Kiev avanza nella regione di Kherson: «Siamo sulla riva est del Dnipro». Lavrov a New York per il summit Onu è scontro con gli Usa sui visti negati
Giuseppe Agliastro
Il Dipartimento di Stato Usa: «Mosca mente coprire gli abusi spaventosi e gli allontanamenti». La rivelazione dopo il confronto di vecchie immagini di ragazzi ai campi ricreativi in Crimea
alberto simoni
Il Dipartimento di Stato cita il blitz di No War e No Wax del luglio 2022: «Gruppi anarchici hanno imbrattato la sede dopo una serie di articoli critici»
Alberto Simoni
Washington monitora con attenzione le proteste a Tbilisi contro la legge sugli “agenti stranieri”. E c’è chi invoca sanzioni mirate
Alberto Simoni
Liveblogging La Zar poi rassicura: «La armi nucleari servono da deterrente». Blinken (Usa): «Non abbiamo incoraggiato o consentito raid di Kiev in Russia». Distrutti in Ucraina oltre mille siti culturali
a cura della redazione
Sullivan spinge per una trattativa, ma il Paese aggredito: noi con Putin non parliamo
Alberto Simoni
Da Tsaargrad a Project Lakhta, i fondi e le organizzazioni dei due oligarchi per finanziare conferenze, associazioni, siti, social ed eventi in Europa. E in Italia. Il ruolo di ponte dei due Dugin, padre e figlia
Jacopo Iacoboni
Salvini e Meloni negano. Venerdì nuova riunione del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. La Lega attacca Fratelli d’Italia sull’energia. Deputati Ue mostrano le bollette, von der Leyen: «Mandatele a Putin»
DIRETTA A CURA DI GIACOMO GALEAZZI, PASQUALE QUARANTA, MARINA PALUMBO
Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan interviene sull’Italia durante il viaggio di Biden in Arabia Saudita. Le preoccupazioni dell’ambasciata americana a Roma
Jacopo Iacoboni
Via al vertice in Indonesia: sul tavolo crisi alimentare ed energetica. I ministri del G7 disertano la cena inaugurale per protesta con Mosca
ALBERTO SIMONI
il retroscenaNew York-WashingtonSpiega John Kirby, portavoce del Pentagono, che la telefonata fra Lloyd Austin e Sergey Shoigu «non è stata risolutiva». Sul tappeto i nodi restano, ma i due ministri della Difesa di Stati Uniti e Russia, parlandosi, hanno rotto il gelo dopo 79 giorni di blackout e ri
il retroscenaNew York-WashingtonSpiega John Kirby, portavoce del Pentagono, che la telefonata fra Lloyd Austin e Sergey Shoigu «non è stata risolutiva». Sul tappeto i nodi restano, ma i due ministri della Difesa di Stati Uniti e Russia, parlandosi, hanno rotto il gelo dopo 79 giorni di blackout e ri
corrispondente da washington«Non c'è tempo da perdere», dice Lloyd Austin il capo del Pentagono che ha convocato quaranta Paesi alla base americana di Ramstein. Le prossime settimane saranno cruciali per l'esito del conflitto, fa capire il segretario della Difesa che lunedì aveva enunciato il princi
corrispondente da washington«Non c'è tempo da perdere», dice Lloyd Austin il capo del Pentagono che ha convocato quaranta Paesi alla base americana di Ramstein. Le prossime settimane saranno cruciali per l'esito del conflitto, fa capire il segretario della Difesa che lunedì aveva enunciato il princi
Alberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTON«Abbiamo concluso che la Russia ha compiuto crimini di guerra e le immagini di Bucha danno ulteriori conferme». La Casa Bianca sgombra il campo da ogni dubbio ed è il consigliere per la Sicurezza nazionale Jake Sullivan a spiegare la strategia americana per
Alberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTON«Abbiamo concluso che la Russia ha compiuto crimini di guerra e le immagini di Bucha danno ulteriori conferme». La Casa Bianca sgombra il campo da ogni dubbio ed è il consigliere per la Sicurezza nazionale Jake Sullivan a spiegare la strategia americana per
Alberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTONSe la breccia nel muro dei «niet» di Putin dovesse allargarsi ancora un po' e dare ulteriore spazio alla diplomazia, il presidente americano Joe Biden, formatosi ai tempi della Guerra Fredda, divenuto senatore influente nel momento della supremazia globale U
Alberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTONSe la breccia nel muro dei «niet» di Putin dovesse allargarsi ancora un po' e dare ulteriore spazio alla diplomazia, il presidente americano Joe Biden, formatosi ai tempi della Guerra Fredda, divenuto senatore influente nel momento della supremazia globale U
Stefano Giantinbelgrado. Una bomba politica che esplode dirompente, rischiando di lasciare dietro di sé solo macerie e un Paese istituzionalmente destabilizzato, e ritardando ancora la ripresa del dialogo con Belgrado. Il Paese è il Kosovo, scosso ieri da una mossa inaspettata del neo-premier Albin
Stefano Giantinbelgrado. Una bomba politica che esplode dirompente, rischiando di lasciare dietro di sé solo macerie e un Paese istituzionalmente destabilizzato, e ritardando ancora la ripresa del dialogo con Belgrado. Il Paese è il Kosovo, scosso ieri da una mossa inaspettata del neo-premier Albin