article Per medici e farmacisti il Green pass resta la spinta più forte, ma anche il racconto delle terapie intensive è efficace
Elisa Coloni
article Mercoledì andrà in onda il servizio de “Le Iene” con interviste a Umberto Lucangelo, Nicolò De Manzini e Marina Bortul. Lo rende noto l’Asugi su Fb.
L'università di Trieste ha partecipato a un bando del Mise per il finanziamento di progetti Proof of Concept, assieme all'università di Udine e alla Sissa ottenendo le risorse per sviluppare due brevetti in ambito sanitario. Particolarmente utile anche per i pazienti affetti da Covid è in particolar
L'università di Trieste ha partecipato a un bando del Mise per il finanziamento di progetti Proof of Concept, assieme all'università di Udine e alla Sissa ottenendo le risorse per sviluppare due brevetti in ambito sanitario. Particolarmente utile anche per i pazienti affetti da Covid è in particolar
Marco BallicoChiedono, fino all'ultimo, il plasma iperimmune, gli anticorpi monoclonali, la clorochina. Sono le famiglie dei no vax, con le quali, fa sapere il primario di Anestesia Rianimazione di Cattinara Giorgio Berlot, «non mancano momenti di tensione». Non si arriva al rifiuto dell'intubazione
Marco BallicoChiedono, fino all'ultimo, il plasma iperimmune, gli anticorpi monoclonali, la clorochina. Sono le famiglie dei no vax, con le quali, fa sapere il primario di Anestesia Rianimazione di Cattinara Giorgio Berlot, «non mancano momenti di tensione». Non si arriva al rifiuto dell'intubazione
article Senza immunizzazione l’83% dei ricoverati. Il primario di Rianimazione: «I loro familiari ci chiedono di usare cure alternative»
Marco Ballico
article Peratoner (118): «Questa settimana 20-30 interventi in più al giorno». In Pronto soccorso a novembre 300 ricoveri Covid contro i 200 del 2020
Elisa Coloni
le testimonianzeElisa ColoniLa luce in fondo al tunnel, in corsia, non si vede. Anzi, lo scenario appare ogni giorno più buio. «Drammatico», per usare le parole di Franco Cominotto, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza a Trieste, che mette in fila un paio di numeri che fotografan
le testimonianzeElisa ColoniLa luce in fondo al tunnel, in corsia, non si vede. Anzi, lo scenario appare ogni giorno più buio. «Drammatico», per usare le parole di Franco Cominotto, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza a Trieste, che mette in fila un paio di numeri che fotografan
Umberto Lucangelo (nella foto), primario della terapia intensiva, sottolinea che «il malato di Covid deve affidarsi al sistema sanitario non a cure improvvisate o può andare incontro a conseguenze gravi, complicando il nostro lavoro perché il trattamento diventa più difficile. È fondamentale vaccina
Umberto Lucangelo (nella foto), primario della terapia intensiva, sottolinea che «il malato di Covid deve affidarsi al sistema sanitario non a cure improvvisate o può andare incontro a conseguenze gravi, complicando il nostro lavoro perché il trattamento diventa più difficile. È fondamentale vaccina
Piero Tallandini / triesteCortisone, integratori, a volte addirittura la tanto discussa idrossiclorochina. L'incidenza del fenomeno è in inquietante ascesa: il ricorso alle cure domiciliari alternative viene scelto da un numero crescente di contagiati. Quanti? «Un terzo dei non vaccinati ricoverati
Piero Tallandini / triesteCortisone, integratori, a volte addirittura la tanto discussa idrossiclorochina. L'incidenza del fenomeno è in inquietante ascesa: il ricorso alle cure domiciliari alternative viene scelto da un numero crescente di contagiati. Quanti? «Un terzo dei non vaccinati ricoverati
article Luzzati (Malattie infettive): «Più del 30% dei non immunizzati arrivati in reparto ha assunto sostanze inefficaci per conto proprio o seguendo teorie alternative»
Piero Tallandini
article Triestina, non vaccinata, è stata trasportata d’urgenza da Cattinara all’ospedale Borgo Trento. I medici stanno usando l’Ecmo: il sistema più avanzato per le insufficienze respiratorie acute
GIANPAOLO SARTI
il casoGIANPAOLO SARTINel reparto di Terapia intensiva dell'ospedale di Cattinara sono convinti di trovarsi dinnanzi al caso più drammatico fin qui trattato. Quarantacinque anni, triestina, non vaccinata. Ha preso il Covid ed è in gravidanza. Adesso ha una grave insufficienza respiratoria. L'hanno i
il casoGIANPAOLO SARTINel reparto di Terapia intensiva dell'ospedale di Cattinara sono convinti di trovarsi dinnanzi al caso più drammatico fin qui trattato. Quarantacinque anni, triestina, non vaccinata. Ha preso il Covid ed è in gravidanza. Adesso ha una grave insufficienza respiratoria. L'hanno i
Diego D'Amelio / trieste«Non riusciamo più a capire e sopportare la gente che non si vaccina. Verso queste persone comincio a provare odio. Gli infermieri non ce la fanno più e non è giusto vedere la gente che manifesta in strada». Poi la voce del primario si rompe per la commozione. Quella di Dario
Diego D'Amelio / trieste«Non riusciamo più a capire e sopportare la gente che non si vaccina. Verso queste persone comincio a provare odio. Gli infermieri non ce la fanno più e non è giusto vedere la gente che manifesta in strada». Poi la voce del primario si rompe per la commozione. Quella di Dario