BorodjankaFedor Amanka è un medico. E' invalido da dieci anni. Non muove le gambe, il braccio destro immobile. Con il sinistro tira le coperte. Dalla finestra della sua stanza entra un vento gelido. I vetri a terra, risultato dei bombardamenti che hanno distrutto l'edificio adiacente al suo. Mentre
BorodjankaFedor Amanka è un medico. E' invalido da dieci anni. Non muove le gambe, il braccio destro immobile. Con il sinistro tira le coperte. Dalla finestra della sua stanza entra un vento gelido. I vetri a terra, risultato dei bombardamenti che hanno distrutto l'edificio adiacente al suo. Mentre
I corridoi umanitari e gli aiuti della Croce rossa per Mariupol sono ancora bloccati dai russi, nonostante le promesse di sbloccare la situazione. Lo denuncia la vicepremier ucraina Iryna Vereshcuk.
I corridoi umanitari e gli aiuti della Croce rossa per Mariupol sono ancora bloccati dai russi, nonostante le promesse di sbloccare la situazione. Lo denuncia la vicepremier ucraina Iryna Vereshcuk.
video Quarantesimo giorno di guerra. Zelensky a Bucha dà dei macellai ai soldati russi. Il sindaco di Mykolaiv denuncia bombe a grappolo contro edifici civili e la Croce Rossa non riesce ad arrivare a Mariupol. I crimini sono atroci. Mosca nega tutto. Si arriverà a una incriminazione internazionale? Come si può costruire una soluzione poitica al conflitto in questo clima? Intanto in Italia l'accoglienza dei profughi è sempre più complicata. Oggi a Metropolis il presidente della Commisione Esteri della Camera Piero Fassino. In studio Annalisa Cuzzocrea e Maurizio Molinari. In collegamento gli inviati in Ucraina e a Mosca. Il check point di Gianluca Di Feo. L'intervista di Giulia Santerini a Valeria Shashenok, in arte Valerishh, la fotografa ventenne ucraina che ha raccontato la guerra e il suo viaggio da Cherniv a Milano su TikTok Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter
video L'arrivo degli sfollati di Mariupol a Zaporizhzhia dopo un viaggio che è durato più di 36 ore, organizzato dal governo ucraino e garantito dal comitato internazionale della Croce Rossa dal nostro inviato Fabio Tonacci Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter quotidiana
Elisa Coloni«Mia madre è fuggita l'altra notte da Guliajpole, vicino a Mariupol, in pigiama e ciabatte. Non la sentivo da un mese, non sapevo se fosse viva. Davanti a queste cose i soldi contano poco: per questo ho deciso di darmi da fare e riconvertire temporaneamente l'attività aziendale in umanit
Elisa Coloni«Mia madre è fuggita l'altra notte da Guliajpole, vicino a Mariupol, in pigiama e ciabatte. Non la sentivo da un mese, non sapevo se fosse viva. Davanti a queste cose i soldi contano poco: per questo ho deciso di darmi da fare e riconvertire temporaneamente l'attività aziendale in umanit
«Mariupol ha un governo, è pronta per l'istituzione di una nuova amministrazione locale». Il messaggio diramato ieri dal presidente dell'autoproclamata repubblica separatista del Donetsk e rimbalzato sull'agenzia russa Tass risuona come l'ultimo sadico colpo di grazia. Come la più malvagia delle off
Luigi Murciano / GRADISCASono una quindicina i profughi provenienti dall'Ucraina accolti a Gradisca d'Isonzo. Donne e minori che in questo momento sono ospitati in abitazioni private da cinque famiglie della Fortezza, che hanno fornito la propria generosa disponibilità. Fra loro vi sono una decina d
«Mariupol ha un governo, è pronta per l'istituzione di una nuova amministrazione locale». Il messaggio diramato ieri dal presidente dell'autoproclamata repubblica separatista del Donetsk e rimbalzato sull'agenzia russa Tass risuona come l'ultimo sadico colpo di grazia. Come la più malvagia delle off
Gianfranco Terzoli / TRIESTENon proprio una "marcia". Piuttosto una serie di passeggiate benefiche lungo "Sentieri di pace".Promossa da sette guide naturalistiche regionali professioniste, che hanno deciso di regalare una giornata di lavoro per raccogliere fondi da destinare all'emergenza ucraina, l
Dopo aver colpito la Croce rossa e una sede Ue la Russia offre il cessate il fuoco a partire dalle 10 di oggi a Mariupol. L'esito non è scontato perchÊ l'Ucraina altre volte ha rifiutato compromessi. La Russia aprirà il corridoio umanitario per l'evacuazione dei civili a patto che siano rispettat
il reportageINVIATO A MALAYA ROHANEsplodono di gioia Olena e la sua famiglia, nonostante la desolazione delle macerie che li circonda. «Se ne sono andati, se ne sono andati», ripetono davanti al cancello dell'abitazione miracolosamente intatta. In mano hanno sacchetti di cibarie, arance, carne secca
Dopo aver colpito la Croce rossa e una sede Ue la Russia offre il cessate il fuoco a partire dalle 10 di oggi a Mariupol. L'esito non è scontato perchÊ l'Ucraina altre volte ha rifiutato compromessi. La Russia aprirà il corridoio umanitario per l'evacuazione dei civili a patto che siano rispettat
Un edificio di Mariupol con il simbolo della Croce rossa sul tetto è stato bombardato dalle forze russe. Oltre all'organizzazione di soccorso, colpiti anche i locali della sede della Missione consultiva dell'Ue in Ucraina.
il reportageINVIATO A MALAYA ROHANEsplodono di gioia Olena e la sua famiglia, nonostante la desolazione delle macerie che li circonda. «Se ne sono andati, se ne sono andati», ripetono davanti al cancello dell'abitazione miracolosamente intatta. In mano hanno sacchetti di cibarie, arance, carne secca
Un edificio di Mariupol con il simbolo della Croce rossa sul tetto è stato bombardato dalle forze russe. Oltre all'organizzazione di soccorso, colpiti anche i locali della sede della Missione consultiva dell'Ue in Ucraina.
article TRESTE L’uscita più divertente, e inaspettata, la fa Stepan, con gli occhi fissi sul suo smartphone mentre gioca facendo saltare unicorni da un grattacielo all’altro: «Ho iniziato qua, a casa non avevo tempo», sussurra in inglese. E detto da un ragazzino di 10 anni, non può che far sorridere. Ma ...
Elisa Coloni
Elisa ColoniL'uscita più divertente, e inaspettata, la fa Stepan, con gli occhi fissi sul suo smartphone mentre gioca facendo saltare unicorni da un grattacielo all'altro: «Ho iniziato qua, a casa non avevo tempo», sussurra in inglese. E detto da un ragazzino di 10 anni, non può che far sorridere. M