di Christian Benna wMILANO Era il marzo 2008: il Paese verso le urne e Alitalia che brucia un milione di euro al giorno. In quell’inizio di primavera, sollecitati da Silvio Berlusconi, spuntavano i “patrioti” imprenditori che avrebbero dovuto paracadutare il vettore nazionale fuori dalle t
Sono 150 gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori cittadine che sabato scorso hanno partecipato al dibattito sul futuro dell’Europa inserito nel 67.o convegno organizzato dall’Ande, l’Associazione nazionale donne elettrici per discutere appunto dell’Ue. I ragazzi vi sono sta
article “Nella grande crisi, parola d’ordine: più Europa. Ma, quale Europa?” È questo il titolo del convegno che si tiene oggi dalle 9.30 nella sala Tergeste dell’hotel Savoia. L’appuntamento, aperto al pubblico, sostanzierà il 67.o Convegno nazionale dell’Ande, Associazione nazionale donne elettrici. D...
“Nella grande crisi, parola d’ordine: più Europa. Ma, quale Europa?” È questo il titolo del convegno in programma domani a partire dalle 9.30 nella sala Tergeste dell’hotel Savoia: un appuntamento mirato a discutere i tanti aspetti dell’Unione di oggi - stretta tra crisi economica sferzant
«L’Autorità portuale presenti relazioni sulle procedure che consentiranno la privatizzazione di Adriafer e sulla situazione di Trieste terminal passeggeri». Lo ha chiesto la governatrice Debora Serracchiani a Marina Monassi. E la presidente dell’Authority è tornata a evidenziare il trend i
Salgono a nove le Regioni pronte a presentare in Cassazione la richiesta di referendum per abolire la riforma della geografia giudiziaria, entrata in vigore los scorso 13 settembre, che ha tagliato circa mille uffici giudiziari minori, compresi quelli del Tribunale di Tolmezzo. Oltre al Fr
di Arianna Boria C’è qualche collezionista privato, o qualche istituzione triestina, che custodisce nelle sue raccolte un busto dell’armatore Oscar Cosulich sulla cui attribuzione nutre dei dubbi? O magari possiede qualche altra scultura di pregevole fattura, in marmo o legno, la cui firma
di Arianna Boria C’è qualche collezionista privato, o qualche istituzione triestina, che custodisce nelle sue raccolte un busto dell’armatore Oscar Cosulich sulla cui attribuzione nutre dei dubbi? O magari possiede qualche altra scultura di pregevole fattura, in marmo o legno, la cui firma
di Luigi Dell’Olio wMILANO Trattative nella notte per Telecom. I negoziati tra Telefonica e i soci italiani di Telco sono alla stretta finale. Duecento metri. É la distanza tra via Monte di Pietà e Piazzetta Cuccia, sedi rispettivamente di Intesa SanPaolo e Mediobanca. In questo breve trat
article Dopo il successo della campagna del Fai “I luoghi del cuore” lo scorso autunno, i cui volontari riuscirono a raccogliere 25.771 firme di cittadini solidali a sostegno del parco di Miramare in serio pericolo di degrado, adesso scatta la fase 2. Per poter concorrere al contributo di Intesa San Pao...
di Massimo Greco wTRIESTE «La crisi c’è e continua a mordere, comunque riusciamo a difenderci meglio di altri gruppi per il forte posizionamento sulle piazze internazionali. Per chi nel mondo delle costruzioni era prevalentemente vocato al mercato domestico, la situazione è drammatica: nel
di Massimo Greco wTRIESTE «La crisi c’è e continua a mordere, comunque riusciamo a difenderci meglio di altri gruppi per il forte posizionamento sulle piazze internazionali. Per chi nel mondo delle costruzioni era prevalentemente vocato al mercato domestico, la situazione è drammatica: nel
di Andrea Marsanich wZAGABRIA Tra le più liete novità derivanti dall’entrata di Zagabria nell’Ue quella che i cittadini croati, all’atto di attraversare un valico di confine, non si vedranno rivolgere la domanda dal doganiere di turno, sentita da tanti decenni: «Ha qualcosa da dichiarare?»
article Il bilancio 2012 si è chiuso - ed è notevole - con un utile, sebbene microbicamente attestato attorno ai 15mila euro. Eppure il teatro Verdi si trova in una situazione di liquidità tale da non poter garantire, al momento, il puntuale pagamento degli stipendi di giugno. Potrebbe esserci un ritard...
di Paola Bolis
Di nuovo in mare, ancora con il fine di aiutare. La Società Triestina della Vela in collaborazione con Lloyd’s Register e l’azienda Fablab organizza la manifestazione Sailing for Children 2013. Oggi dunque le vele della solidarietà torneranno a colorare il golfo di Trieste. Numerose imbarc
di CALLISTO COSULICH A Roma molte sale abbassano le saracinesche e non si tratta dell’abituale chiusura estiva. Società di distribuzione virtuose, gestite da amministratori illuminati, quali la Sacher di Nanni Moretti e la Fandango di Domenico Procacci, annunciano la sospensione della loro
TRIESTE Verrà inaugurata oggi, alle 18, la mostra “Argio Orell pittore triestino (1884-1942). Raffinatezza e seduzione” realizzata dall’Irci-Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata e allestita al Civico Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata di via Torino 8. Per
TRIESTE Cambiare il “Porcellum”, la legge elettorale attualmente in vigore per le elezioni politiche. È la campagna lanciata dal quotidiano Il Piccolo per modificare una normativa che - con il calcolo su base nazionale per la Camera dei deputati e regionale al Senato - non garantisce la go
article Riparte da zero la riqualificazione del Porto Vecchio. La presidente dell’Authority Marina Monassi ha firmato l’altra sera il bando di avviso esplorativo volto a ottenere nuove manifestazioni d’interesse per gli insediamenti nell’area. Sarà affisso oggi o domani all’Albo pretorio del Comune e pr...
di Silvio Maranzana
TORINO Sergio Chiamparino, spesso tirato per la giacca negli ultimi tempi, rompe gli indugi e dà la propria disponibilità a «dare una mano» al Pd, e cioè a candidarsi al Congresso di ottobre. Annuncio che smuove le acque perché lascia capire che dietro questa candidatura le varie correnti