... Visentin, presidente di Federmeccanica e della Mevis, azienda con sede a Rosà (Vicenza), tra i principali produttori di componenti metallici di alta qualità e precisione. «Bisogna attivarsi con urgenza, la...
... Visentin, presidente di Federmeccanica e della Mevis, azienda con sede a Rosà (Vicenza), tra i principali produttori di componenti metallici di alta qualità e precisione. «Bisogna attivarsi con urgenza, la...
... marginalità a seguito degli alti costi delle materie prime - spiega Federico Visentin, che guida la vicentina Mevis ed è numero uno di Federmeccanica -. Ora la guerra in Ucraina mette in estrema difficoltà il...
... marginalità a seguito degli alti costi delle materie prime - spiega Federico Visentin, che guida la vicentina Mevis ed è numero uno di Federmeccanica -. Ora la guerra in Ucraina mette in estrema difficoltà il...
... Research&Analysis di Community, per Federmeccanica-Umana, le imprese italiane che operano in un ambito prettamente domestico (nazionale) corrispondono al 74,3%. Quelle che esportano una parte contenuta dei loro beni...
...Il governo interviene sul dossier auto dopo l'appello lanciato nei giorni scorsi da Federmeccanica e dai sindacati metalmeccanici sulla crisi del comparto: una prima risposta dovrebbe arrivare già la...
...Il governo interviene sul dossier auto dopo l'appello lanciato nei giorni scorsi da Federmeccanica e dai sindacati metalmeccanici sulla crisi del comparto: una prima risposta dovrebbe arrivare già la...
... necessario che imprese, sindacati e istituzioni lavorino insieme per gestire e guidare il cambiamento senza subirlo», spiega Federico Visentin, presidente Federmeccanica e numero uno della vicentina Mevis, tra...
... a Federmeccanica decisi a fare fronte unico nel tentativo di smuovere il governo per cercare di contrastare una crisi che di qui a breve potrebbe essere devastante. «Le abbiamo tentate tutte, abbiano cercato di...
... a Federmeccanica decisi a fare fronte unico nel tentativo di smuovere il governo per cercare di contrastare una crisi che di qui a breve potrebbe essere devastante. «Le abbiamo tentate tutte, abbiano cercato di...
... settore manifatturierio italiano», «è urgente avviare un confronto con Federmeccanica e col Governo per dar vita, come in Francia e Germania, a piani industriali tripartiti che traccino le linee di sostegno...
... settore manifatturierio italiano», «è urgente avviare un confronto con Federmeccanica e col Governo per dar vita, come in Francia e Germania, a piani industriali tripartiti che traccino le linee di sostegno...
... presidente di Federmeccanica Federico Visentin, a capo della Mevis di Vicenza. Una figura che conosce bene il tema delle fusioni in seno a Confindustria. È stato proprio lui ad accompagnare dal principio la...
... presidente di Federmeccanica Federico Visentin, a capo della Mevis di Vicenza. Una figura che conosce bene il tema delle fusioni in seno a Confindustria. È stato proprio lui ad accompagnare dal principio la...
... metalmeccanici sottoscritto da Federmeccanica e Fim-Fiom-Uilm dove, per la prima volta, vengono riscritti mansionari definiti ancora nel lontano 1973. Introducendo elementi di valutazione contrattuale come le...
... metalmeccanici sottoscritto da Federmeccanica e Fim-Fiom-Uilm dove, per la prima volta, vengono riscritti mansionari definiti ancora nel lontano 1973. Introducendo elementi di valutazione contrattuale come le...
... l'Europa, siamo noi» sbotta Alessandro Vescovini, presidente della Sbe-Varvit, 700 dipendenti e 220 milioni di fatturato nella meccanica a Monfalcone. Alberto Dal Poz, presidente di Federmeccanica, prova...
... l'Europa, siamo noi» sbotta Alessandro Vescovini, presidente della Sbe-Varvit, 700 dipendenti e 220 milioni di fatturato nella meccanica a Monfalcone. Alberto Dal Poz, presidente di Federmeccanica, prova...
... rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal scaduto ormai da 10 mesi. In particolare, la categoria chiede la difesa dell'occupazione e il rilancio dell'industria metalmeccanica; l'aumento del...
article ... rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal scaduto ormai da 10 mesi. In particolare, la categoria chiede la difesa dell’occupazione e il rilancio dell’industria metalmeccanica; l'aumento del...
L.M.