video Il 12 novembre del 2003 un camion imbottito di esplosivo, guidato da due suicidi di Al Qaeda, devastava la base degli italiani nella città irachena: 19 i morti. La celebrazione dell'anniversario a Trieste in questo video di Francesco Bruni. In largo Caduti di Nassirija al Ferdinandeo, si è svolta infatti questa mattina (venerdì 12 novembre) la “Giornata del Ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”. Una corona d'alloro è stata deposta congiuntamente dai rappresentanti di Prefettura, Regione e Comune di Trieste. Presenti il prefetto Annunziato Vardè, il sindaco Roberto Dipiazza, il vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo, i vertici dell'Arma dei Carabinieri e del Comando Militare Esercito FVG, rappresentati delle Associazioni combattentistiche e d’arma e il gonfalone della Città di Trieste decorato di medaglia d’oro.Francesco Bruni
il reportagePaolo MastrolilliINVIATO A NEW YORKBiden a Ground Zero, con i predecessori democratici Obama e Clinton, poi Shanksville e Pentagono. Bush anche lui nel campo della Pennsylvania dove era precipitato il volo 93, però da solo. Trump a casa a New York, per registrare un rabbioso video contro
il reportagePaolo MastrolilliINVIATO A NEW YORKBiden a Ground Zero, con i predecessori democratici Obama e Clinton, poi Shanksville e Pentagono. Bush anche lui nel campo della Pennsylvania dove era precipitato il volo 93, però da solo. Trump a casa a New York, per registrare un rabbioso video contro
L'invasione dell'AfghanistanAll'indomani degli attentati George W. Bush dichiara guerra al terrorismo e decide di invadere l'Afghanistan con lo scopo di distruggere Al Qaeda
L'invasione dell'AfghanistanAll'indomani degli attentati George W. Bush dichiara guerra al terrorismo e decide di invadere l'Afghanistan con lo scopo di distruggere Al Qaeda
il retroscenaIl modus operandi degli attentati di Kabul, con una serie di attacchi indiscriminati contro civili, riconduce non solo alla filiale Khorasan dello Stato islamico, ma al suo stesso leader Shahab al Muhajir, alias Sanaullah. Secondo un rapporto del Consiglio di sicurezza della Nazioni Uni
il retroscenaIl modus operandi degli attentati di Kabul, con una serie di attacchi indiscriminati contro civili, riconduce non solo alla filiale Khorasan dello Stato islamico, ma al suo stesso leader Shahab al Muhajir, alias Sanaullah. Secondo un rapporto del Consiglio di sicurezza della Nazioni Uni
Il dossierFrancesco SempriniSin dall'invasione sovietica dell'Afghanistan, l'esperienza di condivisione e internazionalizzazione dell'ideologia jihadista ha consentito la proliferazione di diverse entità terroristiche nel Paese. Ad oggi ne sono attive circa venti, alcune costituite da cellule e micr
Il dossierFrancesco SempriniSin dall'invasione sovietica dell'Afghanistan, l'esperienza di condivisione e internazionalizzazione dell'ideologia jihadista ha consentito la proliferazione di diverse entità terroristiche nel Paese. Ad oggi ne sono attive circa venti, alcune costituite da cellule e micr
IL REPORTAGEFrancesco Grignetti INVIATO A KABUL Ci sono odori e sapori che nessun racconto o video riuscirà mai a rendere. L'odore e il sapore dell'umanità sconfitta, di un popolo che ritiene di non avere più un futuro nella sua terra e si è chiuso il passato alle spalle. C'è puzza di urina nell'ari
IL REPORTAGEFrancesco Grignetti INVIATO A KABUL Ci sono odori e sapori che nessun racconto o video riuscirà mai a rendere. L'odore e il sapore dell'umanità sconfitta, di un popolo che ritiene di non avere più un futuro nella sua terra e si è chiuso il passato alle spalle. C'è puzza di urina nell'ari
Paolo MastrolilliINVIATO A NEW YORKNiente proroga, come previsto. I militari americani non resteranno in Afghanistan oltre il 31 agosto, perché l'evacuazione sta accelerando e Washington non vuole mettere a rischio le loro vite.Il presidente Biden ha tenuto ferma la sua posizione ieri, durante il ve
Quali scelte farà l'Emirato islamico in Afghanistan? Dopo la catastrofe l'Occidente si interroga sul Paese dei Monti: nuovo trampolino del jihad globale o esperienza islamonazionalista, scomoda ma "trattabile"?A breve i Taliban non temono un nuovo attacco esterno. Il disimpegno americano e la «polit
Quali scelte farà l'Emirato islamico in Afghanistan? Dopo la catastrofe l'Occidente si interroga sul Paese dei Monti: nuovo trampolino del jihad globale o esperienza islamonazionalista, scomoda ma "trattabile"?A breve i Taliban non temono un nuovo attacco esterno. Il disimpegno americano e la «polit
il retroscenaFrancesco SempriniPer comprendere la mappatura delle realtà terroristiche che gravitano all'interno o attorno all'Afghanistan, occorre analizzare le aree di confine col Pakistan, dove si sviluppano i flussi dei commerci leciti e illeciti e si concentrano gli interessi economici di quell
il colloquioFrancesco Grignetti / romaSono giorni complicati, frenetici, e anche amari quelli che si vivono alla Difesa. Il ponte aereo con Kabul funziona: in quattro giorni gli italiani hanno portato in salvo 600 persone, e molte altre ancora verranno via. Intanto il ministro Lorenzo Guerini passa
il colloquioFrancesco Grignetti / romaSono giorni complicati, frenetici, e anche amari quelli che si vivono alla Difesa. Il ponte aereo con Kabul funziona: in quattro giorni gli italiani hanno portato in salvo 600 persone, e molte altre ancora verranno via. Intanto il ministro Lorenzo Guerini passa
il retroscenaMarco BresolinINVIATO A BRUXELLESPur senza avventurarsi nel riconoscimento ufficiale dei nuovi padroni di Kabul, l'Unione europea vuole tenere aperto un dialogo con i taleban. Nell'immediato è necessario proseguire le operazioni di evacuazione dello staff diplomatico, oltre che dei coll
il retroscenaMarco BresolinINVIATO A BRUXELLESPur senza avventurarsi nel riconoscimento ufficiale dei nuovi padroni di Kabul, l'Unione europea vuole tenere aperto un dialogo con i taleban. Nell'immediato è necessario proseguire le operazioni di evacuazione dello staff diplomatico, oltre che dei coll
article L’analisi dell’ex ministro: «Ue e Agenzie Onu devono gestire gli arrivi. E Regioni e Comuni vanno coinvolti per un piano di accoglienza»
Stefano Giantin