Ugo Magri / ROMAA cinque mesi dal gong del suo mandato, Sergio Mattarella sfodera una franchezza di giudizio che non si era mai consentito. E da Ventotene, dove 80 anni fa venne concepito il Manifesto di Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, espone un'idea di Europa dai contorni netti, quasi spigolosi,
Ugo Magri / ROMAA cinque mesi dal gong del suo mandato, Sergio Mattarella sfodera una franchezza di giudizio che non si era mai consentito. E da Ventotene, dove 80 anni fa venne concepito il Manifesto di Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, espone un'idea di Europa dai contorni netti, quasi spigolosi,
Ugo Magri /ROMAAi milioni di italiani che tardano a vaccinarsi, Sergio Mattarella rivolge un appello: siate responsabili e abbiate rispetto per gli altri. Il presidente della Repubblica ne fa non soltanto una questione pratica di efficacia (il vaccino, segnala, è l'arma migliore che abbiamo per dife
Ugo Magri /ROMAAi milioni di italiani che tardano a vaccinarsi, Sergio Mattarella rivolge un appello: siate responsabili e abbiate rispetto per gli altri. Il presidente della Repubblica ne fa non soltanto una questione pratica di efficacia (il vaccino, segnala, è l'arma migliore che abbiamo per dife
Ugo Magri / romaSe c'è qualcosa che sul Colle non trova riscontro, sebbene tanto se ne parli in queste ore, è la grande spartizione di poltrone e poltroncine su cui si stanno scatenando i partiti. Non solo (a chiacchiere) vengono già individuati gli incarichi ministeriali che il presidente incaricat
Ugo Magri / romaSe c'è qualcosa che sul Colle non trova riscontro, sebbene tanto se ne parli in queste ore, è la grande spartizione di poltrone e poltroncine su cui si stanno scatenando i partiti. Non solo (a chiacchiere) vengono già individuati gli incarichi ministeriali che il presidente incaricat
Ugo Magri / romaQuindici milioni di italiani, mai così tanti, hanno ascoltato in diretta tivù l'ultimo appello che Sergio Mattarella rivolge alla politica e ai suoi leader: per favore, non mettete in ginocchio l'Italia. Il cuore del discorso sta nelle scarne considerazioni chiaramente riferite ai ve
Ugo Magri / romaQuindici milioni di italiani, mai così tanti, hanno ascoltato in diretta tivù l'ultimo appello che Sergio Mattarella rivolge alla politica e ai suoi leader: per favore, non mettete in ginocchio l'Italia. Il cuore del discorso sta nelle scarne considerazioni chiaramente riferite ai ve
Ugo Magri / ROMA In caso di vittoria del Sì, possiamo già immaginare cosa farà Salvini: la notte stessa dei risultati si presenterà in tivù; e rivolto al presidente della Repubblica, gli chiederà di sciogliere il Parlamento. Non sarebbe la prima volta che l'ex vicepremier gioca la carta della spalla
Ugo Magri / ROMA In caso di vittoria del Sì, possiamo già immaginare cosa farà Salvini: la notte stessa dei risultati si presenterà in tivù; e rivolto al presidente della Repubblica, gli chiederà di sciogliere il Parlamento. Non sarebbe la prima volta che l'ex vicepremier gioca la carta della spalla
Ugo Magri/ ROMAL'emergenza ormai è alle spalle, ma il difficile viene adesso. Si tratta di rinascere dalle macerie, di rialzare un Paese in ginocchio, di onorare i morti guardando avanti, al futuro. Una sfida che potrebbe rappresentare occasione di straordinaria crescita. Eppure Sergio Mattarella no
Ugo Magri/ ROMAL'emergenza ormai è alle spalle, ma il difficile viene adesso. Si tratta di rinascere dalle macerie, di rialzare un Paese in ginocchio, di onorare i morti guardando avanti, al futuro. Una sfida che potrebbe rappresentare occasione di straordinaria crescita. Eppure Sergio Mattarella no
di DINO AMENDUNI La storia politica d’Italia degli ultimi venti anni ci dice che piegare l’analisi politica del voto amministrativo allo scopo di ricavarne deduzioni di natura politica nazionale è quasi sempre errato. La mappa d’Italia, come ricorda Ugo Magri su La Stampa, dice che il PD è
di DINO AMENDUNI La storia politica d’Italia degli ultimi venti anni ci dice che piegare l’analisi politica del voto amministrativo allo scopo di ricavarne deduzioni di natura politica nazionale è quasi sempre errato. La mappa d’Italia, come ricorda Ugo Magri su La Stampa, dice che il PD è