video La febbre West Nile è una malattia provocata dall’omonimo virus. Viene dall'Africa ed è considerato dagli studiosi "imprevedibile nella sua adolescenza". I primi casi in Italia nei cavalli, nel 1998, al confine delle province di Firenze e Pistoia. Negli uomini nel 2008, tra Veneto ed Emilia Romagna, nel Delta del Po. Da lì il virus ha continuato a circolare, con dei picchi. "Questa stagione sta promettendo bene: come successo nel 2018 è stato isolato il virus nelle zanzare già ai primi giorni di giugno con casi da luglio", dice Federico Gobbi, vice-direttore scientifico e direttore reparto di Malattie infettive e tropicali dell'Irccs Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar. Che spiega come il virus si trasmette, quali sono i sintomi della malattia e come possiamo proteggerci in mancanza di un trattamento e di un vaccinoIntervista di Cinzia LucchelliMontaggo di Lorenzo Urbani
article Nel sondaggio del Sole 24 Ore il leghista triestino cresce del 9%. Tra i sindaci peggiora Fontanini a Udine. Dipiazza al 51esimo posto
Marco Ballico
video Al centrosinistra 7 capoluoghi di provincia su 13, al centrodestra 4. Letta: "È la vittoria del campo largo". Meloni rivendica oltre la metà delle grandi città e invita il segretario del Pd a "scendere sulla terra", ma è dura anche con i suoi. Che futuro c'è per un centrosinistra allargato? E coma sta davvero l'alleanza di centrodestra? Intanto brillano su tutte la vittoria e le storie di due outsider: Tommasi a Verona e Tarasconi a Piacenza. Oggi a Metropolis Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia Romagna, Giovanni Donzelli, deputato di Fratelli d'Italia e responsabile dell'organizzazione del partito, Simona Malpezzi, capogruppo Pd al Senato, e il sondaggista di YouTrend Lorenzo Pregliasco. In collegamento il direttore della Stampa Massimo Giannini e Fabio Caressa. In studio con Gerardo Greco, Alessandro De Angelis. La controcopertina è di Saverio Raimondo. Le immagini dal disastro immondizia a Roma sono di Alessandro Serranò. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Il sindaco uscente punta a rafforzare il patto del Collio. Appoggio alla sfidante anche dall’Emilia Romagna
Matteo Femia
article La controllata dellle Generali cambia assetto e dopo il lancio delle Tenute del Leone Alato vara la newco per le attività agricole
Piercarlo Fiumanò
article L’assessore Riccardi: la popolazione va sensibilizzata, problemi organizzativi non ce ne sono
alberto lauber
article La ministra Gelmini risponde alle richieste di Fedriga e Bonaccini: «La norma può creare un assetto dello Stato più efficiente»
Diego D’Amelio
article Unico sul mare, collaborava con l’Area marina protetta. Niente accordo economico con la proprietà
Riccardo Tosques
article Il capo del Dipartimento della Protezione civile martedì a Palmanova per una riunione con i prefetti e l’assessore Riccardi
Mattia Pertoldi
Nelle Prefetture e nella sede della Protezione civile qualche manifestazione di interesse è arrivata: privati e albergatori mettono a disposizione camere e abitazioni per accogliere i profughi. Al momento però i flussi sembrano in calo e comunque, fino allo scorso 25 marzo, in Friuli Venezia Giulia
Nelle Prefetture e nella sede della Protezione civile qualche manifestazione di interesse è arrivata: privati e albergatori mettono a disposizione camere e abitazioni per accogliere i profughi. Al momento però i flussi sembrano in calo e comunque, fino allo scorso 25 marzo, in Friuli Venezia Giulia
Mattia PertoldiDue settimane dopo la visita a Palmanova, a fianco del presidente del Consiglio Mario Draghi, il capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabrizio Curcio, è pronto a tornare in Friuli per una seconda giornata di incontri operativi legati alla gestione dei profughi in a
Mattia PertoldiDue settimane dopo la visita a Palmanova, a fianco del presidente del Consiglio Mario Draghi, il capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabrizio Curcio, è pronto a tornare in Friuli per una seconda giornata di incontri operativi legati alla gestione dei profughi in a
article Da giovedì a domenica lo spettacolo “Azul-Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor”
Sara Del Sal
Sara Del SalCi sono attori che si fanno portavoce di una generazione. Lo è stato James Dean in America, lo è stato Hugh Grant in Inghilterra e lo è Stefano Accorsi, in Italia. Lui è l'amico con cui tutti sono andati al mare in un'estate calda e ormai lontana, a mettere alla prova un inglese italiani
Sara Del SalCi sono attori che si fanno portavoce di una generazione. Lo è stato James Dean in America, lo è stato Hugh Grant in Inghilterra e lo è Stefano Accorsi, in Italia. Lui è l'amico con cui tutti sono andati al mare in un'estate calda e ormai lontana, a mettere alla prova un inglese italiani
article Nel suo locale stellato Klugmann si affida essenzialmente a produttori locali. «Tutta la carne è friulana. Unica eccezione la quaglia che arriva dalla Francia»
Marco Ballico
Antonia Klugmann, chef triestina stellata, racconta che nel suo ristorante, L'Argine a Vencò, è già iniziata un'attività interna di analisi dei costi della materia prima. Gli aumenti sono evidenti, distribuiti su vari prodotti. Ma una via d'uscita c'è, ed è la filiera corta. Prezzi all'insù. Qual è
Antonia Klugmann, chef triestina stellata, racconta che nel suo ristorante, L'Argine a Vencò, è già iniziata un'attività interna di analisi dei costi della materia prima. Gli aumenti sono evidenti, distribuiti su vari prodotti. Ma una via d'uscita c'è, ed è la filiera corta. Prezzi all'insù. Qual è
Il 2021 è stato un anno record per l'export del Friuli Venezia Giulia. Il valore delle vendite all'estero ha superato i 18 miliardi di euro (3,8 in più rispetto al 2020, pari a +26,8%, ma anche 2,6 miliardi in più rispetto al 2018 e al 2019,anni pre Covid). Si tratta di un livello record per le impr