“Fortitude”, crimini di ghiaccio

La voglia di crime, con la sua variegata offerta di omicidi, criminalità organizzata e indagini autoptiche non si spegne mai. Questa settimana il piatto è particolarmente ricco. Venerdì 30 debutta su Sky Atlantic in prima serata "Fortitude", una produzione inglese che dal giorno prima vien

“Fortitude”, crimini di ghiaccio

La voglia di crime, con la sua variegata offerta di omicidi, criminalità organizzata e indagini autoptiche non si spegne mai. Questa settimana il piatto è particolarmente ricco. Venerdì 30 debutta su Sky Atlantic in prima serata "Fortitude", una produzione inglese che dal giorno prima vien

Un angelo orfano a Sarajevo

Uno, nessuno e centomila. Il sospetto che Beppe Fiorello, in privato e lontano dai riflettori, possa soffrire di piccole crisi d'identità esiste. Quante fiction tratte da storie vere - da "Salvo D'Acquisto" al "Grande Torino" a "Volare: La grande storia di Domenico Modugno" - ha già interp

Un angelo orfano a Sarajevo

Uno, nessuno e centomila. Il sospetto che Beppe Fiorello, in privato e lontano dai riflettori, possa soffrire di piccole crisi d'identità esiste. Quante fiction tratte da storie vere - da "Salvo D'Acquisto" al "Grande Torino" a "Volare: La grande storia di Domenico Modugno" - ha già interp

Torna Raffa “Forte forte forte”

Per alcune generazioni di telespettatori lei c'è sempre stata. Non ama essere chiamata icona, istituzione o maestra e per questo si rimette ancora in gioco a 70 anni passati: Raffaella Carrà torna su RaiUno venerdì con un talent show in prima serata di cui è ideatrice e giudice. Il progett

Torna Raffa “Forte forte forte”

Per alcune generazioni di telespettatori lei c'è sempre stata. Non ama essere chiamata icona, istituzione o maestra e per questo si rimette ancora in gioco a 70 anni passati: Raffaella Carrà torna su RaiUno venerdì con un talent show in prima serata di cui è ideatrice e giudice. Il progett

Bastianich finanzia buoni ristoranti

"Masterchef" il giovedì sera non vi basta più? Siete stati conquistati dal piglio onesto e brusco di Joe Bastianich, dalla sua competenza e perfino commozione per i concorrenti che lottano "anima e core" per affermarsi? Magari siete anche suoi lettori e clienti di Orsone, il curatissimo ri

Bastianich finanzia buoni ristoranti

"Masterchef" il giovedì sera non vi basta più? Siete stati conquistati dal piglio onesto e brusco di Joe Bastianich, dalla sua competenza e perfino commozione per i concorrenti che lottano "anima e core" per affermarsi? Magari siete anche suoi lettori e clienti di Orsone, il curatissimo ri

Cin cin al 2015 con Insinna

Molta musica e spensieratezza sono, come sempre, gli ingredienti della programmazione del 31 dicembre. Canale 5 ha affidato la produzione del Capodanno tv a un campione della canzone popolare, Gigi D'Alessio. Da sei mesi lavora alla diretta di "Gigi & Friends" da piazza del Plebiscito di N

Cin cin al 2015 con Insinna

Molta musica e spensieratezza sono, come sempre, gli ingredienti della programmazione del 31 dicembre. Canale 5 ha affidato la produzione del Capodanno tv a un campione della canzone popolare, Gigi D'Alessio. Da sei mesi lavora alla diretta di "Gigi & Friends" da piazza del Plebiscito di N

Stasera tutti con Zio Gianni

Le settimane televisive che ci accompagnano verso il nuovo anno offrono di tutto un po', sapendo che le famiglie si riuniscono attorno a cene e cenoni ma anche attorno a schermi grandi e piccoli. La parata di film è sontuosa e segnaliamo: "Edward mani di forbice" di Burton (martedì, Mtv 21

Stasera tutti con Zio Gianni

Le settimane televisive che ci accompagnano verso il nuovo anno offrono di tutto un po', sapendo che le famiglie si riuniscono attorno a cene e cenoni ma anche attorno a schermi grandi e piccoli. La parata di film è sontuosa e segnaliamo: "Edward mani di forbice" di Burton (martedì, Mtv 21

Benigni legge le Tavole di Mosè

Attesissimo come una semidivinità della televisione ormai "classica", riappare Roberto Benigni stasera e domani in diretta su Rai1 dal Palastudio di Cinecittà. Due anni fa con "La più bella del mondo" aveva intrattenuto davanti al piccolo schermo ben 12 milioni e mezzo di telespettatori ra

Benigni legge le Tavole di Mosè

Attesissimo come una semidivinità della televisione ormai "classica", riappare Roberto Benigni stasera e domani in diretta su Rai1 dal Palastudio di Cinecittà. Due anni fa con "La più bella del mondo" aveva intrattenuto davanti al piccolo schermo ben 12 milioni e mezzo di telespettatori ra

Francesco n. 3 per la Cavani

Natale si avvicina, la bontà d'animo torna in auge e le fiction dedicate ai santi funzionano bene (a giudicare dagli ascolti). Oggi e domani RaiUno, in prima serata, ci propone quello che, per il momento, è l'ultimo tassello di un grande lavoro di approfondimento e omaggio che la regista L

Francesco n. 3 per la Cavani

Natale si avvicina, la bontà d'animo torna in auge e le fiction dedicate ai santi funzionano bene (a giudicare dagli ascolti). Oggi e domani RaiUno, in prima serata, ci propone quello che, per il momento, è l'ultimo tassello di un grande lavoro di approfondimento e omaggio che la regista L

Omero e Shakespeare al “buio”

RaiUno e Canale 5 hanno "curiosamente" scelto lo stesso periodo pre-natalizio (quindi fuori dal periodo di garanzia per gli investitori pubblicitari) per proporre due fiction in co-produzione europea adattate da due capolavori: l'"Odissea" di Omero e "Romeo e Giulietta" di Shakespeare. Pur

Omero e Shakespeare al “buio”

RaiUno e Canale 5 hanno "curiosamente" scelto lo stesso periodo pre-natalizio (quindi fuori dal periodo di garanzia per gli investitori pubblicitari) per proporre due fiction in co-produzione europea adattate da due capolavori: l'"Odissea" di Omero e "Romeo e Giulietta" di Shakespeare. Pur