Luana de Francisco / aquileiaSi è visto puntare una pistola contro, mentre colui che la impugnava gli urlava: «Ti sparo, ti uccido». Poi, appoggiato a terra uno dei due fucili con cui si era recato all'interno dell'azienda faunistica venatoria "Ca' Leoni" di Aquileia, è stato costretto da quello ste
DomaniTerzacommissioneLa Terza commissione consiliare per il decentramento, l'organizzazione dell'amministrazione ed il rapporto amministrazione/cittadino, è convocata mediante la modalità telematica della videoconferenza domani- alle 18.15 con il seguente ordine del giorno: convenzioni per Servizi
Luca Perrino / REDIPUGLIAI cimeli della Grande Guerra presenti oggi a Redipuglia saranno temporaneamente trasferiti ad Aquileia e ciò durante i lavori di ristrutturazione della Casa Terza Armata. Il materiale storico e museale potrà quindi essere comunque visibile al pubblico, grazie ad un contribut
article Votato in Regione un fondo di 50 mila euro per preparare l’allestimento durante i lavori alla sede del sacrario
Luca Perrino
Alessandro Cesare / aquileiaL'opposizione consigliare di Aquileia non si ferma.Dopo le mancate risposte ottenute in consiglio sul titolo di studio del sindaco, Emanuele Zorino, il gruppo "La rete per Aquileia" è pronta a intraprendere le vie legali per fare chiarezza sulla vicenda.«Dal punto di vist
article Alessandro Cesare / aquileiaL’opposizione consigliare di Aquileia non si ferma.Dopo le mancate risposte ottenute in consiglio sul titolo di studio del sindaco, Emanuele Zorino, il gruppo “La rete per Aquileia” è pronta a intraprendere le vie legali per fare chiarezza sulla vicenda.«Dal punto di v...
Alessandro Cesare
AQUILEIALe dimissioni da vicesindaco e anche consigliere comunale di Nicola Vazzoler scuotono in Comune di Aquileia. L'assessore ai Lavori pubblici e Urbanistica, nonché eletto in Consiglio comunale, ha mandato all'ormai sua ex amministrazione una lettera di spiegazioni in merito alle dimissioni che
article AQUILEIALe dimissioni da vicesindaco e anche consigliere comunale di Nicola Vazzoler scuotono in Comune di Aquileia. L’assessore ai Lavori pubblici e Urbanistica, nonché eletto in Consiglio comunale, ha mandato all’ormai sua ex amministrazione una lettera di spiegazioni in merito alle dimissioni ...
T. D.
Francesca Artico / AQUILEIA Si dimette, a sorpresa, in modo irrevocabile il vicesindaco e assessore all'Urbanistica di Aquileia, Nicola Vazzoler, e l'opposizione attacca il sindaco Emanuele Zorino, per non averne spiegato le motivazioni. Pronta la risposta di Zorino: «Nessuna crisi, solo un sereno c
article AQUILEIA Si dimette, a sorpresa, in modo irrevocabile il vicesindaco e assessore all’Urbanistica di Aquileia, Nicola Vazzoler, e l’opposizione attacca il sindaco Emanuele Zorino, per non averne spiegato le motivazioni. Pronta la risposta di Zorino: «Nessuna crisi, solo un sereno confronto inte...
Francesca Artico
Martina DelpiccoloBoom di ascolti per il docufilm "La scelta di Maria" diretto da Francesco Miccichè: 4 milioni di telespettatori con il 17% di share. La pellicola, che ha riunito gli italiani in prima serata su Rai 1, inizia con la scena di Maria Bergamas che lavora l'orto, quando viene convocata d
Martina DelpiccoloBoom di ascolti per il docufilm "La scelta di Maria" diretto da Francesco Miccichè: 4 milioni di telespettatori con il 17% di share. La pellicola, che ha riunito gli italiani in prima serata su Rai 1, inizia con la scena di Maria Bergamas che lavora l'orto, quando viene convocata d
article Quattro milioni di telespettatori con il 17 per cento di share per il film girato in regione con Sonia Bergamasco, Cesare Bocci e Alessio Vassallo
Martina Delpiccolo
video Roma, 4 novembre del 1921: dopo un lungo viaggio in treno, diventato l’abbraccio dell’intero Paese, i resti di un ignoto soldato caduto nella Grande Guerra, vengono sepolti al Vittoriano a Roma, durante una cerimonia pubblica. A scegliere la salma tra le undici che rappresentano i caduti sui diversi fronti di guerra dell’Italia, è stata chiamata una donna di Gradisca, Maria Bergamas, madre di Antonio, giovane tenente caduto sul campo di battaglia e mai ritrovato. Una settimana prima, il 28 ottobre, durante una straziante celebrazione nella basilica di Aquileia, viene chiesto a lei, a Maria, a nome di tutte le madri, si scegliere quale corpo tra gli undici seppellire all’altare della Patria a Roma, come simbolo di tutti i giovani morti a cui non era stato possibile dare un nome. Diventerà il Milite Ignoto. Cento anni dopo quella tumulazione all’Altare della Patria - giovedì 4 novembre in prima serata - Rai1 propone il docufilm diretto da Francesco Micchichè “La Scelta Di Maria”, interpretato da Sonia Bergamasco nel ruolo della “madre d’Italia”, Maria. Attraverso le interpretazioni della Bergamasco, di Cesare Bocci, nel ruolo del Ministro della Guerra Luigi Gasparotto, e di Alessio Vassallo nei panni del tenente Augusto Tognasso, il docu-film ripercorre la vicenda politica, sociale e umana dietro la nascita del Milite Ignoto. Diretto da Francesco Miccichè e prodotto da Gloria Giorgianni “La Scelta Di Maria” è una produzione Anele in collaborazione con Rai Cinema, con il patrocinio del Ministero della Difesa in co-produzione con Istituto Luce-Cinecittà e con Tenderstories, con il contributo di Fondazione Aquileia, Regione Friuli Venezi Giulia, Promoturismo FVG e il sostegno di Intesa San Paolo e Comune di Aquileia. Qui l'articoloRai
article AQUILEIA Il presidente Sergio Mattarella è giunto in Friuli Venezia Giulia per rendere omaggio al Milite Ignoto in occasione del centenario. Due le tappe di oggi: la prima ad Aquileia, la seconda a Redipuglia, dove è stato accompagnato dai ministri Guerini e Dadone.
Ecco la cronaca della giornat...
la recensioneCristina Borsatti / ROMA«A me non importa essere la Madre d'Italia, mi basta essere la madre di un figlio ancora vivo». Parole rimaste nella storia, pronunciare da Maria Bergamas, simbolo di tutte le madri che durante il primo conflitto mondiale persero il proprio figlio. A ricordare qu
la recensioneCristina Borsatti / ROMA«A me non importa essere la Madre d'Italia, mi basta essere la madre di un figlio ancora vivo». Parole rimaste nella storia, pronunciare da Maria Bergamas, simbolo di tutte le madri che durante il primo conflitto mondiale persero il proprio figlio. A ricordare qu
article Giovedì 4 novembre su Rai Uno va in onda il docufilm diretto da Francesco Micciché che racconta come nacque la commemorazione del Milite Ignoto
Cristina Borsatti
article Domenica l’anteprima della ricostruzione storica firmata dal regista Francesco Miccichè interpretata da Sonia Bergamasco
Cristina Borsatti
Cristina Borsatti / romaPensato per ricordare il Centenario dalla tumulazione del Milite Ignoto al Vittoriano, che avvenne il 4 novembre del 1921, il docufilm "La scelta di Maria", prodotto dalla casa di produzione Anele, in collaborazione con Rai Cinema, Fondazione Aquileia, Comune di Aquileia e Is