LA STORIALaura Blasich / SAN CANZIANI 150 anni del primo ponte sull'Isonzo, realizzato a Pieris dall'impero austroungarico, saranno celebrati sabato con l'apertura, alle 11, di una mostra fotografica allestita in piazza Garibaldi dal Comune di San Canzian d'Isonzo, in collaborazione con Ecomuseo Ter
Il Consorzio Culturale del Monfalconese rafforza la partnership con l'Isis Pertini di Monfalcone, a sua volta entrato nella rete di soggetti che collaborano all'Ecomuseo Territori del Ccm. Dopo l'accordo stretto a maggio del 2021 per formare gli studenti dell'indirizzo enogastronomia e ospitalità al
article Dopo lo sbarco di Red Bull con il futuro circuito sportivo l’obiettivo è portare in città il mondo della vela
Tiziana Carpinelli
ronchiSono stati prorogati al 10 febbraio, alle 14, i termini per la presentazione delle domande di Servizio civile universale e quindi per accedere anche ai 62 posti messi a disposizione con il programma "La Cultura del dono in Friuli Venezia Giulia", coordinato dal Consorzio Culturale del Monfalco
Sono 62, contro i 40 impiegati in questo momento, i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni che dal 2022 al 2023 potranno dare il loro contributo alle biblioteche dell'Isontino, a strutture museali e culturali e alle associazioni, non solo del territorio, come volontari del Servizio civile universale
article Il Consorzio culturale ha riunito un Comitato scientifico con esperti e docenti universitari per seguire l’operazione che porterà alla riapertura
Laura BlasichLa Galleria rifugio sarà trasformata in un percorso museale capace di raccontare la propria storia, dalla costruzione alle vicende che la videro protagonista, inserita in quella più grande, del Secondo conflitto mondiale e dell'evoluzione dell'uso dei bombardamenti. È lungo questi indir
Il Comune di Ronchi dei Legionari e il Consorzio Culturale del Monfalconese-Ecomuseo Territori presentano la mostra "Pino Furlan - verificare i limiti dell'infinito 1920-1987", a cura di Marina Dorsi e Luca Geroni. L'importante evento espositivo è proposto su tre sedi, quelle dell'Auditorium, di Vi
RONCHI DEI LEGIONARIL'Auditorium comunale di Ronchi dei Legionari, in piazzetta dell'Emigrante-via Cau de mezo, ospiterà oggi, alle 18, l'incontro "Gli amici di Pino" per ricordare l'artista Pino Furlan, di cui nel 2020 cadeva il centenario della nascita (prenotazioni via WhatsApp al 3312313488, mai
article RONCHI DEI LEGIONARIL’Auditorium comunale di Ronchi dei Legionari, in piazzetta dell’Emigrante-via Cau de mezo, ospiterà oggi, alle 18, l’incontro “Gli amici di Pino” per ricordare l’artista Pino Furlan, di cui nel 2020 cadeva il centenario della nascita (prenotazioni via WhatsApp al 3312313488, ...
article Da venerdì in piazza con show cooking, Maxino, laboratori e conferenze Tre giorni a cura della Mast di Arrigoni e Bonezzi. Green pass d’obbligo
La. Bl.
RONCHIIl Consorzio Culturale del Monfalconese, che quest'anno ha festeggiato i 10 anni dell'attivazione dell'"Ecomuseo Territori. Genti e memorie tra Carso e Isonzo", prenderà parte oggi, alle 18, a Barcis, al convegno "Gli ecomusei si incontrano, si raccontano, si confrontano". L'appuntamento è org
article Oggi a Barcis il presidente Iannis illustrerà il rinnovato portale e l’attività per promuovere la storia del Monfalconese
article Il cda recepisce il parere della Soprintendenza e avvia il negoziato per la sede con il Consorzio di Bonifica. All’Europalace una terza cellula previo un progetto
Luca Perrino
MONFALCONES'inaugura domani alle 21, al Centro Visite di via Pisani 28 a Panzano (Monfalcone), aperto straordinariamente per la mostra "Il Cotonificio di Vermegliano", la seconda edizione del Memo Festival, la rassegna di iniziative, eventi, appuntamenti per condividere la memoria del lavoro e del t
MONFALCONES'inaugura domani alle 21, al Centro Visite di via Pisani 28 a Panzano (Monfalcone), aperto straordinariamente per la mostra "Il Cotonificio di Vermegliano", la seconda edizione del Memo Festival, la rassegna di iniziative, eventi, appuntamenti per condividere la memoria del lavoro e del t
article Domani l’apertura al Centro Visite di Panzano dov’è allestita la mostra sul cotonificio di Vermegliano Giovedì il sito di Crespi d’Adda
l'iniziativaLaura BlasichCi sono il dramma e il dolore provocato dall'esposizione all'amianto, ma anche le storie della Stockholm e di Vito Timmel, la musica che risuonava nei saloni dei transatlantici al cuore della seconda edizione del Memo Festival, in programma da mercoledì al 27 giugno in piazz
article Da mercoledì a domenica in piazzetta Esposti amianto. Incontri alle 21. Al centro visite di via Pisani la mostra sul cotonificio di Vermegliano
Laura Blasich
article Domenica e lunedì in programma a Monfalcone la Festa della musica. La sesta edizione, promossa dal Comune di Monfalcone, quale città partner nell’ambito di un circuito nazionale e internazionale, sarà presentata con una conferenza stampa dal sindaco Anna Maria Cisint, oggi alle 11 in municipio. S...