Senza Titolo

Lorenza MasèGli astrofisici dell'Inaf-Osservatorio astronomico di Trieste stanno partecipando ad una sfida tecnologica assai rilevante, si tratta di costruire uno strumento con vista ultravioletta da installare sul Very Large Telescope (VLT) all'osservatorio di Paranal dell'Eso, European Southern Ob

Senza Titolo

Lorenza MasèGli astrofisici dell'Inaf-Osservatorio astronomico di Trieste stanno partecipando ad una sfida tecnologica assai rilevante, si tratta di costruire uno strumento con vista ultravioletta da installare sul Very Large Telescope (VLT) all'osservatorio di Paranal dell'Eso, European Southern Ob

Senza Titolo

Oggi, dalle 16 alle 18, nella Biblioteca Statale Stelio Crise, in Largo Papa Giovanni XXIII 6, a Trieste, si svolgerà il secondo appuntamento del ciclo "Un processo - quattro lingue. Conversazioni su Norimberga", dal titolo "Echi e silenzi del processo di Norimberga". Interveranno Tullia Catalan, Mo

Senza Titolo

Lorenza MasèUn tweet della Nasa il 25 dicembre annuncia un evento che la comunità globale degli astronomi attende da trent'anni destinato secondo la Nasa a cambiare la nostra comprensione dello spazio come lo conosciamo oggi. Si tratta del lancio del James Webb Space Telescope, il telescopio più gra

Senza Titolo

Lorenza MasèUn tweet della Nasa il 25 dicembre annuncia un evento che la comunità globale degli astronomi attende da trent'anni destinato secondo la Nasa a cambiare la nostra comprensione dello spazio come lo conosciamo oggi. Si tratta del lancio del James Webb Space Telescope, il telescopio più gra

Senza Titolo

Cremonese di nascita, Michele Maris si è laureato in Astronomia a Padova mentre il dottorato l'ha svolto a Pavia. Dalla fine del 1997 è attivo all'Osservatorio Astronomico: «Mi sono trasferito a Trieste subito dopo il dottorato e ho poi vinto un concorso». La scienza è sempre stata una passione: «An

Senza Titolo

Cremonese di nascita, Michele Maris si è laureato in Astronomia a Padova mentre il dottorato l'ha svolto a Pavia. Dalla fine del 1997 è attivo all'Osservatorio Astronomico: «Mi sono trasferito a Trieste subito dopo il dottorato e ho poi vinto un concorso». La scienza è sempre stata una passione: «An

Senza Titolo

«Per la mia formazione è stata importante l'esperienza che ho vissuto in Canada». A dirlo è Enrico Fragiacomo, fisico attivo all'Infn di Trieste. Fu appunto l'esperienza vissuta nel piccolo laboratorio canadese, il Triums, a segnare la sua attività professionale: «Ho avuto l'occasione di imparare il

Senza Titolo

«Per la mia formazione è stata importante l'esperienza che ho vissuto in Canada». A dirlo è Enrico Fragiacomo, fisico attivo all'Infn di Trieste. Fu appunto l'esperienza vissuta nel piccolo laboratorio canadese, il Triums, a segnare la sua attività professionale: «Ho avuto l'occasione di imparare il

Genesi in scena

article “Piccioni, Pop Corn e Big Bang – Cronache elettromagnetiche dell'Universo” è il titolo del secondo lavoro concepito dai “Topi”. Si tratta di un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso le tappe più significative dello sviluppo della vita e dell'universo. Ecco così portato sul palco il racconto del...

Leggere l'Universo attraverso i libri

"Leggere la Terra e il Cielo" si intitola l'evento che si terrà oggi, tra le 18.30 e le 19.30, all'Antico Caffè San Marco.Un viaggio nell'universo, dal Big Bang alla "sesta estinzione di massa" che stiamo vivendo, attraverso i libri di scienza che l'hanno raccontato. Un viaggio tra le meraviglie d

Leggere l'Universo attraverso i libri

"Leggere la Terra e il Cielo" si intitola l'evento che si terrà oggi, tra le 18.30 e le 19.30, all'Antico Caffè San Marco.Un viaggio nell'universo, dal Big Bang alla "sesta estinzione di massa" che stiamo vivendo, attraverso i libri di scienza che l'hanno raccontato. Un viaggio tra le meraviglie d

Leggere l’Universo attraverso i libri

article “Leggere la Terra e il Cielo” si intitola l’evento che si terrà oggi, tra le 18.30 e le 19.30, all’Antico Caffè San Marco.Un viaggio nell’universo, dal Big Bang alla “sesta estinzione di massa” che stiamo vivendo, attraverso i libri di scienza che l’hanno raccontato. Un viaggio tra le meraviglie ...