Mediobanca apre il suo archivio storico

MILANO Mediobanca mette ordine e soprattutto rende disponibile agli studiosi il suo archivio storico. Si tratta di un milione di carte che, nel giro di un paio d'anni, verranno digitalizzate. «Ci sono carte riservate che diventano pubbliche e altre che restano riservate», ha sottolineato F

Mediobanca apre il suo archivio storico

MILANO Mediobanca mette ordine e soprattutto rende disponibile agli studiosi il suo archivio storico. Si tratta di un milione di carte che, nel giro di un paio d'anni, verranno digitalizzate. «Ci sono carte riservate che diventano pubbliche e altre che restano riservate», ha sottolineato F

Lo studio di Cuccia diventa sala consultazione

MILANO Aprirà al pubblico il luogo più inaccessibile d’Italia, lo studio in cui lavorava Enrico Cuccia, il grande tessitore della finanza italiana. Vi si potrà accedere per consultare, su richiesta, i preziosi incunaboli della biblioteca di Mediobanca che metterà a disposizione del pubblic

Lo studio di Cuccia diventa sala consultazione

MILANO Aprirà al pubblico il luogo più inaccessibile d’Italia, lo studio in cui lavorava Enrico Cuccia, il grande tessitore della finanza italiana. Vi si potrà accedere per consultare, su richiesta, i preziosi incunaboli della biblioteca di Mediobanca che metterà a disposizione del pubblic

Zanzi: «Fu Mediobanca a farmi fuori dalla Telit»

Massimo Zanzi è un romagnolo nato a Faenza nel 1951. La famiglia si trasferì ben presto a Trieste, dove Zanzi si diplomò all’Itis “Volta”. Le prime esperienze lavorative alla Iret erano già concentrate sui prodotti per le telecomunicazioni “wireless”, con destinazione prevalentemente milit

Mediobanca, patto salvo. Fuori Groupama

MILANO Italmobiliare di Pesenti aderire al patto di Mediobanca che viene automaticamente rinnovato perché si mantiene la quota del 30%. Intanto sono emersi i nuovi pesi all’interno dell’accordo. La quota di Groupama del 4,9% sarà svincolata dal 2014, ma la compagnia esclude di voler vender