video Le autorità polacche e tedesche stanno cercando di capire la causa di una moria di pesci lungo il fiume Odra che scorre tra i due Paesi. Migliaia di pesci morti sono comparsi lungo centinaia di chilometri del fiume dalla fine del mese scorso. Si pensa che una sostanza tossica sia entrata nell'acqua, anche se la sostanza chimica esatta rimane sconosciuta nonostante i test. Le persone sono state invitate a evitare il fiume. Ma le autorità di entrambi i Paesi sono state accusate dagli attivisti di non aver collaborato per rispondere rapidamente al disastro e proteggere le persone. Venerdì il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha licenziato un paio di funzionari per la gestione dell'incidente. Ha spiegato che inizialmente si pensava che il problema fosse "locale", ma poi si è rivelato di dimensioni "molto grandi". Il fiume potrebbe impiegare "anni" per riprendersi, ha aggiunto. Morawiecki ha suggerito che "enormi quantità di rifiuti chimici" sono state scaricate nel corso d'acqua, senza tenere conto dei rischi per la fauna selvatica. Il ministro tedesco dell'Ambiente Steffi Lemke ha chiesto un'indagine completa sull'incidente, affermando che le autorità stanno lavorando "a pieno ritmo" per individuare le cause. Tonnellate di pesci morti sarebbero state recuperate dal fiume dopo le prime segnalazioni di pescatori già il 28 luglio. L'Odra è generalmente considerato un fiume pulito che ospita 40 specie di pesci domestici, come riporta l'agenzia di stampa AFP. Ma un funzionario dello Stato tedesco del Brandeburgo orientale ha dichiarato che i risultati dei test mostrano un aumento dei livelli di ossigeno nell'acqua, suggerendo la presenza di una sostanza estranea. Anche castori, uccelli e anatre sono stati colpiti, ha dichiarato Katarzyna Kojzar, giornalista del sito web investigativo polacco OKO.press. Le indicazioni che l'Odra sia stato contaminato dal mercurio sono preoccupanti, ha dichiarato la Kojzar. Ma ha fatto notare che non c'è ancora alcuna conferma della sostanza o della sua origine, né se abbia effetti sull'uomo. "Sappiamo che è una cosa seria, ma non sappiamo cosa sia", ha detto la Kojzar. Un ricercatore del settore ittico ha dichiarato all'emittente tedesca Deutsche Welle che i lavori di dragaggio del fiume potrebbero aver rilasciato il mercurio incorporato. Ma i livelli d'acqua storicamente bassi dell'Odra, combinati con un'ondata di caldo, significavano che i pesci erano già in difficoltà, ha dichiarato Christian Wolter dell'Istituto Leibniz.Reuters
article Per i tir in arrivo da Kiev fino a 20 km di fila ai valichi con la Romania
STEFANO GIANTIN
Già prima dell'invasione dell'Ucraina, i rapporti tra Russia da una parte, e Finlandia e Svezia dall'altra, erano segnati dalla questione dell'ingresso della Nato: argomento che le due capitali erano solite sollevare quando si creavano tensioni su altri dossier, e a cui ogni volta Vladimir Putin opp
Già prima dell'invasione dell'Ucraina, i rapporti tra Russia da una parte, e Finlandia e Svezia dall'altra, erano segnati dalla questione dell'ingresso della Nato: argomento che le due capitali erano solite sollevare quando si creavano tensioni su altri dossier, e a cui ogni volta Vladimir Putin opp
il casoAlberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTONMentre i giornalisti stranieri facevano, chi le valige per lasciare la Russia e chi si metteva forzatamente in ferie, Dmitri Peskov, arcigno volto del Cremlino, spiegava lapidariamente che la legge votata dalla Duma e firmata da Putin che punisce con
il casoAlberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTONMentre i giornalisti stranieri facevano, chi le valige per lasciare la Russia e chi si metteva forzatamente in ferie, Dmitri Peskov, arcigno volto del Cremlino, spiegava lapidariamente che la legge votata dalla Duma e firmata da Putin che punisce con
Anna Zafesova«Me ne sono andato». Alexey Kovalyov, ex cronista del Moscow Times e di Meduza, dà l'annuncio, molto laconico, su Twitter, e gli altri follower rispondono con faccine e manine che applaudono: un altro ce l'ha fatta. Non c'è bisogno di spiegare da dove se ne sia andato e perché: quel lap
Anna Zafesova«Me ne sono andato». Alexey Kovalyov, ex cronista del Moscow Times e di Meduza, dà l'annuncio, molto laconico, su Twitter, e gli altri follower rispondono con faccine e manine che applaudono: un altro ce l'ha fatta. Non c'è bisogno di spiegare da dove se ne sia andato e perché: quel lap
video Prosegue il video diario di Sofia Kochmar-Tymoshenko, giovane giornalista ucraina che, fino a pochi giorni fa, viveva a Kiev con la figlia Anna, 4 anni, e il marito. Sofia e la sua famiglia sono arrivati in Polonia e sono diretti ora a Cracovia, dove hanno un'amica che li può ospitare. Sofia, che è nata a Lviv, lavorava come giornalista televisiva e producer per diverse testate internazionali, fra le quali la BBC e Deutsche Welle. Aveva comprato da poco una casa. Poi sono arrivate le bombe russe e la sua vita, come l'aveva conosciuta fino a quel momento, è stata spazzata via in un lampo. Sofia ora si trova in Polonia, senza una destinazione definitiva, senza un futuro da immaginare e con una bambina da crescere. di Anna Silvia Zippel
Stefano Giantin / belgradoUna regione periferica per la maggior parte delle capitali Ue, un'area nel cuore dell'Europa ma ancora snobbata dal club europeo che più conta, quello dell'Unione. I Balcani però non sono un tema secondario per tutti: al contrario. Lo ha confermato la decisione della Cancel
Stefano Giantin / belgradoUna regione periferica per la maggior parte delle capitali Ue, un'area nel cuore dell'Europa ma ancora snobbata dal club europeo che più conta, quello dell'Unione. I Balcani però non sono un tema secondario per tutti: al contrario. Lo ha confermato la decisione della Cancel
Francesco SempriniNEW YORKÈ stato un anniversario dell'indipendenza macchiato dal sangue dei civili quello che ha fatto il suo corso ieri, nel quarto giorno di vita del nuovo Emirato islamico dell'Afghanistan. È di almeno quattro morti il bilancio delle manifestazioni ad Asadabad, nell'est del Paese
Francesco SempriniNEW YORKÈ stato un anniversario dell'indipendenza macchiato dal sangue dei civili quello che ha fatto il suo corso ieri, nel quarto giorno di vita del nuovo Emirato islamico dell'Afghanistan. È di almeno quattro morti il bilancio delle manifestazioni ad Asadabad, nell'est del Paese
la storiaStefano Giantin / belgradoNon più mecca del turismo vaccinale, dopo le decine di migliaia di stranieri affluiti la scorsa primavera nel Paese per accedere a una dose d'antidoto, ma ora meta ambitissima di "turisti della quarantena", provenienti dalla lontana India. È l'inedito scenario che
article Chi proviene da Mumbay non può entrare direttamente in Canada o a Dubai. Il Paese balcanico diventa così tappa ideale
Stefano Giantin / belgrado
Le testimonianzeFrancesco De Felice / berlino«Con l'acqua alle ginocchia». Esordisce così Yannic Wiegel, 18enne pompiere volontario di Kierspe in Nordreno-Vestfalia, il racconto delle operazioni di soccorso che lo hanno visto impegnato dal 14 luglio scorso ad Altena. Da allora, in Nordreno-Vestfali
Le testimonianzeFrancesco De Felice / berlino«Con l'acqua alle ginocchia». Esordisce così Yannic Wiegel, 18enne pompiere volontario di Kierspe in Nordreno-Vestfalia, il racconto delle operazioni di soccorso che lo hanno visto impegnato dal 14 luglio scorso ad Altena. Da allora, in Nordreno-Vestfali
Jeanne Perego /monaco La Germania si aspetta di essere il bersaglio di grandi azioni di disinformazione russe in vista delle elezioni per il Bundestag di settembre, ha detto ieri il ministro tedesco degli Esteri Heiko Maas nel corso di un'intervista alla Deutsche Welle, definendo questo tipo di prat
Jeanne Perego /monaco La Germania si aspetta di essere il bersaglio di grandi azioni di disinformazione russe in vista delle elezioni per il Bundestag di settembre, ha detto ieri il ministro tedesco degli Esteri Heiko Maas nel corso di un'intervista alla Deutsche Welle, definendo questo tipo di prat
BelgradoIl vaccino, malgrado le attese, rimane una chimera. Una cura risolutiva per chi si ammala di Covid non sembra esistere. E allora la notizia di una pianta "miracolosa" che potrebbe aiutare i pazienti colpiti dal virus è destinata inevitabilmente a diventare virale. È quanto sta accadendo nei