article Nel libro del filosofo e psicanalista una dedica all’amatissima moglie Tatjana che non c’è più e alla città dove la donna è nata e cresciuta. E dove lui stesso ha scelto di tornare a vivere
Elisabetta de Dominis
l'intervistaElisabetta de Dominis«A Trieste, dove, all'orizzonte, il mare e il cielo si confondono senza una visibile distinzione, e dove Tatjana è nata e cresciuta, e alla quale questo libro sarebbe dedicato se non fosse andata ad abitare un altro cielo. E allora a Katja, nostra figlia, lei pure cr
Elisabetta de Dominis «A Trieste, dove, all'orizzonte, il mare e il cielo si confondono senza una visibile distinzione, e dove Tatjana è nata e cresciuta». È l'inizio della dedica del filosofo Umberto Galimberti a "Il libro delle emozioni". / Alle PAG. 30 e 31
l'intervistaElisabetta de Dominis«A Trieste, dove, all'orizzonte, il mare e il cielo si confondono senza una visibile distinzione, e dove Tatjana è nata e cresciuta, e alla quale questo libro sarebbe dedicato se non fosse andata ad abitare un altro cielo. E allora a Katja, nostra figlia, lei pure cr
Corrado PremudaUn libro a Natale salva la vita. O almeno regalare un libro per le feste di fine anno si conferma una delle scelte più felici. Anche adesso, nell'epoca di ebook e predominio del digitale, e proprio adesso, con un nuovo impulso, dopo che i libri hanno superato brillantemente la prova i
article I consigli dei librai e i titoli più venduti. Perché Trieste si conferma la città italiana dove si legge di più
Corrado Premuda
video Lo scrittore ci accompagna in un racconto storico e filosofico della vita emotivaVideo Feltrinelli
article Si è conclusa la tre giorni goriziana con i riflettori puntati sul diplomatico, giornalista e scrittore e sullo psichiatra Vittorino Andreoli, vincitore del premio speciale, per la dedizione ai “matti”
Alex Pessotto
la cerimoniaAlex PessottoC'è stato Umberto Galimberti. E poi Vittorio Sgarbi, Paolo Crepet e tanti altri ospiti ancora, un centinaio in tutto, a interrogarsi sulla follia, il tema scelto da èStoria per l'edizione 2021.Ieri, però, nell'ultimo giorno della kermesse goriziana, i riflettori erano tutti
Alex PessottoSuperando la palazzina dell'ex Ospedale Psichiatrico Provinciale, sulla sinistra del parco Basaglia tre tende, fino a domenica, accoglieranno il pubblico di èStoria: inizia oggi l'edizione numero 17 della kermesse e lo farà in una nuova ambientazione. La tenda Erodoto e la tenda Apih, c
l'intervistaAlex PessottoC'è da uscire di testa a leggere il programma della 17.ma èStoria, da quanto è denso. La kermesse ha per tema "Follia" e propone, da oggi a domenica, appunto un fitto calendario di appuntamenti, non ai Giardini Pubblici di Gorizia, sede abituale del festival, ma al Parco Bas
article Primo giorno della manifestazione di Gorizia quest’anno dedicata alla pazzia nelle sue varie espressioni
Alex Pessotto
article Le tende spostate in una sede in linea con il tema scelto per il 2021: la follia Già esauriti i posti per molti degli appuntamenti. Posteggi all’ex ospedale civile
Alex Pessotto
video Artisti, musicisti, ballerini, cantanti e attori come Gianluca Guidi e Natalia Pavlova, pronipote del poeta russo Puškin. hanno "contaminato"il fine-settimana del quartiere simbolo della periferia romana. Una manifestazione per scongiurare la chiusura del Mitreo, l'innovativo teatro interdisciplinare che da 15 anni illumina Corviale con le sue numerose attività culturali. La danza è iniziata con la colonna sonora della Serie Cinematografica in Virtual Reality, ispirata al libro del filosofo Umberto Galimberti “Le cose dell’Amore”, realizzata dalla regista e performer Francesca Chialà.
federica manzonPer Walter Benjamin con la Grande Guerra si è entrati in una stagione di irrappresentabilità, qualcosa di indicibile era accaduto e chi tornava dalle linee di combattimento aveva assistito a un orrore per cui non c'erano parole.Nella storia recente, degli eventi che ci hanno sconvolto
federica manzonPer Walter Benjamin con la Grande Guerra si è entrati in una stagione di irrappresentabilità, qualcosa di indicibile era accaduto e chi tornava dalle linee di combattimento aveva assistito a un orrore per cui non c'erano parole.Nella storia recente, degli eventi che ci hanno sconvolto
il programmaAlex PessottoÈ nel 2019, al termine della 15.ma edizione di èStoria avente per tema "Famiglie", che Adriano Ossola aveva comunicato l'intenzione di dedicare alla "Follia" il festival dell'anno successivo. Nel 2020 il Covid aveva poi scompaginato ogni previsione e la kermesse era stata co
article Presentato il festival che si terrà dall’1 al 3 ottobre con cento ospiti e sessanta appuntamenti oltre alle proiezioni dal 27 settembre
Alex Pessotto
article Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre: tre giornate di due sessioni ciascuna (mattina e pomeriggio) che vedranno la partecipazione di cento ospiti, per un totale di sessanta appuntamenti
Alex Pessotto
article Di fronte al Covid, e ora al caso AstraZeneca, vaccinisti convinti e no vax reclamano entrambi quell’assicurazione esistenziale contro il destino avverso che la Modernità ci ha promesso
MARCO PACINI