Asugi chiede alla Regione la proroga per 66 precari

Laura ToneroAsugi ha formalizzato alla Regione la richiesta per prorogare il contratto a tempo determinato a 47 figure con rapporto di lavoro in scadenza da qui a fine anno, e per la proroga di 19 rapporti di lavoro somministrato. Inoltre, l'Azienda sanitaria attende il via libera per 35 nuove assun

Asugi chiede alla Regione la proroga per 66 precari

Laura Tonero Asugi ha formalizzato alla Regione la richiesta per prorogare il contratto a tempo determinato a 47 figure con rapporto di lavoro in scadenza da qui a fine anno, e per la proroga di 19 rapporti di lavoro somministrato. Inoltre, l'Azienda sanitaria attende il via libera per 35 nuove assu

Laura Tonero

Personale educativo comunale in sciopero il 9 di ottobre

Nella giornata del 9 di ottobre prossimo gli educatori del Comune di Trieste scenderanno nuovamente in sciopero contro le disparità di trattamento e le condizioni del servizio. Cisl Fp, Uil Fpl e Ugl ne hanno avuto mandato ieri dai lavoratori, al termine di una giornata di assemblee ad oltranza con

Personale educativo comunale in sciopero il 9 di ottobre

Nella giornata del 9 di ottobre prossimo gli educatori del Comune di Trieste scenderanno nuovamente in sciopero contro le disparità di trattamento e le condizioni del servizio. Cisl Fp, Uil Fpl e Ugl ne hanno avuto mandato ieri dai lavoratori, al termine di una giornata di assemblee ad oltranza con

G.Tom.

Senza Titolo

Le scuole si apprestano a riaprire i battenti, ma il personale del dipartimento educativo del Comune di Trieste è in subbuglio: Cisl, Uil e Ugl hanno convocato un'assemblea per metà mese visto che, rilevano i sindacati, da parte dell'ente non è ancora arrivata alcuna risposta in materia di premi e c

Senza Titolo

il focusSono 18, la maggioranza, i seggi conquistati dalla Uil Funzione pubblica, 16 dalla Fials, 10 per la Cisl Funzione pubblica, 6 alla Fp Cgil e 4 al Nursind. Le elezioni per i rappresentanti sindacali del comparto all'interno dell'Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina hanno visto l'

«Il patrimonio»

Salvatore Montalbano della Cisl Fp va oltre: «Il Mibact ha cambiato più volte il suo nome ma tutti i problemi sono rimasti intatti. Non servono operazioni di facciata, occorre assumere personale. Bisognava intervenire prima di arrivare a questa situazione critica perché a repentaglio è la garanzia d