Per Darwin l'evoluzione della specie è un processo governato da leggi naturali. Ma la storia dell'uomo è qualcosa di differente: è la storia della conoscenza e del suo cambiamento, plasmato dall'attività umana. Sarà questo il tema al centro di The Evolution of Knowledge, congresso internazionale bas
Per Darwin l'evoluzione della specie è un processo governato da leggi naturali. Ma la storia dell'uomo è qualcosa di differente: è la storia della conoscenza e del suo cambiamento, plasmato dall'attività umana. Sarà questo il tema al centro di The Evolution of Knowledge, congresso internazionale bas
article Riportato sulle tavole il dolce originario realizzato da Mario, giovane cuoco in servizio sul panfilo reale Savoia, che ha poi proposto con successo nel suo locale di Pieris, il ristorante Al Vetturino
article L’opera in cartellone per tre stagioni a Milano era una commissione del direttore triestino Victor de Sabata
Alex Pessotto
article I natali a Firenze il 12 giugno del 1922. La laurea in astrofisica, l’arrivo a Trieste e l’avvio di una lunga carriera da scienziata e divulgatrice
Fabio Pagan
article Oggi al teatro Miela per il Premio Luchetta le giornaliste Federica D’Alessio e Rita Rapisardi vincitrici del riconoscimento per la stampa italiana in dialogo col pediatra Giorgio Tamburlini
Giulia Basso
article Giovedì e sabato una serie di incontri nell’ambito del premio giornalistico per i bambini vittime delle guerre
article Il report: ok l’alta scolarizzazione e l’export oltre i livelli 2019. «Urgenti le competenze per l’evoluzione in chiave green»
Marco Ballico
article TRIESTE Un Premio come un osservatorio sul mondo: dallo Yemen all’ Uganda, dalla “trappola” di Gaza nel mondo in pandemia, alla rotta mediorientale che dall’Afghanistan dei talebani conduce alla frontiera turca, all’occidente in cui si espande la sindrome da “alienazione parentale”. Ancora u...
article L’intervento al forum online promosso da Confindustria Alto Adriatico Invocato un tetto Ue al prezzo del gas per evitare ulteriori speculazioni
Piercarlo Fiumanò
article Tutti gli incontri in programma sabato 7 maggio in piazza Unità
article Alle 19 in piazza Unità, durante la serata di anteprima della IX edizione di Link festival del Giornalismo, gli sarà consegnato il premio Crédit Agricole FriulAdria Testimoni della Storia, promosso dal premio giornalistico internazionale Marco Luchetta
elisabetta de dominis
article Il marito della donna scomparsa il 14 dicembre e trovata morta il 5 gennaio respinge la pista dell’addio scritto lasciato da Liliana e mai trovato dagli investigatori
Laura Tonero
il casoGiulia ZoncaAdesso è un po' più semplice capire perché ci sono così pochi gay dichiarati nello sport italiano, soprattutto tra gli uomini. Anni di domande retoriche sul fatto che ormai non dovrebbe più essere un tabù, ma poi capita che un'atleta parli dell'argomento e riveli tutta la fragilit
il casoGiulia ZoncaAdesso è un po' più semplice capire perché ci sono così pochi gay dichiarati nello sport italiano, soprattutto tra gli uomini. Anni di domande retoriche sul fatto che ormai non dovrebbe più essere un tabù, ma poi capita che un'atleta parli dell'argomento e riveli tutta la fragilit
article Il festival che si tiene a Trieste dal 5 all’8 maggio propone fra gli incontri la presentazione di libri anche in anteprima come il best seller “Infiammazione”
TRIESTEDa giovedì 5 a domenica 8 maggio, nel cuore di Trieste, torna Link Festival del Giornalismo, una full immersion nell'attualità, in collegamento con le aree sensibili e le trincee del mondo dalla Fincantieri Newsroom di Piazza Unità. L'attualità sarà declinata anche attraverso i libri con ante
TRIESTEDa giovedì 5 a domenica 8 maggio, nel cuore di Trieste, torna Link Festival del Giornalismo, una full immersion nell'attualità, in collegamento con le aree sensibili e le trincee del mondo dalla Fincantieri Newsroom di Piazza Unità. L'attualità sarà declinata anche attraverso i libri con ante
article Le indagini della Mobile e le ricostruzioni dei primi giorni alla luce di ciò che è emerso nel tempo
gianpaolo sarti
Elisa ColoniDue o tre settimane a partire da oggi. Potrebbe essere questo il tempo necessario per chiudere la partita dello spostamento dall'Arsenale San Marco di "A", il maxi veliero da 530 milioni riconducibile all'oligarca Andrey Melnichenko, il cui mantenimento si stima costi alle casse pubblich