article La presidente Fipe di Trieste da anni affianca il padre Mario nella conduzione del rinomato ristorante di famiglia, nato nel 1865 grazie a una maxivincita. “Non mi credevo tagliata per questa professione, avevo una certa manualità, mi sarebbe piaciuto molto fare il chirurgo. Quando lo dissi a mia mamma rispose: “Cusì te taierà meio i stinchi...”.
Maurizio Cattaruzza
article Prima triestina a iscriversi a Medicina a Vienna, nel 1907, la sua storia sul Piccololibri con la pittrice e poetessa dimenticata Graziana Pentich e la musicista Petra Grassi
ARIANNA BORIA
Arianna BoriaSi apre e si chiude con l'omaggio a una donna lo sfoglio di questa settimana del Piccololibri. La copertina è dedicata a Evelina Rawicz, la prima triestina, ebrea di origine polacca, a laurearsi in medicina all'Università di Vienna, alla quale si iscrisse nel 1907, sette anni dopo che l
Arianna BoriaSi apre e si chiude con l'omaggio a una donna lo sfoglio di questa settimana del Piccololibri. La copertina è dedicata a Evelina Rawicz, la prima triestina, ebrea di origine polacca, a laurearsi in medicina all'Università di Vienna, alla quale si iscrisse nel 1907, sette anni dopo che l
article Nel corso dell’anno accolte 150 nei Centri di Da donna a donna e 161 da Sos rosa che coprono l’intero Isontino e la Bisiacaria oltre a una parte della Bassa friulana
Emanuela Masseria
Laura BlasichLa prevenzione dei melanomi, uno dei tumori più frequenti nell'area isontina e giuliana, può contare da ieri su un'arma in più. L'ambulatorio dermatologico inaugurato al primo piano delle piastre ambulatoriali, nell'area di pre ricovero (a poca distanza dal collegamento con l'edificio d
article L’incidenza sul territorio è molto alta: 60 casi ogni 100 mila abitanti
Laura Blasich
article L’inaugurazione della rassegna con le foto scattate da Katia Bonaventura si terrà alle 18 nella sala Antiche Mura di Monfalcone
Pietro Comelli
Pietro ComelliLe mostre fotografiche parlano del passato e troppo spesso dimenticano il presente. Siamo talmente abituati a vivere la frenetica quotidianità che "scattiamo", solo con il cervello o magari con lo smartphone, dimenticando in fretta quello che vediamo intorno a noi. Eppure il mondo che
Pietro ComelliLe mostre fotografiche parlano del passato e troppo spesso dimenticano il presente. Siamo talmente abituati a vivere la frenetica quotidianità che "scattiamo", solo con il cervello o magari con lo smartphone, dimenticando in fretta quello che vediamo intorno a noi. Eppure il mondo che
Laura BlasichAll'Area verde di Monfalcone venerdì, dalle 15 alle 23, c'è "Gravity", un evento con tanta musica, ma non solo, per far ritrovare su un prato, in modo informale, per quanto possibile visti i tempi, i ragazzi e le ragazze in questa fine d'estate alle soglie dell'inizio della scuola. Pens
Antonio Boemo / GRADOPer una volta tanto la cronaca di una domenica di piena estate come quella di ieri inizia, anziché con le spiagge di Grado, dal Banco d'Orio, il lido sabbioso che protegge la laguna dal mare. Un Banco che può essere raggiunto unicamente via mare da sempre molto frequentato dai d
article Affollato il Banco d’orio. Parcheggi riempiti già dal primo mattino. Prenotazioni a gonfie vele grazie agli austriaci
Antonio Boemo
Tiziana CarpinelliÈ fatta anche di piccole odissee il percorso verso la guarigione. E talvolta, per un paziente, perfino reperire il farmaco salvavita può diventare come un salto all'ostacolo, un intoppo da superare. Al Tribunale per i Diritti del malato, costola di Cittadinanza attiva, è stato di r
article Il Tribunale per i diritti del malato ha scritto a Poggiana: «Un giorno solo di apertura e per un’ora e mezzo non basta»
Tiziana Carpinelli
l'iniziativaLe cinque colonnine per la ricarica delle autovetture elettriche, ognuna da 22 chilowatt con la possibilità di ricarica contemporanea di due autovetture per ogni colonnina, che sono state inaugurate ieri mattina, fanno parte di un progetto Enel X abbinato al Giro d'Italia. Una corsa a im
article Florence Colleoni (Ogs): «Abbiamo sottovalutato i cambiamenti climatici. Mai più case nelle zone più basse delle città»
Giulia Basso
Giulia BassoMaree eccezionali, fiumi che straripano, intere zone costiere allagate per giorni. I disastri a cui abbiamo assistito in queste ultime settimane, che hanno messo in ginocchio Venezia e non hanno risparmiato Grado e buona parte della Bassa friulana, saranno sempre più frequenti.L'ultimo r
article CERVIGNANO. I gialloblu della Bassa friulana hanno superato gli amaranto isontini al termine di un gara dura,ben giocata da entrambe le parti, chiusa dagli ospiti dimostratisi avversari oltremodo ostici, in vantaggio nel primo tempo che i padroni di casa che hanno saputo ribaltare nei primi minut...
Alberto Landi
article AIELLO. Un incontro per parlare dei 2200 anni della storia di Aquileia e dei reperti archeologici ritrovati, negli ultimi 50 anni, ad Aiello, ora custoditi nel museo aquileiese. Questa sera, alle 20.30, nella sala civica di via Battisti, ci sarà un’importante conferenza storico archeologica. Sara...