video Da Vorzel, vicino Bucha, a Leopoli e poi in Italia, grazie alla Croce Rossa Italiana. E' il viaggio di Mahkar, bimbo di 20 mesi che necessita di accertamenti e di un delicato intervento per una labiopalatoschisi, il cosiddetto labbro leporino, impossibili al momento in Ucraina. Il piccolo è stato evacuato dalla CRI durante l'ultima missione: lui e sua mamma Alona sono rimasti nascosti in una cantina per tre settimane prima di muoversi verso Leopoli. Ora sono ospiti della volontaria e medico pediatra Carolina Casini, membro del team che l'ha portato in Italia, visto che non è stato possibile trovare una soluzione abitativa alternativa. Il papà è un militare dell'esercito ucraino, rimasto nel suo Paese a combattere.Interviste e video di Adriano Valentini/Croce Rossa Italiana video da YouTubeInterviste e video di Adriano Valentini/Croce Rossa Italiana
Aias Trieste e Croce Rossa Italiana - Comitato di Trieste propongono un seminario informativo di elementi di primo soccorso tenuto dalla docente sorella Tiziana Roson. Il corso si svilupperà in due lezioni in videoconferenza il 2 e il 9 maggio, e in una lezione pratica che si terrà a villa Haggicons
article Nell’ex centro anziani e in cantiere hanno operato 87 persone. In totale sono state somministrate 176.476 dosi. Samani: «Senza di voi non sarebbe stato possibile»
Laura Blasich
larecensioneCorrado PremudaLa luna di Kiev è uguale alla luna di Roma? Gianni Rodari se lo domandava nel lontano 1955 quando l'Europa aveva superato i disastri del conflitto mondiale ma una cortina di ferro la divideva nettamente in due e l'idea di un parlamento europeo e di un mercato comune cominc
article A settant’anni dalla prima edizione da domani, martedì 12 aprile, in libreria il racconto per ragazzi ora illustrato da Beatrice Alemagna
Corrado Premuda
Laura BlasichArchiviato il festival letterario Monfalcone Geografie, la città domenica si prepara all'invasione di centinaia di podisti invitati a scoprire la ricchezza, storica e naturalistica, delle colline carsiche a ridosso del centro grazie alla sesta edizione della manifestazione Le vie del so
article Centinaia di partecipanti attesi sui tre percorsi che si snoderanno sui luoghi della Grande Guerra e dei castellieri
Laura Blasich
Luigi Murciano / GradiscaOltre 2 mila euro raccolti. Un grande successo di partecipazione ha accompagnato le esibizioni degli artisti che hanno partecipato, al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d'Isonzo, al concerto benefico "Note Per La Pace" a favore della popolazione ucraina. Nell'ordine si sono
video "Deti", bambini, in russo. La stessa scritta che era stata dipinta all'esterno del teatro di Mariupol, bombardato nonostante all'interno ci fossero centinaia di persone: alcuni manifestanti ucraini hanno scelto di ricordare la tragedia della città martire dell'invasione russa con questa scritta a terra di fronte al teatro alla Scala di Milano la sera stessa del concerto per la pace diretto dal maestro da Riccardo Chailly. La serata di beneficenza ha raccolto 380.000 euro da donare interamente al Fondo #milanoaiutaucraina di Fondazione Comunità Milano Onlus e alla Croce Rossa Italiana. Sui profughi in arrivo è intervenuto il sindaco Beppe Sala dal palco: "Non sappiamo quanto grande sarà il problema per il popolo ucraino e quanto noi dovremo aiutare ma - ha detto - alla milanese, quel che c'è da fare, faremo. La nostra città farà". Di Andrea Lattanzi
GRADISCA Un'iniziativa a sostegno di chi sta vivendo il dramma della guerra. Si intitola "Note per l'Ucraina" il concerto evento in programma oggi alle 11 al Nuovo Teatro Comuale di Gradisca. Sul palco si alterneranno il coro Freevoices, il tenore Andrea Binetti, il gruppo di ottoni balcanico "Il di
CORMONS Sono state devolute alla Croce rossa italiana e al suo impegno sul fronte dell'emergenza ucraina le indennità di presenza dell'ultimo consiglio comunale da parte dei sedici consiglieri comunali di Cormons. La somma complessiva destinata in beneficenza ammonta a 864 euro e riguarda indennità
Concerto di solidarietà , con raccolta di fondi a favore dell'assistenza ai profughi ucraini, ieri sera al teatro Rossetti. L'appuntamento voluto in primis dalla Croce Rossa Italiana di Trieste, con i suoi volontari, è stato organizzato con il supporto di Comune di Trieste e Teatro Stabile del Fvg.
TRIESTE aristonwww.imilleocchi.com/I 1000 occhi - Festival internazionale del cinema.GIOTTO MULTISALAwww.triestecinema.itOGGI INGRESSO A PREZZO RIDOTTOLicorice pizza 15.45, 18.00, 20.30, 21.30Di Paul Thomas Anderson. Candidato a 3 Oscar.Belfast16.15, 18.00, 19.45, 21.30(21.30 in originale con s.t.)D
TRIESTE aristonwww.imilleocchi.com/I 1000 occhi - Festival internazionale del cinema.GIOTTO MULTISALAwww.triestecinema.itOGGI INGRESSO A PREZZO RIDOTTOLicorice pizza 15.45, 18.00, 20.30, 21.30Di Paul Thomas Anderson. Candidato a 3 Oscar.Belfast16.15, 18.00, 19.45, 21.30(21.30 in originale con s.t.)D
Tanti sono gli artisti che hanno aderito all'iniziativa di Associazione Internazionale dell'Operetta, Croce Rossa Italiana e Comune di Trieste, Teatro Stabile del Fvg che nel "Concerto per l'Ucraina" si esibiranno oggi alle 18 al Politeama Rossetti di Trieste. Ad aprire il concerto sarà il basso ucr
Il comitato monfalconese della Croce Rossa italiana ora può contare su un nuovo mezzo attrezzato al trasporto disabili e persone con difficoltà motorie che devono recarsi nelle strutture sanitarie per sottoporsi a visite o effettuare terapie. Il mezzo è arrivato grazie al progetto avviato lo scorso
Mattia PertoldiIl presidente del Consiglio, Mario Draghi, sarà lunedì a Palmanova. Una visita istituzionale, quella del premier, voluta da palazzo Chigi per ringraziare, con la sua presenza, il sistema della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e la Regione per il lavoro svolto in queste sett
Mattia PertoldiIl presidente del Consiglio, Mario Draghi, sarà lunedì a Palmanova. Una visita istituzionale, quella del premier, voluta da palazzo Chigi per ringraziare, con la sua presenza, il sistema della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e la Regione per il lavoro svolto in queste sett
article Una visita istituzionale voluta da palazzo Chigi per ringraziare, con la sua presenza, il sistema della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e la Regione per il lavoro svolto in queste settimane nella gestione degli aiuti per il popolo ucraino
mattia pertoldi
article TRIESTE "Mi auguro la fine del conflitto in Ucraina nel più breve tempo possibile ma certezze e chiarezza non ce ne sono. In caso di necessità è chiaro che servirà un supporto del Governo, immagino con l'esercito", per l'accoglienza dei profughi, "a sostegno anche dell'attività sanitaria. No...