Lorenza MasèVerso una cura per la dengue: è stato scoperto un nuovo antivirale efficace sia nel curare la malattia quando l'infezione è in atto sia come profilassi, ovvero nel proteggere dall'infezione stessa. Il nuovo farmaco, testato in vitro e in vivo, agisce inoltre contro tutte e quattro le var
Lorenza MasèVerso una cura per la dengue: è stato scoperto un nuovo antivirale efficace sia nel curare la malattia quando l'infezione è in atto sia come profilassi, ovvero nel proteggere dall'infezione stessa. Il nuovo farmaco, testato in vitro e in vivo, agisce inoltre contro tutte e quattro le var
article Ricercatori dell’Università di Trieste, del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (Icgeb) di Trieste e del King’s College di Londra, sotto la guida di Mauro Giacca, fino al 2019 Direttore Generale del Centro internazionale di ingegneria gen...
Lorenza Masè
Lorenza MasèRicercatori dell'Università di Trieste, del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (Icgeb) di Trieste e del King's College di Londra, sotto la guida di Mauro Giacca, fino al 2019 Direttore Generale del Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie (Ic
Lorenza MasèRicercatori dell'Università di Trieste, del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (Icgeb) di Trieste e del King's College di Londra, sotto la guida di Mauro Giacca, fino al 2019 Direttore Generale del Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie (Ic
Corrado PremudaPer Alexandra Mitakidis la fotografia è la giusta combinazione di tecnologia e arte. La sua è una lunga consuetudine con questo mezzo che frequenta con ricerca sistematica fin da giovanissima. È docente di fotografia al corso internazionale della manifestazione culturale "Castello di
Corrado PremudaPer Alexandra Mitakidis la fotografia è la giusta combinazione di tecnologia e arte. La sua è una lunga consuetudine con questo mezzo che frequenta con ricerca sistematica fin da giovanissima. È docente di fotografia al corso internazionale della manifestazione culturale "Castello di
article L’artista triestina ritrae scorci urbani, paesaggi e dettagli poi rielaborati al computer per abbinarli ai versi intrecciando parole e segni
Corrado Premuda
Oggi, alle 18.30, al Lavatoio di San Giacomo (via S.Giacomo in Monte 9/1) si presenta il nuovo libro di Alexandra Mitakidis "Scatti haiku - al suono di figure e parole", edito dal Centro Internazionale della Grafica di Trieste. Ne parlerà la poetessa veneziana Antonella Barina, introdotta, dal criti
Linda Caglioni / triestePer la prima volta in Italia e in Europa esistono laboratori pubblici, non di proprietà di una casa farmaceutica, nei quali si producono farmaci che, non essendo più coperti da brevetto industriale, possono essere diffusi a prezzi ridotti. E messi dunque anche a disposizione
Linda Caglioni / triestePer la prima volta in Italia e in Europa esistono laboratori pubblici, non di proprietà di una casa farmaceutica, nei quali si producono farmaci che, non essendo più coperti da brevetto industriale, possono essere diffusi a prezzi ridotti. E messi dunque anche a disposizione
article A Padriciano i primi laboratori pubblici d’Europa per sviluppare medicinali biosimilari. Il direttore Banks: «Costi molto inferiori rispetto alle grandi compagnie». Fra i prodotti, anche insulina e monoclonali
Linda Caglioni
Avviato recentemente un progetto di cooperazione tra Icgeb, Trieste e l'Università Nicolae Testemitanu SUMPh, Chisinau per il rafforzamento delle competenze in materia di sorveglianza epidemiologica per affrontare il covid-19 e altre epidemie.La diffusione a livello globale del Covid-19 ha avuto un
Avviato recentemente un progetto di cooperazione tra Icgeb, Trieste e l'Università Nicolae Testemitanu SUMPh, Chisinau per il rafforzamento delle competenze in materia di sorveglianza epidemiologica per affrontare il covid-19 e altre epidemie.La diffusione a livello globale del Covid-19 ha avuto un
Linda CaglioniUn picco di circa 100 persone, tutte collegate su Zoom nello stesso preciso istante, tutte pronte a far loro la gioia che deriva dalla scoperta, dalla conoscenza. È il dato più importante che emerge dal bilancio di Sharper - La Notte dei Ricercatori, la tre giorni dedicata ai segreti d
article Serena Mizzan dell’Immaginario scientifico, l’ente capofila: «Incontri e tour virtuali tra Sincrotrone e Icgeb restano a disposizione di tutti sul web»
Linda Caglioni
Msc Crociere sarà la prima Compagnia ad adottare «Safe Air», il nuovo sistema di sanificazione dell'aria messo a punto da Fincantieri, in collaborazione con il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, per migliorarne la qualità a bordo. La prima imbarcazione in cui il metodo sar
Msc Crociere sarà la prima Compagnia ad adottare «Safe Air», il nuovo sistema di sanificazione dell'aria messo a punto da Fincantieri, in collaborazione con il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, per migliorarne la qualità a bordo. La prima imbarcazione in cui il metodo sar
Lorenza MasèCovid-19: un filtro a raggi laser per la sterilizzazione dell'aria da batteri e virus. Un'applicazione che nasce con l'obiettivo di sanificare gli ambienti ospedalieri estendendosi ad applicazioni nei settori più colpiti dalla pandemia come turismo, trasporti, commercio e uffici anche pe
Lorenza MasèCovid-19: un filtro a raggi laser per la sterilizzazione dell'aria da batteri e virus. Un'applicazione che nasce con l'obiettivo di sanificare gli ambienti ospedalieri estendendosi ad applicazioni nei settori più colpiti dalla pandemia come turismo, trasporti, commercio e uffici anche pe