Autorizzata la pulizia della colonna, dei medaglioni nonché delle parti in bronzo, mentre il 60 per cento dei gradoni alla base saranno sostituiti in pietra di Aurisina
Luigi Murciano
Luigi Murciano / GRADISCAStavolta ci siamo. Il cantiere per il restauro degli scalini della Colonna della Redenzione, simbolo della città di Gradisca, apre per davvero. Il placet della Sovrintendenza al progetto elaborato in house dall'ufficio tecnico del Comune di Gradisca - per inciso: uno degli u
GradiscaLa presenza di tronchi e ramaglie nel piazzale del Cara è nota al Comune di Gradisca ed è collegata a recenti lavori svolti all'interno della struttura. A precisarlo è il sindaco Linda Tomasinsig dopo le segnalazioni di alcuni cittadini. «Il Cara è affidato in gestione a una coop di servizi
Gradisca La presenza di tronchi e ramaglie nel piazzale del Cara è nota al Comune di Gradisca ed è collegata a recenti lavori svolti all'interno della struttura. A precisarlo è il sindaco Linda Tomasinsig dopo le segnalazioni di alcuni cittadini. «Il Cara è affidato in gestione a una coop di servizi
L. M.
GRADISCA L'avventura percorsa da Comune di Gradisca e Aeson nel creare segni sostenibili di arti nella natura lungo l'Isonzo approda all'inaugurazione di una monumentale tartaruga modellata dall'artista Rodolfo Liprandi. Appuntamento venerdì 22 alle 18 con partenza da Calle dei Macellai per svelare
L. M.
GRADISCAL'avventura percorsa da Comune di Gradisca e Aeson nel creare segni sostenibili di arti nella natura lungo l'Isonzo approda all'inaugurazione di una monumentale tartaruga modellata dall'artista Rodolfo Liprandi. Appuntamento venerdì 22 alle 18 con partenza da Calle dei Macellai per svelare l
L'iniziativaGradiscaUna giornata di inclusione e musica nella splendida cornice dei giardini di Villa Olga, sede gradiscana del Consorzio isontino servizi Integrati, è in programma oggi a partire dalle 19. L'evento "Sinfonie nel Parco" è organizzato dal Cisi con il patrocinio del Comune di Gradisca.
L'iniziativa Gradisca Una giornata di inclusione e musica nella splendida cornice dei giardini di Villa Olga, sede gradiscana del Consorzio isontino servizi Integrati, è in programma oggi a partire dalle 19. L'evento "Sinfonie nel Parco" è organizzato dal Cisi con il patrocinio del Comune di Gradisc
L.M.
Voci insistenti indicano l’assessore goriziano come papabile per il centrodestra. Lui smentisce a metà: «Ora non ci penso, c’è Go!2025. Ma in futuro chissà»
Francesco Fain
Aperture al dialogo e rassicurazioni ai cittadini. Un’altra assemblea su mensa e sicurezza degli alunni
Luigi Murciano
Burimi dell’Emopoli escluso: «Una presa in giro, ci chiedevano la data di apertura». Il municipio con Zanolla assicura: «Faremo un nuovo bando di gara più asciutto»
Luigi Murciano
L’ex gestore va all’attacco sull’ingiunzione di sgombero e l’utilizzo della cucina. L’avvocato Carducci: «Il contenzioso era ormai chiuso con una doppia perizia»
Luigi Murciano
La kermesse musicale estiva si terrà all’Arena del Castello il 27 e il 28 luglio. La cantante siciliana sarà accompagnata alla batteria dall’amica Marina Rei
Luigi Murciano
I tavoli del “Calice” di via Udine hanno ospitato il quarto torneo open a cinque birilli. «Il nostro è un mondo in estinzione»
Luigi Murciano
Presentate tre manifestazioni d’interesse per il locale chiuso dallo scorso ottobre
luigi murciano
Parte in via Fleming il servizio e il direttore Poggiana replica al sindaco Tomasinsig: «Criticare serve a poco, noi diamo una risposta di continuità sanitaria ai cittadini»
Luigi Murciano
Luigi Murciano / GRADISCASaranno nove i medici che da oggi si alterneranno in seno all'Asap, l'ambulatorio sperimentale di assistenza primaria avviato da Asugi al polo sanitario gradiscano di via Fleming. A spiegarlo è il direttore dell'Azienda sanitaria Giuliano-Isontina, Antonio Poggiana, in segui
L’obiettivo è di raggiungere nel prossimo triennio quota 43. All’attuale organico degli uffici mancano ancora 7 persone
Luigi Murciano
La gradiscana Venuti sperimentò l’orrore di Auschwitz e sopravvisse. L’internamento la segnò a vita. A lei è stata dedicata anche una stolpersteine
Luigi Murciano
Un piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Luigi Murciano