article ... Comune ed Endesa, in parte realizzato, in parte disatteso, al momento attuale sicuramente obsoleto e da riprogettare. Infine un Tavolo tecnico ambientale, allo studio del Comune, che sembra molto distante...
... protocollo sottoscritto tra la Regione e gli allora proprietari, Endesa, nel 2004. «Quel protocollo, complice anche il disinteresse per il problema dimostrato dalla giunta Tondo - osserva Zotti -,...
article ... Regione e gli allora proprietari, Endesa, nel 2004. «Quel protocollo, complice anche il disinteresse per il problema dimostrato dalla giunta Tondo - osserva Zotti -, non è mai stato applicato, ma,...
...«Non è tollerabile che il Protocollo d’intesa siglato nel 2004 tra Endesa, Comune di Monfalcone, Regione e Provincia sia cancellato con un colpo di spugna e sostituito con un accordo che lascia...
article ...«Non è tollerabile che il Protocollo d’intesa siglato nel 2004 tra Endesa, Comune di Monfalcone, Regione e Provincia sia cancellato con un colpo di spugna e sostituito con un accordo che lascia le...
... territorio da Endesa, annunciando la completa conversione a carbone». «Sono certo - aggiunge - che il nostro sindaco si opporrà fermamente a una soluzione del genere, che priva la popolazione di un...
... di carbone per il suo compleanno. «Durante l’incontro - afferma il Collettivo - è emerso chiaramente che l’assessore non sapeva nulla degli accordi sottoscritti nel 2004 tra Endesa enti locali e...
... netto) è salito del 3,8% (+10,5% il settore pubblico e -5,3% il settore privato) solo grazie alle acquisizioni all’estero (Endesa e Chrysler le principali), mentre l’attività nazionale langue...
... direttamente, attraverso la controllata al 92% Endesa, sia tramite Enel Green Power. Le attività spagnole di Endesa hanno realizzato nel 2011 un margine operativo lordo (Ebitda) di poco meno di 4...
... direttamente, attraverso la controllata al 92% Endesa, sia tramite Enel Green Power. Le attività spagnole di Endesa hanno realizzato nel 2011 un margine operativo lordo (Ebitda) di poco meno di 4...
article ... proprietà è passata da Enel a Endesa, che vengono proposti progetti di conversione che non hanno mai trovato una concretizzazione. «La centrale di Monfalcone è strategica per il Nord Est – dicono ancora...
... delle diverse proprietà succedutesi, Enel, Endesa, E-on e ora A2a», preoccupa, sempre più, i lavoratori per il proprio futuro. In ballo ci sono ricadute occupazionali, ma non solo. «Inoltre la...
... ancora tutto da delineare anche perché resta in piedi ancora il progetto Endesa sulla metanizzazione del 2004. Certamente la possibilità di valutare una riconversione dell’impianto a carbone di...
... attivare un gruppo di lavoro interno intersettoriale al quale è stato affidato il compito sia di rivedere l'accordo del 2004, stretto con l'allora proprietario dell'impianto, Endesa, e la Regione,...
... attivare un gruppo di lavoro interno intersettoriale al quale è stato affidato il compito sia di rivedere l'accordo del 2004, stretto con l'allora proprietario dell'impianto, Endesa, e la Regione, per...
... Endesa: A- sul debito a lungo termine, A sul «senior unsecured» e F2 su quello a breve termine. Stabile l'outlook. I rating, spiega l'agenzia, riflettono la solidità del business e la buona...
... Endesa: A- sul debito a lungo termine, A sul «senior unsecured» e F2 su quello a breve termine. Stabile l'outlook. I rating, spiega l'agenzia, riflettono la solidità del business e la buona...
... negli uffici regionali - insiste Predonzan - e non è vero che è un problema portare il metano a Monfalcone, la stessa Endesa prima che arrivasse A2A aveva fatto uno studio progettando un...
... centrale è entrata nel 2001 in Endesa e poi in Endesa Italia, partecipata al 20% da Asm Brescia, da gennaio 2008 fusasi con Aem Milano e divenuta A2A. I contrasti tra Enel-Acciona e E.On per la...
...Il futuro della centrale termoelettrica di Monfalcone sarà a tutto carbone. Anche se, rispetto al progetto lanciato dieci anni fa dall'allora proprietaria Endesa, la tecnologia ha fatto passi...