Giulio GarauLa gravissima crisi energetica causata dalla pandemia con il prezzo del gas alle stelle (55 euro a megawattora, cinque volte più della media del 2020) e con un prezzo dell'elettricità di 220 euro a megawattora (contro una media del 2020 di 42 euro), ma anche l'abbassamento delle temperat
«Purtroppo, come sindacati di categoria che si occupa anche dei temi energetici, siamo stati buoni profeti. L'allarme lanciato dal ministro Cingolani sui conti che i cittadini dovranno pagare sulle bollette nei prossimi mesi ed il rischio black-out paventato da importanti ministeri fa esattamente qu
article «Purtroppo, come sindacati di categoria che si occupa anche dei temi energetici, siamo stati buoni profeti. L’allarme lanciato dal ministro Cingolani sui conti che i cittadini dovranno pagare sulle bollette nei prossimi mesi ed il rischio black-out paventato da importanti ministeri fa esattamente...
article La settimana scorsa la richiesta urgente di Terna della riaccensione della centrale, ferma ormai da mesi con tutto il personale in solidarietà, per l’aumento improvviso di richiesta di energia
Giulio Garau
Giulio GarauNon sono a rischio solo i 100 dipendenti diretti se chiude la centrale A2A di Monfalcone, i posti che potrebbero essere perduti sono 200. Cento delle maestranze occupate direttamente e altrettante delle ditte appaltatrici che lavorano nei servizi all'impianto. A ricordarlo in un duro com
article Monito dei sindacati ai politici. L’assessore regionale Bini sta con loro: «Riconversione buona e giusta»
Giulio Garau
«Piena autonomia alla politica, ma chi dice no alla riconversione della centrale A2A deve preoccuparsi di trovare alternative occupazionali ai lavoratori che si troveranno in strada. Noi la soluzione l'abbiano trovata con un accordo con l'azienda che tutela tutti e 100 i lavoratori e non solo quelli
article «Piena autonomia alla politica, ma chi dice no alla riconversione della centrale A2A deve preoccuparsi di trovare alternative occupazionali ai lavoratori che si troveranno in strada. Noi la soluzione l’abbiano trovata con un accordo con l’azienda che tutela tutti e 100 i lavoratori e non solo que...
G.G.
Sul piano di riconversione della centrale termoelettrica A2A di Monfalcone da carbone a gas e a idrogeno servono «posizioni chiare da parte di tutti». Ancora una volta arriva un richiamo da parte dei sindacati di Cgil-Cisl-Uil che rbaiscono: si tratta di un investimento importante per occupazione, r
article I sindacati dopo un incontro con l’assessore regionale alle attività produttive Bini chiedono la responsabilità di tutti: il piano è importante per l’occupazione
G. G.
article È un’audizione urgente quella che le organizzazioni degli elettrici di Cgil, Cisl e Uil ha chiesto alla IV Commissione permanente del Consiglio regionale, competente anche in materia energetica, per discutere del futuro della centrale termoelettrica A2a di Monfalcone. A preoccupare Filctem, Cisl ...
La. Bl.