L’Ue frena i treni cinesi sulla Belgrado-Budapest

article BELGRADO. Dovrebbe cambiare radicalmente, grazie a capitali cinesi, trasformandosi da linea malandata a ferrovia veloce, ganglio fondamentale per movimentare passeggeri e merci sull'asse Belgrado-Budapest. Rischia invece di trasformarsi in un progetto lento nella sua realizzazione, a causa dell...

di Stefano Giantin

Belgrado e Sarajevo unite dal progetto-autostrada

article BELGRADO. Rumore di sciabole in Kosovo, discorsi secessionistici in Republika Srpska, polemiche sulla direttrice Serbia-Croazia. È un inverno di tensione, nei Balcani. Ma ci sono anche speranze che il futuro sia più luminoso. Anche grazie a collegamenti migliori tra capitali tra le quali i diss...

di Stefano Giantin

brevi

lussemburgo Amazon nel mirino Ue: aiuti di Stato illegali La Commissione Ue ritiene, da una prima indagine preliminare, che le autorità del Lussemburgo abbiano concesso privilegi ad Amazon, colosso Usa della distribuzione, attraverso vantaggi fiscali e ciò «costituisce un aiuto di Stato» i

brevi

lussemburgo Amazon nel mirino Ue: aiuti di Stato illegali La Commissione Ue ritiene, da una prima indagine preliminare, che le autorità del Lussemburgo abbiano concesso privilegi ad Amazon, colosso Usa della distribuzione, attraverso vantaggi fiscali e ciò «costituisce un aiuto di Stato» i

Il Made in Italy sempre più in mani estere

di Christian Benna wMILANO Il Made in Italy è sempre meno tricolore. E sempre più preda dell’appetito di gruppi esteri che stanno riempiono il carrello della spesa con le nostre aziende. Il passaggio di Indesit alla multinazionale americana Whirpool, benché annunciato da tempo, ha destato

Il Made in Italy sempre più in mani estere

di Christian Benna wMILANO Il Made in Italy è sempre meno tricolore. E sempre più preda dell’appetito di gruppi esteri che stanno riempiono il carrello della spesa con le nostre aziende. Il passaggio di Indesit alla multinazionale americana Whirpool, benché annunciato da tempo, ha destato

Borsa, Del Vecchio resta il più ricco

MILANO Leonardo Del Vecchio si conferma per il secondo anno consecutivo alla testa dei Paperoni di Borsa, grazie alle partecipazioni in società quali, tra le altre, Foncieres des Regions, Generali, Luxottica, Space e Unicredit Group (valore pari a 15,165 mld). Al secondo posto della classi

Borsa, Del Vecchio resta il più ricco

MILANO Leonardo Del Vecchio si conferma per il secondo anno consecutivo alla testa dei Paperoni di Borsa, grazie alle partecipazioni in società quali, tra le altre, Foncieres des Regions, Generali, Luxottica, Space e Unicredit Group (valore pari a 15,165 mld). Al secondo posto della classi

Generali, sfida sui mercati emergenti

Con la costituzione di due nuove regioni, EMEA e LatAm, Generali ha ridefinito la nuova organizzazione territoriale, in linea con la strategia di semplificazione del gruppo e della sua governance. La struttura territoriale è composta dalle business unit dei tre mercati principali (Italia,

Generali, sfida sui mercati emergenti

Con la costituzione di due nuove regioni, EMEA e LatAm, Generali ha ridefinito la nuova organizzazione territoriale, in linea con la strategia di semplificazione del gruppo e della sua governance. La struttura territoriale è composta dalle business unit dei tre mercati principali (Italia,

Bank of China supera il 2% di Generali

di Piercarlo Fiumanò wTRIESTE Bank of China accelera l’avanzata nel sistema industriale italiano. Ma questa volta i Dragoni entrano nel vero tempio della finanza italiana. La banca centrale cinese, come ha comunicato ieri la Consob, ha superato il 2% delle Generali. L'operazione risale all

Cina, lunga marcia su Generali

Bank of China accelera l’avanzata nel sistema industriale italiano. Ma questa volta si inserisce nel vero santuario della finanza italiana. La banca centrale cinese ha superato il 2% delle Generali. FIUMANÒ A PAGINA12