video Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che farà domanda per l'adesione alla Nato. "Ci fidiamo l'uno dell'altro, ci aiutiamo a vicenda e ci proteggiamo a vicenda. Questo è ciò che è l'Alleanza. Di fatto. Oggi l'Ucraina si candida per renderla de jure. In una procedura che sarà coerente con la nostra importanza di proteggere la nostra intera comunità. In modo accelerato", ha spiegato Zelensky firmando la domanda di adesione accelerata alla Nato. "Di fatto, abbiamo già raggiunto la Nato. Di fatto, abbiamo già dimostrato la compatibilità con gli standard dell'Alleanza. Sono reali per l'Ucraina, reali sul campo di battaglia e in tutti gli aspetti della nostra interazione", ha concluso Zelensky. SEGUI LA DIRETTAVideo LaPresse
video Da quando la Russia ha iniziato la sua avanzata, Mykhailo Fedorov dorme quattro ore a notte. "C'è molto da fare - dice - e non c'è tempo per essere tristi". Fedorov, 31 anni, è il ministro per la Trasformazione digitale dell'Ucraina, tra i vice di Volodymyr Zelensky. Dal 24 febbraio scorso il giovane ministro combatte in prima linea. Fedorov non imbraccia un fucile, la sua arma è Twitter: sul social ha chiesto alle Big Tech di lasciare la Russia. Non solo. Nel suo Paese, grazie all'app governativa Diia - simile alla app IO in Italia - Fedorov ha permesso ai cittadini di semplificare e digitalizzare tutte le pratiche burocratiche e di accedere a servizi fondamentali in tempi di guerra.Fedorov è intervenuto con un videomessaggio alla Italian Tech Week, la più importante conferenza italiana sulla tecnologia e l'innovazione. L'evento, ospitato dalle Ogr di Torino, è organizzato da Italian Tech, l'hub Gedi dedicato alle nuove tecnologie diretto da Riccardo Luna.
video Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto di punire Mosca per i crimini commessi in Ucraina e ha svelato nel suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu la "formula per la pace" che al primo punto ha proprio una "punizione" per "il reato di aggressione, punizione per violazione dei confini e dell'integrità territoriale". Per Zelensky anche le sanzioni e il blocco dei rapporti con la Russia fanno parte della punizione necessaria.L'ARTICOLO Ue: presto nuove sanzioni contro MoscaVideo LaPresse
video anding ovation, e un lunghissimo applauso, per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'Assemblea generale dell'Onu. Anche il premier Mario Draghi, arrivato al Palazzo di Vetro appositamente per assistere all'intervento del leader di Kiev, si è alzato applaudendo calorosamente, per poi soffermarsi per un saluto con la moglie del leader ucraino presente in sala per i lavori dell'Unga. L'ARTICOLO Ue: presto nuove sanzioni contro Mosca video LaPresse
video Volodymyr Zelensky è stato coinvolto in un incidente stradale a Kiev mentre tornava dalla città di Izyum. Lo ha confermato il portavoce del presidente ucraino Sergei Nikiforov, precisando su Facebook che Zelensky è rimasto illeso e che la macchina sulla quale viaggiava ha urtato contro il convoglio presidenziale. A quanto riferito da Nikiforov, i medici che accompagnavano il presidente ucraino hanno prestato soccorso all'autista dell'auto, che è stato poi portato in ospedale in ambulanza. "Il presidente è stato visitato da un medico - ha aggiunto - ma non sono state riscontrate ferite gravi". Nelle immagini è visibile l'uomo soccorso dai sanitari e portato via in ambulanza.Telegram
video È salito a 25 il numero dei morti accertati durante il bombardamento che ha colpito la stazione ferroviaria di Chaplyne, nella regione del Dnipropetrovsk fra Zaporizhzhia e Donetsk, e due sono bambini. Come ha fatto sapere il vice-capo dell'ufficio del presidente Volodymyr Zelensky, Kyrylo Tymoshenko, "le operazioni di salvataggio e scavo sono state completate a Chaplyne. A seguito dei bombardamenti del settore residenziale e della stazione ferroviaria, 25 persone sono morte, due delle quali sono bambini". In particolare, "un bambino di 11 anni è morto sotto le macerie dell'edificio, un altro di 6 anni è morto nell'incendio di un'auto vicino alla stazione ferroviaria". Oltre alle vittime, il bombardamento ha provocato anche il ferimento di 31 persone, ha aggiunto lo stesso Tymoshenko.Video Reuters
video In occasione della giornata dell'Indipendenza dell'Ucraina, il premier britannico Boris Johnson ha fatto una visita a Kiev dove ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky Segui la direttaVideo Reuters
video L'Ucraina "si batterà fino alla fine" contro l'aggressore russo e "non farà alcuna concessione o compromesso con il nemico": lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un discorso in video per il Giorno dell'Indipendenza dell'Ucraina, che segna anche esattamente sei mesi dall'inizio dell'invasione. "Non ci importa che esercito abbiate, ci interessa solo della nostra terra. Combatteremo per essa fino alla fine", ha detto Zelensky.Video Ansa
video "Questa guerra russa contro l'Ucraina, contro tutta l'Europa libera, è iniziata con la Crimea e deve finire con la Crimea, con la sua liberazione. Oggi è impossibile dire quando ciò accadrà ma aggiungiamo costantemente elementi necessari per la preparazione della liberazione della Crimea ". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto discorso serale alla nazione. Il mondo, ha aggiunto il presidente, comincia a riconoscere che "si era sbagliato quando ha deciso di non rispondere con tutta la forza ai primi passi aggressivi della Russia" nel 2014, con l'annessione appunto della Crimea.Video Ansa
video Volodymyr Zelensky è tornato a parlare della situazione nell'area della centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa. Secondo il presidente ucraino la situazione nel sito "si sta aggravando" a causa dei russi, che "usano la centrale elettrica per il terrore". Proprio su questo punto Zelensky attacca Amnesty International, che nei giorni scorsi aveva pubblicato un rapporto in cui si accusavano le forze ucraine di mettere a rischio le vite dei civili col loro comportamento. "Non c'è ancora nessun rapporto o un semplice messaggio di Amnesty sull'argomento. È un silenzio molto eloquente che segnala una selettività manipolativa di questa organizzazione", ha attaccato duramente Zelensky.Video ANSA
video Alcuni giorni dopo che il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha ordinato alle circa 200 mila persone di evacuare dalla regione in prima linea di Donetsk, gli sfollati sono arrivati nella città di Kropyvnytsky nella regione di Kirovograd, nell'Ucraina centrale.video Ansa
video Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato ad evacuare tutta la popolazione civile della parte della regione di Donetsk sotto il controllo di Kiev, dove sono in corso i più intensi combattimenti con le forze russe. "Una decisione governativa è stata presa sull'evacuazione obbligatoria della regione", ha affermato il presidente. Una scelta preannunciata da tempo, infatti la vice prima ministra Iryna Vereshchuck aveva tempo fa dichiarato che il governo avrebbe reso obbligatoria l'evacuazione prima dell'inizio della stagione invernale, aggiungendo che la misura avrebbe riguardato 200.000-220.000 ucrainiVideo Ansa
video Le forze ucraine hanno colpito con una raffica di razzi il ponte Antonovskiy, sul fiume Dnipro, una delle principali vie di rifornimento dei russi a Kherson e pare che i sistemi di difesa anti-missile russi non siano riusciti a intercettare i raid. L'attacco è stato confermato dal capo dell'ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Mykhailo Podolyak, che ha scritto su Twitter: "Potete chiamare il ponte Antonovskiy un mezzo di difesa aerea russo che intercetta tutti i missili ucraini, ma non si può sfuggire alla realtà: gli occupanti dovrebbero imparare a nuotare per attraversare il fiume Dnipro. O dovrebbero lasciare Kherson finché è ancora possibile. Potrebbe non esserci un terzo avvertimento".Video Twitter - RALee85
video "L'attore e regista Sean Penn sta girando un documentario sulla guerra in Ucraina. Dal primo giorno dell'invasione è stato a Kiev e ha visto con i suoi occhi cos'è l'aggressione russa. Il mondo intero sarà presto in grado di vedere tutta la verità sulla guerra grazie al suo film. Sean, grazie per il supporto e l'aiuto fornito al nostro stato e al nostro popolo!". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo avere incontrato l'attore e regista. Lo riferisce Ukrinform. Sean Penn si è recato a Kiev per la seconda volta durante la guerra. L'attore sta girando un documentario sulla guerra russo-ucraina e ha già visitato Bucha e Irpin per vedere di persona le conseguenze delle atrocità russe. .Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newslettervideo Reuters
video "Questo è il punto di partenza di una nuova storia per l'Europa", sono le prime parole del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al vertice europeo di Bruxelles, mentre l'Ue concede all'Ucraina lo status di candidato all'adesione all'Unione europea.Video Ansa
video Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è collegato in video al Global Policy Forum a Milano. Zelensky ha risposto a una domanda sulla risoluzione al voto in Parlamento. "Quello che personalmente posso dire è che noi rispettiamo la storia, la cultura dei principi italiani, sosteniamo il governo italiano, accogliamo la loro assistenza, e di questo siamo molto grati. Per favore sosteneteci".Di Daniele AlbertiSEGUI LA DIRETTA
video Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è recato al sud nella città di Mykolaiv, considerata dai russi uno snodo importante per prendere Odessa. Nel video, diffuso dalla presidenza ucraina, si vede Zelensky ispezionare un edificio danneggiato dai bombardamenti e tenere una riunione con responsabili locali Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterTelegram
video "Il messaggio più importante della nostra visita è che l'Italia vuole l'Ucraina nell'Unione europea, e vuole che l'Ucraina abbia lo status di candidato e sosterrà questa posizione nel prossimo Consiglio europeo". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, a Kiev, nel corso della conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il primo ministro italiano ha sottolineato che quella dell'integrazione europea sia "una strada che dovrà vedere le riforme profonde della società ucraina". Tuttavia, ha ribadito Draghi, "il popolo ucraino difende ogni giorno i valori di democrazia e libertà alla base del progetto europeo, del nostro progetto", e per questo "non possiamo indugiare, ritardare questo processo". Draghi ha concluso parlando della sua visita a Irpin, "luogo di massacri compiuti dall'esercito russo. Sono fatti terribili, che turbano nel profondo, e che condanniamo senza esitazioni". SEGUI LA DIRETTAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo LaPresse
video Il presidente del Consiglio Mario Draghi, insieme al presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, al cancelliere tedesco Olaf Scholz, e al presidente romeno, Klaus Iohannis, sono arrivati a Kiev al palazzo della presidenza per incontrare il capo di Stato ucraino, Volodymyr Zelensky. L'incontro segue una visita a Irpin tra i palazzi bombardati. SEGUI LA DIRETTAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo Ansa
video Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz sono partiti nella notte per Kiev. Il premier italiano, il presidente francese e il cancelliere tedesco hanno raggiunto la capitale ucraina in treno, seguendo un percorso blindato che da Medyka, cittadina polacca al confine, li sta portando a destinazione. Nella notte i tre hanno avuto un lungo colloquio a bordo del convoglio in vista dell'incontro con Volodymyr Zelensky che dovrebbe avvenire tra poche ore. SEGUI LA DIRETTAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAReuters