article Sconfitta per la ricorrente che aveva impugnato la delibera con cui si accreditava l’interesse pubblico dell’offerta presentata dal concorrente francese Citelum
Massimo Greco
Francesco FainCinque contenziosi, tutti in rapida successione, rischiano di spostare in là nel tempo l'atteso intervento che prevede, in centro e in periferia, la sostituzione di settemila lampadine con impianti a led che assicureranno il 40% in più di illuminazione a minori costi. «Sette milioni di
article Dopo la scelta di Enel da parte del Comune, Citelum e City green light davanti a Tar e Consiglio di Stato. Sono settemila le lampadine da sostituire
Francesco Fain
Il contenzioso tra Comune e Hera Luce (controllata da AcegasApsAmga) sul corposo dossier della pubblica illuminazione non sembra avviato a rapida conclusione. Fonti municipali fanno sapere che il Tar Fvg, cui l'azienda si è rivolta, ha chiesto ulteriori documentazioni, per cui si ritiene che il verd
article Il contenzioso tra Comune e Hera Luce (controllata da AcegasApsAmga) sul corposo dossier della pubblica illuminazione non sembra avviato a rapida conclusione. Fonti municipali fanno sapere che il Tar Fvg, cui l’azienda si è rivolta, ha chiesto ulteriori documentazioni, per cui si ritiene che il v...
magr
Massimo GrecoSull'illuminazione pubblica si spegne l'interruttore della collaborazione tra Hera Luce, "erede" della tradizione municipalizzata, e il Comune triestino. Le parti si parleranno attraverso gli avvocati in sede di Tribunale amministrativo regionale, al quale si è rivolta Hera Luce, contro
article La giunta delibera per resistere al ricorso della controllata di AcegasApsAmga che contesta la preferenza accordata alla proposta della francese Citelum
Massimo Greco
Francesco Fain «Inammissibile per carenza di interesse». E una condanna alla ricorrente (la Citelum Sa) a rifondere l'amministrazione comunale e la controinteressata (Enel sole) le spese di giudizio, liquidate per ciascuna parte in 2.500 euro, più spese generali e accessorie di legge.La sentenzadel
article Cassato il ricorso della “Citelum sa”, può riprendere l’iter. Investimento da 7 milioni di euro per 7 mila lampade a led
Francesco Fain
article Impugnata davanti al Tar la scelta della francese Citelum come miglior proposta per il project financing su lampioni, semafori, videosorveglianza, addobbi natalizi
Massimo Greco
Massimo GrecoNel project financing per la pubblica illuminazione si profila uno scontro, per così dire, "intestino": infatti Hera Luce, gestore uscente delle luci comunali, ha impugnato avanti il Tar Fvg la decisione del Comune, che ha scelto la proposta della francese Citelum (gruppo Edf) come "bas
Massimo GrecoHera Luce non ha trovato l'interruttore. È una notizia che non è esagerato definire storica: per la prima volta nella vicenda della pubblica illuminazione triestina la società, in qualche misura legata al Comune (azionista di Hera con una quota del 3,7%), non sarà in pole position nella
article Un evento storico: la proposta di Citelum (gruppo Edf), forte del punteggio più alto, farà da riferimento nella gara d’appalto
Massimo Greco
il casoE dopo il mobility manager il Comune triestino avrà l'onore di presentare alla cittadinanza anche l'energy manager. Fosse arrivato un po' prima, avrebbe potuto aiutare giunta e "macchina" nell'individuare chi delle 4 pretendenti all'appalto dell'illuminazione abbia le carte in regola per inca
article il casoE dopo il mobility manager il Comune triestino avrà l’onore di presentare alla cittadinanza anche l’energy manager. Fosse arrivato un po’ prima, avrebbe potuto aiutare giunta e “macchina” nell’individuare chi delle 4 pretendenti all’appalto dell’illuminazione abbia le carte in regola per i...
Magr
il casoI sindacati non badano a spese: «Un ritardo assolutamente ingiustificato e incomprensibile» è quello accumulato dal Comune sul rinnovo del contratto di illuminazione pubblica, scaduto da quasi due anni e giunto alla quarta proroga al gestore uscente Hera Luce, fino al 30 giugno prossimo ventu
article il casoI sindacati non badano a spese: «Un ritardo assolutamente ingiustificato e incomprensibile» è quello accumulato dal Comune sul rinnovo del contratto di illuminazione pubblica, scaduto da quasi due anni e giunto alla quarta proroga al gestore uscente Hera Luce, fino al 30 giugno prossimo ve...
Magr.
Oltre 400 milioni in due. È il valore delle maxi-gare, che il mandato uscente dovrà perlomeno impostare. Circa 300 milioni in 11 anni è la cifra in palio per chi gestirà la distribuzione del gas nel prossimo futuro; più di 100 milioni pesa l'affidamento della pubblica illuminazione, anche in questo
article Oltre 400 milioni in due. È il valore delle maxi-gare, che il mandato uscente dovrà perlomeno impostare. Circa 300 milioni in 11 anni è la cifra in palio per chi gestirà la distribuzione del gas nel prossimo futuro; più di 100 milioni pesa l’affidamento della pubblica illuminazione, anche in ques...
Magr
Una gara che sembra tessuta da Penelope, più che da uno staff di tecnici comunali. Quando pare definito il lavoro istruttorio mirato a individuare l'offerta a maggiore valenza pubblica, zac, ecco saltar fuori qualche novità che costringe a riprendere il lavoro daccapo. È ben vero che si tratta di un