l ricordo del cardinale: «Tra noi continuo confronto intellettuale e spirituale. Era quello che con una bella espressione si definisce cristiano anonimo»
Ilario lombardo
Il funerale laico del presidente emerito: alla Camera anche Macron con Meloni
NICCOLò CARRATELLI
L’omaggio delle istituzioni, da Meloni e Mattarella a Francesco. È la prima volta di un Papa in Senato: «Per il suo servizio al Paese»
Flavia Amabile
Dopo lo scontro del 2018 con Meloni ora l’assessore regionale Marrone di Fdi avvisa: “Non va confermato, altri sono più qualificati”
FRANCESCO RIGATELLI
Mercoledì la sesta edizione dell’appuntamento dedicato alla pittrice, scenografa, costumista ideato da Corrado Premuda. Un’artista poliedrica che non smette di affascinare
Vanja Strukelj
La casa d’aste è l’approdo di un lungo percorso. Famosa la vendita all’incanto degli arredi del Castello di Duino, degli acquerelli di Hitler, di villa Deciani, del fallimento Cogolo
Dino Faraguna
La corsa a misure-spot in vista delle Europee fa vacillare il patto Salvini-Meloni decisi a concentrarsi sul cuneo. Il ministro dell’Economia costretto a fare da mediatore tra le spinte del suo partito e il rigore dei conti
Luca Monticelli
Sulla politica il militare dice: «Non scarto nulla»
federico capurso
L’irritazione della premier: «Mi aveva promesso nessuna slealtà»
ilario lombardo, luca monticelli
Dal critico Vittorio Sgarbi all’attore Sebastiano Somma al cantante Bobby Solo: tanti gli estimatori affezionati
Dino Faraguna
L’incontro di arti marziali combinate fra due tycoon della Rete: dopo il Colosseo o Pompei, spunta l’ipotesi Calabria, davanti ai Bronzi di Riace
Grazia Longo
Fino al 5 novembre al Mart di Rovereto l’esposizione “Insomnia” dedicata ai due artisti surrealisti ai loro compagni e maestri. 400 opere tra dipinti, documenti, foto, costumi, bozzetti, oggetti e video
Marianna Accerboni
Bufera sul giornalista per l’articolo sessista, la Rai potrebbe bloccare il suo programma. La marcia indietro: «Non riscriverei quella frase, non ha portato a nulla di buono»
SIMONETTA SCIANDIVASCI
Il riconoscimento della competizione letteraria va alla scrittrice morta ad aprile che nel libro pubblicato da Elliot racconta l’intenso e doloroso rapporto con la figlia
Simonetta Sciandivasci
Elena Tinacci, che lavora da 15 anni nel museo romano: «Ci premeva tutelare la dignità del nostro luogo di lavoro, ora ci auguriamo solo che tutto si sgonfi»
Cristina Benenati
Dagli acquisti con Dipiazza alla Fiera dell’antiquariato, ai saluti portati agli staff Fedriga: «Si mise generosamente in gioco in una stagione di conflitti laceranti»
Elisa Coloni
Video L'imprenditore e il politico, l'uomo e il simbolo. Silvio Berlusconi ha cambiato il Paese e il modo di fare azienda, tv, politica. In collegamento: Ezio Mauro, Francesco Merlo, Alan Friedman (autore del libro e del doc "My way"), Daniela Minerva (Hub Salute), Martina Carone (YouTrend). Con un videoeditoriale di Filippo Ceccarelli. In studio: Stefano Folli, Mattia Feltri, Maurizio Molinari, Massimo Giannini, Francesca Schianchi, Edoardo Buffoni, Conchita Sannino e Annalisa Cuzzocrea. Dal San Raffaele, Rosario Di Raimondo. Da Montecitorio, Gabriele Rizzardi. Con Luca Squeri (FI), Alessandro Cattaneo (FI), il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, il regista Roberto Faenza, autore di "Silvio Forever", l'antropologo Marino Niola, la sondaggista Martina Carone (YouTrend), il critico e amico di Berlusconi Vittorio Sgarbi, l'antropologo Marino Niola, il sindaco di Benevento ed ex ministro Clemente Mastella.
Silvio Berlusconi morto, le news in diretta
L’ex premier aveva un rapporto speciale con Trieste, città che amava e nella quale il Cavaliere si sentiva «a casa». Un amore che non perdeva occasione di decantare e dimostrare in ogni sua visita
Elisa Lenarduzzi
Il progetto dell’ex pallavolista triestino di serie A, Belardi
Francesco D. Severi
È il secondo appuntamento dopo l’esibizione degli Editors del 2 settembre. Ingresso gratuito
Francesco Fain