Russia e Ucraina stipulano degli accordi per i corridoi umanitari dedicati ai profughi in fuga da Mariupol e Volnovakha, sotto attacco dalle forze russe. Ma nel corso della giornata non si fermano i bombardamenti: ogni discorso è rimandato, annuncia la Croce Rossa. Intanto sono saliti a 1,4 milioni
MOSSA La Croce rossa vista dai bambini. Questo l'ideale sottotitolo dell'iniziativa in presenza che ha visto protagonisti gli alunni della scuola primaria di Mossa e gli operatori della Croce rossa italiana. Si trattava del penultimo incontro con i bambini della classe 5A del progetto "Conoscere il
Sono arrivati la notte scorsa anche a Udine due pullman di profughi ucraini. Sono stati accolti dai volontari della Croce Rossa e sono stati alloggiati alla caserma Friuli, dove si è proceduto a rifocillarli e alle procedure di screening anti-Covid. La Protezione civile del Fvg sta nel frattempo ri
Sono arrivati la notte scorsa anche a Udine due pullman di profughi ucraini. Sono stati accolti dai volontari della Croce Rossa e sono stati alloggiati alla caserma Friuli, dove si è proceduto a rifocillarli e alle procedure di screening anti-Covid. La Protezione civile del Fvg sta nel frattempo ri
Gli appelli della Croce Rossa Ucraina sono rivolti a ricevere fornitura di medicinali e strumentazioni sanitarie specifiche, che, per essere consegnate in zona di guerra, devono rispondere a requisiti di integritĂ e tracciabilitĂ . Per questa categoria di beni la Croce Rossa del Fvg fa appello in u
Gli appelli della Croce Rossa Ucraina sono rivolti a ricevere fornitura di medicinali e strumentazioni sanitarie specifiche, che, per essere consegnate in zona di guerra, devono rispondere a requisiti di integritĂ e tracciabilitĂ . Per questa categoria di beni la Croce Rossa del Fvg fa appello in u
article L’ex liceale di Gorizia è stata una degli 86 volontari dell’ente diventato punto di riferimento in questi due anni di pandemia
Marco Bisiach
PisochynIeri Kharkiv, la seconda città dell'Ucraina, la piu'vicina al confine russo a meno di quaranta chilometri, si è svegliata con la notizia che le truppe aviotrasportate russe erano arrivate in città. Il primo messaggio che appare sui canali Telegram dell'esercito ucraino, alle sei di mattina:
PisochynIeri Kharkiv, la seconda città dell'Ucraina, la piu'vicina al confine russo a meno di quaranta chilometri, si è svegliata con la notizia che le truppe aviotrasportate russe erano arrivate in città. Il primo messaggio che appare sui canali Telegram dell'esercito ucraino, alle sei di mattina:
article Atteso il via libera da Bruxelles: i nostri volontari realizzeranno un centro destinato a ospitare 250 persone in fuga dall’invasione russa
Mattia Pertoldi
article Diciassette sfollati hanno trovato un tetto grazie a conoscenti, altri sono stati presi in carico dalla rete delle associazioni. Secondo il prefetto Vardè a breve saranno disponibili altri 200 posti. Oggi una tavolo tecnico con la Regione
Elisa Coloni
Elisa ColoniQuella di ieri è stata una giornata che ricorderemo a lungo, come segno tangibile dell'inizio di una nuova emergenza, tanto inattesa quanto straziante. Ieri sono state infatti accolte a Trieste le prime famiglie di profughi ucraini, perché questo è il termine che si usa per indicare chi
Elisa ColoniQuella di ieri è stata una giornata che ricorderemo a lungo, come segno tangibile dell'inizio di una nuova emergenza, tanto inattesa quanto straziante. Ieri sono state infatti accolte a Trieste le prime famiglie di profughi ucraini, perché questo è il termine che si usa per indicare chi
Il Gruppo consiliare del Pd (DelBello, Fogar, Frisenna e Giurissa) ha presentato una mozione per impegnare il Consiglio comunale a «esprimere la più ferma condanna per l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Si chiede al Governo italiano, agli Stati membri e alle istituzioni dell'Ue di impeg
article A Trieste e in regione sono iniziate le raccolte di fondi, di vestiti, di cibo, nelle parrocchie, associazioni, su Facebook
Elisa Coloni Diego D'Amelio
video La voce di Marina, attivista ucraina che coordina gli aiuti per il suo Paese, si interrompe, piange nel dirlo: "Più di tutto abbiamo bisogno di medicinali e anche sacchi per cadaveri". Parole agghiaccianti. Un appello che mette i brividi che viene del punto 'Post Service' allestito a Rimini in via Tripoli, dove si raccoglie materiale da destinare al popolo ucraino. L'attivista nel video spiega di aver ricevuto un elenco di quello che serve: "C'è bisogno anche di pinzette, cerotti. Facciamo come la Croce rossa". Il video è stato condiviso da Gianni Indino, presidente Confcommercio Rimini."Questo è un invito a tutti coloro che vogliono aiutare come possono la popolazione ucraina, vittima di questa vile aggressione alla propria sovranità, a Rimini in via Tripoli all'altezza della rotonda con via Roma si trova un punto di raccolta di alimenti, vestiti, coperte medicine, generi di prima necessità. Chi può lo faccia, si attivi e lo faccia sapere ad altri, c'è bisogno dell'aiuto di ognuno di noi", dice Indino video Gianni Indino
il ministro dell'Interno della Croazia Davor Bozinovic (foto) ha affermato che una dozzina di rifugiati ucraini sono giĂ arrivati in Croazia. Sono persone giunte con una linea privata di autobus e si sono stabilite presso i loro amici o familiari giĂ residenti in Croazia. Il Comando della Protezio
il ministro dell'Interno della Croazia Davor Bozinovic (foto) ha affermato che una dozzina di rifugiati ucraini sono giĂ arrivati in Croazia. Sono persone giunte con una linea privata di autobus e si sono stabilite presso i loro amici o familiari giĂ residenti in Croazia. Il Comando della Protezio
MAURO MANZINHanno perso tutto gli ucraini che in queste ore attraversano i confini per lasciare dietro di sé la loro patria in fiamme. Hanno perso tutto, tranne la dignità di popolo slavo troppe volte massacrato dalla storia negli ultimi cento anni.L'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifu
MAURO MANZINHanno perso tutto gli ucraini che in queste ore attraversano i confini per lasciare dietro di sé la loro patria in fiamme. Hanno perso tutto, tranne la dignità di popolo slavo troppe volte massacrato dalla storia negli ultimi cento anni.L'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifu