MILANO Passi avanti per la soluzione dell'intricata vicenda dell'Ilva. A Palazzo Chigi si è tenuto un vertice sull'acciaieria tarantina, presieduto dal premier Matteo Renzi. La riunione è servita a fare il punto sui vari capitoli del decreto con l'obiettivo di accelerare sulle soluzioni. N
MILANO Passi avanti per la soluzione dell'intricata vicenda dell'Ilva. A Palazzo Chigi si è tenuto un vertice sull'acciaieria tarantina, presieduto dal premier Matteo Renzi. La riunione è servita a fare il punto sui vari capitoli del decreto con l'obiettivo di accelerare sulle soluzioni. N
article L’operazione concambio è conclusa. Banche e assicurazioni hanno concretizzato la loro uscita da Friulia per il 50% delle azioni possedute nella finanziaria regionale (dove avevano investito 120 milioni di euro) in favore di una partecipazione in Autovie Venete, come previsto nei patti pa...
di Marco Ballico
di Marco Ballico wTRIESTE L’operazione concambio è conclusa. Banche e assicurazioni hanno concretizzato la loro uscita da Friulia per il 50% delle azioni possedute nella finanziaria regionale (dove avevano investito 120 milioni di euro) in favore di una partecipazione in Autovie Venete, co
di Marco Ballico wTRIESTE L’operazione concambio è conclusa. Banche e assicurazioni hanno concretizzato la loro uscita da Friulia per il 50% delle azioni possedute nella finanziaria regionale (dove avevano investito 120 milioni di euro) in favore di una partecipazione in Autovie Venete, co
di Maria Rosa Tomasello wROMA Scontri e feriti a Milano e a Padova, tensione a Roma e Torino, a Napoli come a Genova. Nel giorno in cui decine di migliaia di persone scendono in piazza in 25 città italiane per protestare contro il jobs act e la legge di stabilità, promettendo «è solo l’ini
di Maria Rosa Tomasello wROMA Scontri e feriti a Milano e a Padova, tensione a Roma e Torino, a Napoli come a Genova. Nel giorno in cui decine di migliaia di persone scendono in piazza in 25 città italiane per protestare contro il jobs act e la legge di stabilità, promettendo «è solo l’ini
TRIESTE Stefano Sello ha dato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Friulia. Dopo Massimo Paniccia, anche il consigliere espressione di Banca Intesa ha rimesso il proprio incarico qualche giorno. Lo ha comunicato il presidente di Friulia, Pietro Del Fabbro, nel corso della conf
TRIESTE Stefano Sello ha dato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Friulia. Dopo Massimo Paniccia, anche il consigliere espressione di Banca Intesa ha rimesso il proprio incarico qualche giorno. Lo ha comunicato il presidente di Friulia, Pietro Del Fabbro, nel corso della conf
MOSCA Diventa sempre più fragile la tregua a Donetsk: all’indomani dei bombardamenti che hanno ucciso sei civili alla fermata di un’autobus e altri quattro in una scuola nel primo giorno di lezioni, nel tardo pomeriggio di ieri il centro cittadino è stato bombardato per la prima volta dopo
MOSCA Diventa sempre più fragile la tregua a Donetsk: all’indomani dei bombardamenti che hanno ucciso sei civili alla fermata di un’autobus e altri quattro in una scuola nel primo giorno di lezioni, nel tardo pomeriggio di ieri il centro cittadino è stato bombardato per la prima volta dopo
La presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha ricevuto ieri a Udine il primo ministro dell'Albania, Edi Rama. Assieme al premier albanese, che oggi visiterà lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, sono intervenuti il ministro dello Sviluppo economico, Arben Ahmetaj, e l’ambasciat
La presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha ricevuto ieri a Udine il primo ministro dell'Albania, Edi Rama. Assieme al premier albanese, che oggi visiterà lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, sono intervenuti il ministro dello Sviluppo economico, Arben Ahmetaj, e l’ambasciat
di Piercarlo Fiumanò wTRIESTE Emilio Botin, uno dei più potenti uomini di Spagna, che ha trasformato il Banco Santander in una delle più grosse banche della zona euro, è morto per un attacco cardiaco a 79 anni. In una giornata convulsa il cda si si è riunito poche ore dopo per nominare pre
di Piercarlo Fiumanò wTRIESTE Emilio Botin, uno dei più potenti uomini di Spagna, che ha trasformato il Banco Santander in una delle più grosse banche della zona euro, è morto per un attacco cardiaco a 79 anni. In una giornata convulsa il cda si si è riunito poche ore dopo per nominare pre
di Laura Borsani Il Comune di Monfalcone esce sconfitto dal lungo e travagliato contenzioso legato alla ristrutturazione e messa in sicurezza del complesso residenziale Borgo Rosta di via 9 Giugno, dove è proprietario di 24 posti-auto nel seminterrato. Il Tribunale di Gorizia, sezione civi
article Il Comune di Monfalcone esce sconfitto dal lungo e travagliato contenzioso legato alla ristrutturazione e messa in sicurezza del complesso residenziale Borgo Rosta di via 9 Giugno, dove è proprietario di 24 posti-auto nel seminterrato. Il Tribunale di Gorizia, sezione civile, ha infatti decretat...
di Laura Borsani
TRIESTE La Molinaro (Padova), Prelazzi e Flego (Saturnia) saranno i tre triestini impegnati per la prima volta in azzurro, nel prossimo week end nella Coupe de La Jeunesse (dall'1 al 3 agosto), che spegne quest'anno 30 candeline e che si disputerà a Libourne, un comune francese situato nel
Dopo l'inaugurazione del nuovo Polo tecnologico del Maggiore, il futuro della sanità triestina passa inevitabilmente per la riqualificazione di Cattinara, cui si affiancherà la costruzione del nuovo Burlo. Un progetto imponente da 140 milioni di euro, il cui primo lotto, pari a quasi 60 mi
Il caso Siemens rappresenta un segnale importante per l’inustria europea. Siemens sta per iniziare una mega cura dimagrante, che entro l'autunno del 2016 dovrà portare risparmi per oltre un miliardo di euro e che, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe coinvolgere 11600 posti di lavoro,