l'intesavalmer cusmaL'Unione Italiana (UI) e la Regione istriana si accordano per tutelare e rilanciare la parlata istroveneta della penisola, di recente iscritta nel Registro del patrimonio culturale immateriale della Croazia. I rispettivi presidenti Maurizio Tremul e Boris Miletic hanno firmato in
article Tremul: «Stiamo inviando 29 mila lettere ai connazionali facendo leva sull’orgoglio e l’appartenenza nazionale»
polaTorna il censimento in Croazia dal 13 settembre al 7 ottobre, e per la nostra minoranza si riapre la fase degli appelli a dichiararsi italiani. Per tale motivo l'Unione italiana, l'organizzazione che rappresenta i connazionali in Croazia e Slovenia, ha avviato una campagna di sensibilizzazione r
polaTorna il censimento in Croazia dal 13 settembre al 7 ottobre, e per la nostra minoranza si riapre la fase degli appelli a dichiararsi italiani. Per tale motivo l'Unione italiana, l'organizzazione che rappresenta i connazionali in Croazia e Slovenia, ha avviato una campagna di sensibilizzazione r
In una nota congiunta l'accordo fra Federesuli e Unione italiana viene definito come «un importante salto di qualità nelle relazioni fra le organizzazioni rappresentative del mondo degli esuli e della Comunità nazionale italiana in Croazia e Slovenia con l'obiettivo» di valorizzare le identità cultu
In una nota congiunta l'accordo fra Federesuli e Unione italiana viene definito come «un importante salto di qualità nelle relazioni fra le organizzazioni rappresentative del mondo degli esuli e della Comunità nazionale italiana in Croazia e Slovenia con l'obiettivo» di valorizzare le identità cultu
article pola. La Comunità nazionale italiana (Cni) dovrà scegliersi un altro inno, poiché “Fratelli d’Italia” evidentemente non è gradito essendo al contempo l’inno di un altro Stato, non quello croato. Lo ha fatto capire chiaramente il presidente dell’Unione Italiana (Ui) Maurizio Tremul, rispondendo a ...
P.R.
article Dopo oltre 50 anni di collaborazione nel nome della salvaguardia di lingua, cultura e identità degli italiani “rimasti”, l'Unione Italiana (Ui) decide di recidere i vincoli istituzionali con l'Università popolare di Trieste (Upt) chiedendo di gestire in autonomia i finanziamenti che arrivano da R...
P.R.
article TRIESTEI presidenti dell’Unione Italiana di Fiume Maurizio Tremul e della giunta esecutiva Ui Marin Corva hanno incontrato a Roma, alla Camera, la deputata Pd Debora Serracchiani (presente su indicazione del capogruppo Delrio). Si è parlato, informa una nota, del rifinanziamento della legge 73/01...