProteste. Ancora proteste. Perché la riapertura della palestra comunale tarda a venire. Più di qualche residente l'ha evidenziato alla nostra redazione e, oggi, tornano a farsi sentire anche Rossella Dosso e Luca Michelutti consiglieri comunali di Capriva 3.0. Già nel recente
article Tra meno di un anno, grazie all’intervento di imprenditori privati, verrà spazzato via il degrado che si trascina da anni in alcune aree cittadine, con fenomeni di spaccio, in alcuni casi di prostituzione, di sporcizia con un conseguente deprezzamento dei valori di mercato anche degli immobili ci...
Laura Tonero
article Si punta a organizzare viaggi turistici in vagoni d’epoca per Slovenia e Austria, oltre che verso il Castello. Contessa: «Sarò una supporter dell’iniziativa»
Laura Tonero
article L’analisi di Innocenzo Cipolletta, presidente dell’Aifi (Associazione Italiana del Private Equity)
Piercarlo Fiumanò
article Nel periodo pandemico calati da 100 a 73 milioni all’anno i passeggeri di Tpl Fvg. L’ad Semplice: «Ma mai smesso di investire».
Marco Ballico
Marco BallicoCi sono i numeri al ribasso, e non di poco, della stagione dell'emergenza: nel Trasporto pubblico locale del Friuli Venezia Giulia il Covid ha ridotto i passeggeri rispetto al 2019 di più di un quarto, cioè da 100 a 73 milioni all'anno (53,5 sull'urbano, 19,5 sull'extraurbano). Ma c'è a
Marco BallicoCi sono i numeri al ribasso, e non di poco, della stagione dell'emergenza: nel Trasporto pubblico locale del Friuli Venezia Giulia il Covid ha ridotto i passeggeri rispetto al 2019 di più di un quarto, cioè da 100 a 73 milioni all'anno (53,5 sull'urbano, 19,5 sull'extraurbano). Ma c'è a
Francesco Fain / CAPRIVA «Era l'ottobre del 2019 quando valutando la sentenza del Consiglio di Stato che respingeva il ricorso di Busitalia, società delle Ferrovie dello Stato, confermando così la legittimità della decisione presa dalla Regione di assegnare la gestione del trasporto pubblico regiona
Emilio Danelon«Nonostante i primi quattro mesi di inattività dell'anno 2021 a causa del Covid, la Sezione Ana di Gorizia ha all'attivo un'intensa stagione di lavoro. Lavoro che l'ha vista recuperare sensibilmente i tempi, consentendole di portare a termine tutti i piani prestabiliti». Questo il salu
il casoPer ora non è stato possibile risalire «all'origine e alla nazionalità dell'attacco informatico», come recita una nota di Ferrovie dello Stato. Ma il sospetto è che ad agire sia stato un gruppo di hacker russi. Non necessariamente "di Stato", cioè legati al Cremlino, piuttosto criminali comun
il casoPer ora non è stato possibile risalire «all'origine e alla nazionalità dell'attacco informatico», come recita una nota di Ferrovie dello Stato. Ma il sospetto è che ad agire sia stato un gruppo di hacker russi. Non necessariamente "di Stato", cioè legati al Cremlino, piuttosto criminali comun
lo scenarioNicola BrilloOrmai non è più un problema di prezzo, le materie prime mancano e basta. L'industria meccanica del Nordest, con commesse già raccolte, deve fare i conti con la guerra in Ucraina. Il blocco dell'importazione di acciaio e alluminio dai due Paesi in guerra mette in difficoltà la
lo scenarioNicola BrilloOrmai non è più un problema di prezzo, le materie prime mancano e basta. L'industria meccanica del Nordest, con commesse già raccolte, deve fare i conti con la guerra in Ucraina. Il blocco dell'importazione di acciaio e alluminio dai due Paesi in guerra mette in difficoltà la
Massimo GrecoSi apre una nuova opportunità per il futuro allestimento del Mercato ortofrutticolo. Tramontata l'ex Duke in via Ressel, in discussione l'ex Manifattura tabacchi in via Malaspina, ecco profilarsi un terzo fronte nel Carso, nel contesto di una radicale riorganizzazione della vecchia Staz
article MONFALCONE La sinistra di Monfalcone perde una sua figura storica, Giovanni Soldati, detto Gianni da sempre appartenente ai Comunisti. Si è spento giovedì sera al San Polo. Era riuscito a votare alle primarie del centrosinistra, ma poi la malattia l’ha sopraffatto. Il funerale si terrà martedì pr...
La sinistra di Monfalcone perde una sua figura storica, Giovanni Soldati, detto Gianni da sempre appartenente ai Comunisti. Si è spento giovedì sera al San Polo. Era riuscito a votare alle primarie del centrosinistra, ma poi la malattia l'ha sopraffatto. Il funerale si terrà martedì prossimo alle 10
L'INTERVISTAPiercarlo FiumanòInnocenzo Cipoletta è presidente dell'Aifi (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) e della Febaf ( (Federazione Banche Assicurazioni e Finanze). Economista fra i più conosciuti e apprezzati in Italia nel corso della sua carriera è stato
Francesco Fain / MOSSANiente da fare. Le stazioni ferroviarie di Mossa e di Capriva del Friuli restano "disabilitate", nel senso che continueranno a non fermare i treni viaggiatori che percorrono, più volte nell'arco della giornata, la linea Trieste-Udine.A portare la pessima novella è Diego Moretti
il progettoLuca Perrino «Dopo vent'anni dalla firma della prima convenzione finalmente qualcosa si muove. I 4 milioni e 700 mila euro che verranno impiegati sul nostro territorio sono il riconoscimento della baricentricità dello stesso e, poi, anche la comprensione di quelle che sono le problematich
article Collegamento dai piedi del cavalcavia a via Staranzano. Finanziamenti su Ronchi
Luca Perrino