Asse strategico

Massimo Di Carlo (foto), vicedirettore generale e direttore Business della Cassa Depositi e Prestiti ha definito come strategica la rete autostradale dell'Alto Adriatico come parte del corridoio che collega l'Europa orientale a quella occidentale: ÂŤPer Cdp il tema dello sviluppo infrastrutturale so

Asse strategico

Massimo Di Carlo (foto), vicedirettore generale e direttore Business della Cassa Depositi e Prestiti ha definito come strategica la rete autostradale dell'Alto Adriatico come parte del corridoio che collega l'Europa orientale a quella occidentale: ÂŤPer Cdp il tema dello sviluppo infrastrutturale so

Senza Titolo

Giulio GarauUn finanziamento di 750 milioni di euro grazie a un accordo con la Banca Europea per gli investimenti (Bei) e Cassa Depositi e prestiti (Cdp) con tanto di garanzia Sace per ammodernare la rete autostradale tra Fvg e Veneto, ultimare la terza corsia nell'ultimo tratto che sta dando tanti

Senza Titolo

Franco Vergnano / TRIESTEA marzo entrerà in funzione la seconda linea produttiva dello stabilimento Bat di San Dorligo realizzato dal gruppo inglese in partnership con l'Interporto di Trieste Spa. Lo ha annunciato Andrea Di Paolo, vicepresidente Bat Trieste, all'incontro Fvg connect sul futuro degli

Senza Titolo

Franco Vergnano / TRIESTEA marzo entrerà in funzione la seconda linea produttiva dello stabilimento Bat di San Dorligo realizzato dal gruppo inglese in partnership con l'Interporto di Trieste Spa. Lo ha annunciato Andrea Di Paolo, vicepresidente Bat Trieste, all'incontro Fvg connect sul futuro degli

Metropolis/183 - Carovita, l’Usb brucia le bollette davanti a Cdp: “Ci aspetta il governo Dragoni”

video Non si ferma il rincaro energetico, i sindacati scendono in piazza. In coordinamento con altre 15 città italiane, l’Unione sindacale di base si è radunata davanti a Cassa depositi e prestiti per chiedere la requisizione degli extraprofitti dalle grandi aziende energetiche e dire basta all’aumento delle bollette. Il servizio di Giulio UccieroMontaggio di Cinzia Comandè Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/183 - Pian(t)o d'emergenza. Energia e aiuti: che farà il governo? E Meloni? Ospiti: Appendino e Camusso. Con Augias, Olivero e Pagni (integrale)

video Bollette e energia, flat tax e nuovi aiuti: il piano del ministro Cingolani e quello della premier in pectore Giorgia Meloni. Cosa chiedono sindacati e Confindustria. E come si spacca intanto a Bruxelles l'Europa su prezzo del gas, rifornimenti e sostegni in vista dell'inverno. Oggi a Metropolis avremo ospiti l'ex sindaca di Torino deputata alla Camera con il M5s Chiara Appendino e la senatrice del Pd ed ex segretaria dell Cgil Susanna Camusso. In studio, inieme a Gerardo Greco, ci sono Corrado Augias, che presenta e riflette sul suo nuovo lavoro "La fine di Roma" (Einaudi) e riflette sui parallelismo col presente, Dario Olivero e Luca Pagni. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In collegamento dalla sede di Azione Gabriele Rizzardi, dalla manifestazione contro il carovita dell'Ubs davanti alla Cassa Depositi e Prestiti a Roma Giulio Ucciero. Il servozop da Genzano è di Francesco Giovannetti e Luca Pellegrini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito

Proteste contro il carovita, bruciate bollette di gas e luce

video In una protesta contro il carovita promossa dal sindacato USB davanti alla sede di Cassa Depositi e Prestiti, a Roma, sono state bruciate delle bollette del gas e della luce. "I salari crollano perché non reggono più questi livelli di prezzi in tutto il Paese. Bisogna riportare i prezzi del kilowatt/ora e del gas almeno ai valori del 2020. Sarebbe una follia immaginare ora un blocco del reddito di cittadinanza - afferma Pierpaolo Leonardi di USB - Si preannuncia un autunno caldissimo".Video di Luca Pellegrini

Senza Titolo

Luigi Dell'Olio / MILANOMentre si avvicina l'addio alla guida di Fincantieri, nella quale ha tenuto ben saldo il timone del comando per 20 anni, Giuseppe Bono resta alla guida della Confindustria regionale, almeno per ora. Perché anche su questo fronte la sua posizione non è così salda e rischia di

Venier si dimette da Hera toto nomine sul nuovo ad

triesteStefano Venier, prossimo nuovo amministratore delegato di Snam al posto di Marco Alverà, su indicazione della Cassa Depositi e Prestiti, ha rassegnato le sue dimissioni dal ruolo di ad di Hera che decorreranno dal 26 aprile. La nomina diventerà quindi effettiva nella prossima assemblea dei so

Venier si dimette da Hera toto nomine sul nuovo ad

triesteStefano Venier, prossimo nuovo amministratore delegato di Snam al posto di Marco Alverà, su indicazione della Cassa Depositi e Prestiti, ha rassegnato le sue dimissioni dal ruolo di ad di Hera che decorreranno dal 26 aprile. La nomina diventerà quindi effettiva nella prossima assemblea dei so

Oggi l'inaugurazione della sede locale di Cdp

Cassa depositi e prestiti (Cdp) apre oggi pomeriggio alle 14.15 la sua "filiale" regionale nella sede della Camera di commercio triestina. Dopo il taglio del nastro, si procede con gli interventi protocollari: il sindaco Roberto Dipiazza, il presidente camerale Antonio Paoletti, l'assessore regional

i candidati

La lista per il rinnovo del cda Generali vede come candidato presidente Claudio Costamagna, un big della finanza italiana. Ha lavorato presso Goldman Sachs per tanti anni fino a diventare chairman dell'Investment Banking Division per Emea. E' stato anche presidente di Salini Impregilo dal 2012 al 20

i candidati

La lista per il rinnovo del cda Generali vede come candidato presidente Claudio Costamagna, un big della finanza italiana. Ha lavorato presso Goldman Sachs per tanti anni fino a diventare chairman dell'Investment Banking Division per Emea. E' stato anche presidente di Salini Impregilo dal 2012 al 20