L'apparato che identifica le asincronie respiratorie

L'università di Trieste ha partecipato a un bando del Mise per il finanziamento di progetti Proof of Concept, assieme all'università di Udine e alla Sissa ottenendo le risorse per sviluppare due brevetti in ambito sanitario. Particolarmente utile anche per i pazienti affetti da Covid è in particolar

L'apparato che identifica le asincronie respiratorie

L'università di Trieste ha partecipato a un bando del Mise per il finanziamento di progetti Proof of Concept, assieme all'università di Udine e alla Sissa ottenendo le risorse per sviluppare due brevetti in ambito sanitario. Particolarmente utile anche per i pazienti affetti da Covid è in particolar

Senza Titolo

le testimonianzeElisa ColoniLa luce in fondo al tunnel, in corsia, non si vede. Anzi, lo scenario appare ogni giorno più buio. «Drammatico», per usare le parole di Franco Cominotto, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza a Trieste, che mette in fila un paio di numeri che fotografan

Senza Titolo

le testimonianzeElisa ColoniLa luce in fondo al tunnel, in corsia, non si vede. Anzi, lo scenario appare ogni giorno più buio. «Drammatico», per usare le parole di Franco Cominotto, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza a Trieste, che mette in fila un paio di numeri che fotografan

Reparti sotto stress

Umberto Lucangelo (nella foto), primario della terapia intensiva, sottolinea che «il malato di Covid deve affidarsi al sistema sanitario non a cure improvvisate o può andare incontro a conseguenze gravi, complicando il nostro lavoro perché il trattamento diventa più difficile. È fondamentale vaccina

Reparti sotto stress

Umberto Lucangelo (nella foto), primario della terapia intensiva, sottolinea che «il malato di Covid deve affidarsi al sistema sanitario non a cure improvvisate o può andare incontro a conseguenze gravi, complicando il nostro lavoro perché il trattamento diventa più difficile. È fondamentale vaccina

Senza Titolo

il casoGIANPAOLO SARTINel reparto di Terapia intensiva dell'ospedale di Cattinara sono convinti di trovarsi dinnanzi al caso più drammatico fin qui trattato. Quarantacinque anni, triestina, non vaccinata. Ha preso il Covid ed è in gravidanza. Adesso ha una grave insufficienza respiratoria. L'hanno i

Senza Titolo

il casoGIANPAOLO SARTINel reparto di Terapia intensiva dell'ospedale di Cattinara sono convinti di trovarsi dinnanzi al caso più drammatico fin qui trattato. Quarantacinque anni, triestina, non vaccinata. Ha preso il Covid ed è in gravidanza. Adesso ha una grave insufficienza respiratoria. L'hanno i