article PALMANOVA. Da oggi sarà operativo il nuovo Centro della Croce rossa di Palmanova, in viale Taglio 6. È stato perfezionato, infatti, il trasferimento dalla vecchia sede di Jalmicco degli uffici amministrativi, di chiamata e quelli relativi il pubblico. Entro fine anno, completati definitivamente i...
di Alfredo Moretti
article TRIESTE. L'Unione fa la forza, è proprio il caso di dirlo. Data storica per la pallavolo locale e per il neonato Comitato della Venezia Giulia: se per anni le rappresentative provinciali giovanili di Trieste e Gorizia si erano ritrovate a lottare solo per il 3° e 4° posto, la costituzione di una ...
article TRIESTE. Il Comitato della Federpallavolo locale della Venezia Giulia ha emanato le nuove formule di realizzazione delle fasi finali dei vari campionati territoriali, da quelli giovanili dell'Under 13 sino ad arrivare alle Divisioni.Fino a tutto il mese di maggio, per ogni singola settimana o meg...
article TRIESTE Pneumatici, batterie usate, pezzi di vetture, gabbiette di uccellini. Sono questi solo alcuni degli oggetti recuperati ieri dai trecento scout del gruppo di Trieste dell’Associazione guide e scout cattolici italiani (Agesci) impegnati nella pulizia della strada forestale che collega Tre...
Ugo Salvini
article DUINO AURISINA. Trent’anni di lavoro sono tanti, soprattutto quando l’attività svolta prevede la cura e l’assistenza di persone affette da disabilità di vario tipo. Ma, di pari passo con l’impegno, sempre severo, se si opera al meglio, si raggiungono importanti risultati e, in parallelo, si otten...
di Ugo Salvini
article PALMANOVA. Inaugurati due mezzi della Croce rossa con una significativa cerimonia in piazza Grande. Il taglio del nastro ha coinciso anche con l’ufficialità dell’entrata del Comune di Grado nel territorio della Cri della Bassa friulana, dopo essersi staccato da Monfalcone. Dunque, due nuovi mezzi...
di Alfredo Moretti
article STARANZANO. È stata una grande lezione di passione civile e di cultura, quella impartita sabato sera, da Moni Ovadia, di scena a Staranzano, in occasione del battesimo del Comitato della bisiacaria contro la Riforma Costituzionale “Io voto no”.La presenza dell’artista ha letteralmente gremito la ...
article PALMANOVA. La manutenzione e il ripristino dell’ex caserma Jesi e dell’antica amideria Chiozza a Ruda, il recupero della trincea Battisti a Tapogliano, la pulizia e salvaguardia della cinta bastionata a Palmanova rappresentano gli interventi più significativi che vedranno coinvolti 47 ragazzi afg...
di Alfredo Moretti
article SAVOGNA Le fortificazioni figlie della Guerra fredda sul monte Skofnik, vicino l'abitato di Cotici, in territorio di Savogna d'Isonzo, e poco distante dal Monte San Michele, saranno visitabili già nel corso dell'inverno. Dopo la firma del protocollo d'intesa tra Agenzia del demanio e Provincia ...
di Laura Blasich
article TRIESTE. Saturnia, Timavo e S.Giorgio sia nella classifica generale, che nei titoli vinti, è il responso del campo barcolano per il Campionato Regionale Sprint sui 500 metri. Una manifestazione di tutto rispetto, quella organizzato dal pool della Sacchetta con capofila l'Adria, e co-organizzatori...
TRIESTE Torna domenica 18 gennaio, all'interno del Palazzetto dello Sport Atleti Azzurri d'Italia di via Calvola, la tappa invernale e post-natalizia, dei “Piccoli Campioni sotto Rete”, la colorata carovana giovanile che coinvolge quasi tutte le società triestine e centinaia di piccoli app
TRIESTE Torna domenica 18 gennaio, all'interno del Palazzetto dello Sport Atleti Azzurri d'Italia di via Calvola, la tappa invernale e post-natalizia, dei “Piccoli Campioni sotto Rete”, la colorata carovana giovanile che coinvolge quasi tutte le società triestine e centinaia di piccoli app
di Maurizio Lozei La più brutta annata olivicola da un trentennio a questa parte. Ovvero da quando questa coltura, abbandonata per decenni dopo che nel 1929 un gelo terribile ne stroncò la quasi totalità delle piante, è tornata in auge nella provincia triestina. L’analisi di Elena Parovel,
article La più brutta annata olivicola da un trentennio a questa parte. Ovvero da quando questa coltura, abbandonata per decenni dopo che nel 1929 un gelo terribile ne stroncò la quasi totalità delle piante, è tornata in auge nella provincia triestina. L’analisi di Elena Parovel, dell’omonima azienda pro...
di Maurizio Lozei
Sul territorio di Palmanova non ci sono soltanto i bastioni, ma altre strutture, manufatti, strade e marciapiedi che necessitano di sostanziali interventi, non ultime le frazioni, prese davvero poco in considerazione. Le critiche all’intera amministrazione comunale arrivano dal “ Gruppo ci
article Sul territorio di Palmanova non ci sono soltanto i bastioni, ma altre strutture, manufatti, strade e marciapiedi che necessitano di sostanziali interventi, non ultime le frazioni, prese davvero poco in considerazione.Le critiche all’intera amministrazione comunale arrivano dal “ Gruppo cittadini ...
PALMANOVA Si chiude oggi la prima sessione del campo scuola “CR... Insieme 2014”, organizzato dal Comitato locale della Croce rossa di Palmanova. Un successo di partecipazione per questa 10.a edizione del campo scuola, che ha visto cooperare le sezioni Cri della città stellata, di Grado e
article PALMANOVA. Si chiude oggi la prima sessione del campo scuola “CR... Insieme 2014”, organizzato dal Comitato locale della Croce rossa di Palmanova. Un successo di partecipazione per questa 10.a edizione del campo scuola, che ha visto cooperare le sezioni Cri della città stellata, di Grado e Monfal...
article PALMANOVA. S’allarga il fronte dei “no” alla Palmanova-Manzano. Il Comitato di Ialmicco non è più solo a combattere contro questa infrastruttura da 90 milioni, considerata estemporanea per la situazione del “Triangolo della sedia”. Nella riunione indetta dal Comitato della frazione, direttamente...