Innovazione nel lavoro: Comune premiato

Il Comune di Trieste si è classificato al primo posto per l'asse tematico "Funzioni comunali anche in termini di gestione in forma associata, coinvolgimento di stakeholder del territorio anche tramite forme di collaborazione pubblico-privato" nell'ambito del premio NuovaPA Fvg - I Comuni e le Comuni

Senza Titolo

Marco SilvestriTorna a Medea la Pasqua sul Colle dell'Ara Pacis. Dopo due anni di sosta forzata, si rinnova domani la tradizione con una tra le manifestazioni più amate dalla comunità, in grado di richiamare ogni anno migliaia di visitatori e turisti. Gli alpini del Gruppo Ana di Medea saranno prese

Torna domenica 3 aprile l'evento di "Vivicittà"

Dopo l'inevitabile rinuncia forzata degli ultimi anni per il Covid, torna uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati della vita all'aria aperta: "Vivicittà". L'evento primaverile promosso dall'Uisp di Gorizia ha qui un carattere transfrontaliero, visto che unisce con il suo percorso Gorizia

Martedì il corso di walking leader

TURRIACOLa sala consiliare di piazza Libertà a Turriaco ospiterà martedì, dalle 18, il corso per "walking leader", conduttore di gruppi di cammino che volessero utilizzare i percorsi realizzati con il progetto "Fvg in movimento. 10 mila passi di salute" di Federsanità Anci Fvg. L'appuntamento prende

Itinerario naturale dagli Alberoni fino a Marina Nova

L'ultimo tratto, di 2,5 chilometri, di collegamento tra Staranzano e Monfalcone, completa il percorso che, tra sentieri e sotto argine, attraversano San Pier, San Canzian, fino a spingersi nella località Alberoni, chiamato "Basso Isonzo". Il nuovo tragitto naturale, denominato "Litorale Isontino", è

La vicinanza

Federsanità Anci Fvg con le Case di riposo, esprime «solidarietà a infermieri, Oss e operatori dall'Ucraina, in gran parte donne, che operano da anni nei nostri servizi sanitari e sociosanitari, e alle assistenti familiari ucraine che assistono i nostri anziani a domicilio». Le operatrici ucraine «s

La vicinanza

Federsanità Anci Fvg con le Case di riposo, esprime «solidarietà a infermieri, Oss e operatori dall'Ucraina, in gran parte donne, che operano da anni nei nostri servizi sanitari e sociosanitari, e alle assistenti familiari ucraine che assistono i nostri anziani a domicilio». Le operatrici ucraine «s

La scoperta di Farra si fa in 10 mila passi

Luigi Murciano / FARRAA piedi fra stradine di campagna e pievi, vigne e monumenti spesso celati alla vista. Con la possibilità di una sosta ristoratrice ad ammirare il Monte Fortino, in lontananza, il San Michele e le Prealpi Giulie. E, ancora, l'opportunità di effettuare esercizi di ginnastica cali

Senza Titolo

Farra d'Isonzo inaugura oggi il suo percorso "Passeggiandotra i raggi di sole - Cjaminà tal soreli - Walking on sunshine". Il piccolo comune isontino ha infatti aderito al progetto "10 mila passi di salute", promosso dalla Regione e realizzato da Federsanità Anci Friuli Venezia Giulia , in collabora

Il caro bollette I 5S: «Soluzioni non allarmi»

RONCHI DEI LEGIONARI«Mentre nei Comuni limitrofi si ha la consapevolezza che ci sono sempre alternative, la giunta cittadina mette le mani avanti dando come al solito ben poche speranze di competenza in materia amministrativa». Se il sindaco di Ronchi dei Legionari, Livio Vecchiet, supportato dal co

Il caro bollette I 5S: «Soluzioni non allarmi»

article RONCHI DEI LEGIONARI«Mentre nei Comuni limitrofi si ha la consapevolezza che ci sono sempre alternative, la giunta cittadina mette le mani avanti dando come al solito ben poche speranze di competenza in materia amministrativa». Se il sindaco di Ronchi dei Legionari, Livio Vecchiet, supportato dal...

LU. PE.

I fondi del Pnrr

«I finanziamenti del Pnrr sono una straordinaria occasione di sviluppo per il nostro Paese e per la nostra regione. Un'opportunità in cui i Comuni giocano un ruolo da protagonisti e proprio per questo Anci Fvg, ha chiesto e ottenuto l'istituzione di una cabina di regia ad alto livello tecnico insiem

I fondi del Pnrr

«I finanziamenti del Pnrr sono una straordinaria occasione di sviluppo per il nostro Paese e per la nostra regione. Un'opportunità in cui i Comuni giocano un ruolo da protagonisti e proprio per questo Anci Fvg, ha chiesto e ottenuto l'istituzione di una cabina di regia ad alto livello tecnico insiem

Fabbro e Battaglini in videoconferenza

Oltre all'assessore Bernobich hanno partecipato alla presentazione di "Inclusion call" Alessandro Fabbro (segretario generale Anci Fvg), Samuel Battaglini (coordinatore Anci giovani), Umberto Brusciano (presidente Ial Fvg), Flavio Cecere (Examina), l'artista Mattia Campo Dall'Orto, la dipendente com

Progetto 10 mila passi: c'è il litorale bisiaco

Il litorale monfalconese entra a far parte del progetto Fvg in movimento. 10 mila passi di salute, sostenuto dalla Regione e realizzato da FedersanitĂ  Anci Fvg, in collaborazione con PromoTurismo Fvg e l'UniversitĂ  di Udine. I fondi ottenuti dal Comune di Monfalcone, che li ha affiancati con risor

In regione si organizza la rete solidale

triesteGli ingranaggi della macchina solidale iniziano a girare anche in Friuli Venezia Giulia, pur con qualche difficoltà. Una rete composta da associazioni e di privati è infatti pronta a rimboccarsi le maniche per rispondere alla crisi migratoria che minaccia di riacutizzarsi con il dramma afghan