video Nel quartiere dove i 5 Stelle hanno fatto il pieno con il 64 per cento dei voti ora il pensiero va al futuro. "Giorgia Meloni, venga a trovarci. Venga a vedere da vicino che gente siamo: persone che aspettano riscatto e rispetto da 30 anni. Le chiediamo, è in grado di sostituire un impiego al Reddito? Se sì, straccio subito la carta del Reddito".Testo Tiziana CozziVideo Paolo Popoli
A dispetto delle dimissioni, Mario Draghi resterà ancora a lungo nella politica italiana. O da protagonista, o come l'ombra di Banco. E infatti, nella campagna elettorale appena aperta sotto i dardi infuocati di Apocalisse 4800 ha fatto irruzione «l'Agenda Draghi», intesa come programma, bandiera in
A dispetto delle dimissioni, Mario Draghi resterà ancora a lungo nella politica italiana. O da protagonista, o come l'ombra di Banco. E infatti, nella campagna elettorale appena aperta sotto i dardi infuocati di Apocalisse 4800 ha fatto irruzione «l'Agenda Draghi», intesa come programma, bandiera in
video Luigi Di Maio starebbe per compiere una scissione con un gruppo di suoi fedelissimi dal Movimento. Quella dell’ex capo politico dei Cinque Stelle sarebbe l’ennesima scissione nella cosiddetta Seconda Repubblica. Dal 1991, quando Rifondazione comunista lascia il Pds di Achille Occhetto, al 2019 quando Matteo Renzi lascia il Partito democratico di cui era stato segretario, le spaccature in seno ai partiti non sono mancate. Portando con sé, dolore, asprezza dei toni, risentimento pubblico e privato. Ecco cosa succede quando una comunità politica si lacera. di Stefano Baldolini Montaggio di Marzia Morrone
È difficile che domani sera Marine Le Pen ascenda al trono dell'Eliseo. Così almeno dicono i sondaggi e la logica stessa della politica (che pure si nutre di paradossi e sorprese...). E però sono bastate le presidenziali francesi per ricordarci che il populismo è duro a morire. Durante la pandemia c
Luigi Murciano / SAGRADOMarco Vittori non sarà costretto alla corsa in solitaria contro l'incognita del quorum alle prossime elezioni comunali di Sagrado in programma il 12 giugno. Se il sindaco uscente marcia spedito per la propria strada, con la sua civica Agire Comune che gli ha rinnovato la fidu
Il Salvini di lotta e di governo, l'ambiguo centauro nato con l'ingresso della Lega nel gabinetto Draghi, si è testè trasformato nel Salvini di Guerra e di Catasto. Sempre più lotta, sempre meno governo. I toni sono caldi - fino al lancio del microfono e dell'istituzionale campanello del presidente
Il Salvini di lotta e di governo, l'ambiguo centauro nato con l'ingresso della Lega nel gabinetto Draghi, si è testè trasformato nel Salvini di Guerra e di Catasto. Sempre più lotta, sempre meno governo. I toni sono caldi - fino al lancio del microfono e dell'istituzionale campanello del presidente
Il leader dei Cinque stelle, Giuseppe Conte, di colpo sembra aver abbracciato una nuova radicalità, nei toni e nelle battaglie da condurre. Radicalità a cui il premier Mario Draghi è invece poco avvezzo. Anche da qui si spiega la crepa nel loro rapporto che si è aperta intorno al tema dei maggiori s
Il leader dei Cinque stelle, Giuseppe Conte, di colpo sembra aver abbracciato una nuova radicalità, nei toni e nelle battaglie da condurre. Radicalità a cui il premier Mario Draghi è invece poco avvezzo. Anche da qui si spiega la crepa nel loro rapporto che si è aperta intorno al tema dei maggiori s
Il retroscenaAlessandro BarberaFederico Capurso Ieri nei corridoi di Palazzo Chigi era difficile non percepire una certa silenziosa ostilità mentre Giuseppe Conte li attraversava per raggiungere lo studio del presidente del Consiglio. Per rompere il ghiaccio, l'ex premier e ora leader dei Cinque Ste
article GORIZIA «Dobbiamo ancora decidere. Ma ci sono più possibilità di confluire sulla candidatura di Laura Fasiolo del Partito democratico, piuttosto che proporre un nostro candidato».
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il centrosinistra e le reazioni alla proposta dem sul sindaco. Solo i Ci...
Francesco Fain
article Il segretario dem bacchetta le civiche e chiama i centristi: «Tanti si lamentano e poi tacciono favorendo il Ziberna bis»
pietro comelli
article Il centrosinistra e le reazioni alla proposta dem sul sindaco. Solo i Cinque Stelle aprono chiedendo un patto trasversale
Marco Bisiach
il dossierAlessandro Barbera / RomaEsterno giorno numero uno, Casalborsetti, Ravenna, ieri. Legambiente e altri gruppi ambientalisti manifestano per il no alle energie fossili. Esterno giorno numero due, Kiev, Ucraina. Migliaia di persone scendono in piazza contro i carri armati russi ammassati ai c
il dossierAlessandro Barbera / RomaEsterno giorno numero uno, Casalborsetti, Ravenna, ieri. Legambiente e altri gruppi ambientalisti manifestano per il no alle energie fossili. Esterno giorno numero due, Kiev, Ucraina. Migliaia di persone scendono in piazza contro i carri armati russi ammassati ai c
Sembrava che l'Elevato - che pure del Movimento è stato ideatore, fondatore e sanguigno promotore nelle piazze - fosse stato accantonato, retrocesso, ridotto al ruolo onorifico di Garante. E invece, complici le liti da comari tra Conte e Di Maio su Quirinale e dintorni, e poi le carte bollate di un
Sembrava che l'Elevato - che pure del Movimento è stato ideatore, fondatore e sanguigno promotore nelle piazze - fosse stato accantonato, retrocesso, ridotto al ruolo onorifico di Garante. E invece, complici le liti da comari tra Conte e Di Maio su Quirinale e dintorni, e poi le carte bollate di un
il retroscenaFederico Capurso / romaLa soluzione era sotto gli occhi di tutti, da sempre, ma Vito Crimi, l'ex capo politico reggente dei Cinque stelle, non se ne era accorto. Un documento, il regolamento del 2018, avrebbe reso possibile «la presentazione immediata di una istanza di revoca della sosp
il retroscenaFederico Capurso / romaLa soluzione era sotto gli occhi di tutti, da sempre, ma Vito Crimi, l'ex capo politico reggente dei Cinque stelle, non se ne era accorto. Un documento, il regolamento del 2018, avrebbe reso possibile «la presentazione immediata di una istanza di revoca della sosp