Senza Titolo

Con un piano recital sul filo rosso della narrativa per l'infanzia, ispirato dall'intreccio fra il mistero, l'immaginazione e il mondo fantastico come elementi ispiratori della letteratura per pianoforte, giunge a conclusione il cartellone dei Concerti del Tartini, curato dal responsabile di produzi

Senza Titolo

Martedì 10 maggio alle 17, nella sala Luttazzi del Magazzino 26, si terrà il concerto del Conservatorio Tartini "Lavorare oltre confine", che sarà intervallato da letture di docenti, giovani ricercatrici e ricercatori dell'Università di Trieste su "Voci e parole dell'integrazione europea". L'evento

La musica apre e chiude il sipario

La nona edizione di Link si inaugurerà giovedì 5 maggio alle 18.30, con "Musica per la pace", il concerto dell'International Flute Quartet del Conservatorio Tartini, che vedrà salire sul palco quattro giovani musicisti di diversa nazionalità: Artur Ivelja flauto (Croazia), Jelly Dorotija Andrejcsik

La musica apre e chiude il sipario

La nona edizione di Link si inaugurerà giovedì 5 maggio alle 18.30, con "Musica per la pace", il concerto dell'International Flute Quartet del Conservatorio Tartini, che vedrà salire sul palco quattro giovani musicisti di diversa nazionalità: Artur Ivelja flauto (Croazia), Jelly Dorotija Andrejcsik

Al Tartini di Trieste la cerimonia in musica per ricordare l'eccidio di via Ghega

video Emozionante commemorazione, al Conservatorio Tartini di Trieste, per ricordare “l’eccidio di via Ghega”: il 23 aprile 1944, 51 cittadini furono arrestati dalle truppe tedesche di occupazione a Trieste e uccisi in rappresaglia di un attentato perpetrato pochi giorni prima proprio a Palazzo Rittmeyer, lo storico palazzo di via Ghega 12 che oggi ospita il Conservatorio Tartini ed era allora adibito a “Casa del soldato” per l’esercito nazista. Oggi allo squillo della campanella, alle 11 in punto, le lezioni si sono fermate e gli studenti, con i loro insegnanti e il personale del Conservatorio, si sono radunati negli spazi dello Scalone. Dopo l'intervento della docente Gloria Nemec si sono levate le note emozionanti del Quartetto n. 8 op. 110 “dedicato alle vittime della II Guerra Mondiale” di Dmitrij Dmitrievic Šostakovic, affidato agli studenti Sara Schisa violino, Milica Orlic violino, Danijel Trajkovic viola, Emanuele Francesco Ruzzier violoncello. Video di Massimo Silvano

In via Ghega ricordate le vittime dei nazisti

Emozionante commemorazione ieri con i sindaci di Trieste e Postumia, al Conservatorio Tartini, del tragico episodio della Seconda Guerra mondiale: il 23 aprile 1944 51 cittadini furono arrestati dalle truppe tedesche e uccisi in rappresaglia di un attentato perpetrato pochi giorni prima proprio a Pa

Senza Titolo

Un concerto al piano tutto dedicato a Maurice Ravel. Oggi, alle 20.30 in Sala Tartini per i Concerti del Conservatorio di Trieste, si terrà il recital "Dancing! Piano-orchestra solo andata", con al pianoforte Luca Trabucco.Menuet Antique, Pavane pour une Infante defunte, Menuet sur le nom d'Haydn, À

Senza Titolo

«Oggi è un giorno timidamente felice. Viviamo un momento drammatico, ma grazie alla collaborazione con l'Accademia di Kiev e la sensibilità della Regione, possiamo dare speranza a questi ragazzi, che hanno la musica negli occhi». Così, ieri, il direttore del Conservatorio Tartini Sandro Torlontano,

Senza Titolo

«Oggi è un giorno timidamente felice. Viviamo un momento drammatico, ma grazie alla collaborazione con l'Accademia di Kiev e la sensibilità della Regione, possiamo dare speranza a questi ragazzi, che hanno la musica negli occhi». Così, ieri, il direttore del Conservatorio Tartini Sandro Torlontano,