Elisa ColoniL'uscita più divertente, e inaspettata, la fa Stepan, con gli occhi fissi sul suo smartphone mentre gioca facendo saltare unicorni da un grattacielo all'altro: «Ho iniziato qua, a casa non avevo tempo», sussurra in inglese. E detto da un ragazzino di 10 anni, non può che far sorridere. M
Luigi Murciano / GradiscaGradisca in prima fila nel sostegno al popolo ucraino in questo momento di sofferenza. Mentre il vicesindaco Alessandro Pagotto ha partecipato alla missione della Protezione Civile Regionale per portare gli aiuti umanitari - medicinali, materiali di consumo e attrezzature me
le celebrazionilorenzo degrassiIl 118 festeggia in questi giorni i suoi primi 30 anni di vita. Era il 27 marzo 1992 quando, con decreto del presidente della Repubblica, veniva infatti dato il via a quello che, nel linguaggio legislativo, si chiamava "Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni pe
SAN CANZIANSospesa per due anni causa pandemia, tutto è pronto per il via alla 25ma edizione della Camminata ta le vigne de l'Isonz , di 7 e 12 km, 19° Memorial Silvana Lorenzon del Gruppo Marciatori Millepiedi di Monfalcone in programma domenica prossima 27 marzo, in collaborazione con i Comuni di
video Sono arrivati a Roma 30 degli 83 civili ucraini evacuati dalla Croce Rossa italiana da Leopoli. "È la prima operazione che svolgiamo in quel territorio. Sono tutte persone fragili che verranno ora accolte in Italia in diverse strutture", ha spiegato all'arrivo Ignazio Schintu, direttore delle operazioni di soccorso ed emergenza della Cri. A bordo dei pullman soprattutto donne e bambini. "Noi arriviamo da Kharkiv. Quando siamo partiti la situazione in città era drammatica, molte case erano state bombardate ed erano in fiamme. Abbiamo visto morire molti civili", ha spiegato Tatiana, che ha accompagnato il padre e la madre anziani nel viaggio. Nelle prossime ore potrebbe partire una nuova missione di evacuazione. "Noi siamo pronti in 12 ore, ma prima servono le condizioni di sicurezza e l'accordo con la Croce Rossa ucraina", ha detto Schintu. Intanto le persone arrivate possono tirare un sospiro di sollievo. "Adesso ci piacerebbe trovare un lavoro - ha aggiunto Tatiana - e ci piacerebbe poter aiutare in qualche modo l'Italia e gli italiani che ci hanno accolto". di Francesco Giovannetti
article Il premier assicura l’impegno del Governo per l’assistenza agli oltre 60 mila profughi già in Italia. Poi l’incontro emozionante con i volontari della Protezione civile: «Grazie per quello che fate»
Diego D’Amelio
Diego D'Amelio«Siamo pronti all'accoglienza. In Italia ci sono 60 mila profughi e servono aiuti subito». Il presidente del Consiglio Mario Draghi parla dalla sede della Protezione civile di Palmanova, dov'è stato ieri in visita per ringraziare la macchina dell'assistenza che volontari, Prefetture e
Diego D'Amelio«Siamo pronti all'accoglienza. In Italia ci sono 60 mila profughi e servono aiuti subito». Il presidente del Consiglio Mario Draghi parla dalla sede della Protezione civile di Palmanova, dov'è stato ieri in visita per ringraziare la macchina dell'assistenza che volontari, Prefetture e
la storiadall'Inviato a Kiev«Siamo senza acqua, né cibo, aiutateci». Andrea Cisternino, è un ex fotografo romano che ha fondato a nord di Kiev una sorta di fattoria moderna, un rifugio per animali, una scelta che gli ha permesso di iniziare una nuova vita con tante aspettative. Stroncate dalla decis
la storiadall'Inviato a Kiev«Siamo senza acqua, né cibo, aiutateci». Andrea Cisternino, è un ex fotografo romano che ha fondato a nord di Kiev una sorta di fattoria moderna, un rifugio per animali, una scelta che gli ha permesso di iniziare una nuova vita con tante aspettative. Stroncate dalla decis
Andrea Marsanich / fiumeÈ ormai ininterrotto il flusso che li vede arrivare in Istria e Quarnero: soprattutto, donne, bambini e anziani. Sono le persone che fuggono dall'Ucraina. Nella penisola istriana ne sono giunti una cinquantina nelle sole ultime 24 ore: tutti sistemati in abitazioni private, c
Andrea Marsanich / fiumeÈ ormai ininterrotto il flusso che li vede arrivare in Istria e Quarnero: soprattutto, donne, bambini e anziani. Sono le persone che fuggono dall'Ucraina. Nella penisola istriana ne sono giunti una cinquantina nelle sole ultime 24 ore: tutti sistemati in abitazioni private, c
il reportageINVIATO A IRPINIl soldato ucraino punta il dito verso l'orizzonte indicando il monolite residenziale in stile sovietico a oltre un chilometro di distanza. «Lì ci sono i cecchini russi», spiega il giovane militare facendo cenno di fermarsi. Spingersi più in là, di qualche passo, aumentere
RONCHI Ronchi2030 sollecita. L'amministrazione comunale risponde. L'obiettivo è quello della guerra in Ucraina e ciò che la municipalità ronchese sta facendo, specie per venire incontro ai rifugiati. «All'indomani dell'aggressione da parte della Russia abbiamo messo a disposizione la sede della Prot
il reportageINVIATO A IRPINIl soldato ucraino punta il dito verso l'orizzonte indicando il monolite residenziale in stile sovietico a oltre un chilometro di distanza. «Lì ci sono i cecchini russi», spiega il giovane militare facendo cenno di fermarsi. Spingersi più in là, di qualche passo, aumentere
In missione andranno 26 uomini della Protezione civile regionale, provenienti un po' da tutto il territorio regionale, 5 funzionari della Pc, 2 funzionari del Dipartimento nazionale, oltre a 2 volontari della Croce rossa e 8 autisti. Non si sa quanto si fermeranno, sicuramente il tempo per allestire
In missione andranno 26 uomini della Protezione civile regionale, provenienti un po' da tutto il territorio regionale, 5 funzionari della Pc, 2 funzionari del Dipartimento nazionale, oltre a 2 volontari della Croce rossa e 8 autisti. Non si sa quanto si fermeranno, sicuramente il tempo per allestire
«Il centrosinistra monfalconese è una concreta alternativa al governo di destra della città, un campo largo in cui trovano spazio le diverse anime che lo compongono, dalla sinistra ai moderati ed ai cattolici». Dopo la zampata elettorale di Luciano Rebulla, che sente proprio la sfidante della Sinist
Matteo Femia / CORMONSSono stati raccolti 800 euro a favore della Croce rossa per sostenere il popolo ucraino nel corso della fiaccolata per la pace svoltasi a Borgnano. L'iniziativa è stata organizzata da Chei dal Poz, che hanno voluto in questo modo sensibilizzare i presenti sulla necessità di arr
article I mezzi che effettuano missioni umanitarie sono esentati dal pedaggio, ma serve un preavviso di 24 ore. Multa da mille euro