article L’autobus ci è molto familiare, ma le cifre che produce molto meno. E i sindacati adesso nuovamente le rivendicano. Specie quelle negative per loro, con circa 36 esuberi di conducenti (riassorbiti in una diversa organizzazione del lavoro) che derivano dal taglio di chilometri. Trieste Trasporti ...
article DUINO AURISINA. Ancora problemi di viabilità al Villaggio del Pescatore, ma l'amministrazione Kukanja potrebbe già avere trovato una soluzione-tampone. Il problema, sollevato nel question time dal consigliere del Pdl Andrea Humar, è quello dell'attraversamento dei mezzi pesanti, in partico...
article Il clamore del caso politico è tale che camuffa i contenuti della delibera di Via a un’opera che, per quanto riguarda Trieste come Comune, come è già noto corre sostanzialmente sotto terra. Contenuti tecnici, insomma. Che non sono di poco conto. Anzi. Le prescrizioni, come detto, sono sedici, l...
article TRIESTE. Quando Umberto Saba componeva le sue “Cinque poesie per il gioco del calcio”, il giovane Nereo Rocco, poco più che ventenne, era già mezz’ala titolare nelle file della Triestina, e aveva persino vestito la maglia della nazionale italiana per le qualificazioni ai Mondiali di calcio del ’...
di Valeria Donelli
article Era il 30 marzo del 1876 quando il primo servizio di trasporto pubblico fu attivato in città. Più esattamente, era l’alba di 136 anni fa. La prima linea, percorsa con vetture tranviarie trainate da cavalli, venne attivata dalla Società Triestina Tramway lungo il percorso che da via del Torrente ...