... come la foto è stata titolata, ispira allo scrittore italo-americano Don De Lillo il mesto romanzo "L'uomo che cade" (Einaudi). Nella cultura occidentale "Angelo cadente" è simbolo di arroganza punita,...
... ("Dimora naturale", pubblicato da Einaudi) e Vittorino Curci ("Poesie, 2020-1997", edito da La vita Felice). Sapremo il 28 agosto se sarà lui il vincitore, dopo il primo posto, in anni recenti, di altri due...
article ... pubblicato da Einaudi) e Vittorino Curci ("Poesie, 2020-1997", edito da La vita Felice). Sapremo il 28 agosto se sarà lui il vincitore, dopo il primo posto, in anni recenti, di altri due friulani, Gian Mario...
Roberto Carnero
... assidua fumatrice di Gauloises e con un appetito tanto insaziabile. "L'uomo del porto" (Einaudi, 320 pagg., 18,50 euro) è il quarto capitolo della serie inventata da Cristina Cassar Scalia, che di...
article ... e con un appetito tanto insaziabile. “L’uomo del porto” (Einaudi, 320 pagg., 18,50 euro) è il quarto capitolo della serie inventata da Cristina Cassar Scalia, che di professione fa il medico...
Paolo Marcolin
article ... col romanzo “Se l'acqua ride” (Einaudi, pagg. 200, euro 18,50) è finalista al Premio Campiello. Lo scrittore padovano si era già fatto notare in passato e con il libro “La reliquia di Costantinopoli”...
Corrado Premuda
...A pordenonelegge (15-19 settembre) Massimo Recalcati torna un anno dopo, nella consueta veste di saggista, con il libro "Il grido di Giobbe" (Einaudi) che presenterà giovedì 16 settembre alle 18. E...
...A pordenonelegge (15-19 settembre) Massimo Recalcati torna un anno dopo, nella consueta veste di saggista, con il libro "Il grido di Giobbe" (Einaudi) che presenterà giovedì 16 settembre alle 18. E...
... Museo, ci sono speranza e ricordo. "Le memorie del futuro" (Einaudi, 137 pagg., 12 euro) è una riflessione sull'idea stessa di museo, dalla sua storia alla sua identità, e indaga le cause della sua crisi...
... Museo, ci sono speranza e ricordo. "Le memorie del futuro" (Einaudi, 137 pagg., 12 euro) è una riflessione sull'idea stessa di museo, dalla sua storia alla sua identità, e indaga le cause della sua crisi...
article ... e ricordo. “Le memorie del futuro” (Einaudi, 137 pagg., 12 euro) è una riflessione sull’idea stessa di museo, dalla sua storia alla sua identità, e indaga le cause della sua crisi con uno sguardo,...
Paolo Marcolin
... dall'Einaudi di Italo Calvino. Bazlen e Foà chiamano Mattioni nella sede della Adelphi ancora a Torino, dove c'è un giovane editor che si chiama Roberto Calasso. Bazlen dice a Mattioni che loro non hanno nessuna...
... dall'Einaudi di Italo Calvino. Bazlen e Foà chiamano Mattioni nella sede della Adelphi ancora a Torino, dove c'è un giovane editor che si chiama Roberto Calasso. Bazlen dice a Mattioni che loro non hanno nessuna...
article ... scelte editoriali di Calasso sono sempre state nel solco di “Bobi”. Come il passaggio nel 1962 del triestino Stelio Mattioni dall’Einaudi di Italo Calvino. Bazlen e Foà chiamano Mattioni nella sede...
FAbio Dorigo
article ... e della scoperta delle triestine ]]
Il Pedocin, James Joyce e Forty Foot.
“Mare verde caccola scroto-costrittore” (nella traduzione dell’Ulysses di Gianni Celati, Einaudi, 2013): il mare...
Marina Mander
... (nella traduzione dell'Ulysses di Gianni Celati, Einaudi, 2013): il mare davanti alla Torre Martello di Sandycove, citato nel primo capitolo dell'odissea di Bloom. Tempo fa ho visitato le stanze dove Joyce...
... (nella traduzione dell'Ulysses di Gianni Celati, Einaudi, 2013): il mare davanti alla Torre Martello di Sandycove, citato nel primo capitolo dell'odissea di Bloom. Tempo fa ho visitato le stanze dove Joyce...
... e guida i passi incerti dell'amico. Il loro rincorrersi continuo troverà un temporaneo equilibrio coinvolgendo altri affetti in una sorta di complessa e originale comune. "Spatriati" (Einaudi, pp....
... e guida i passi incerti dell'amico. Il loro rincorrersi continuo troverà un temporaneo equilibrio coinvolgendo altri affetti in una sorta di complessa e originale comune. "Spatriati" (Einaudi, pp....
... Sud' (Einaudi), 135 voti e al terzo Edith Bruck con "Il pane perduto" (La Nave di Teseo), 123 voti, già vincitrice del Premio Strega Giovani 2021. Al quarto posto Giulia Caminito con "L'acqua del lago...