article Gli appelli delle ultime settimane a favore della Comunità di Sant’Egidio, che deve rifare il tetto del centro di solidarietà di via Romagna, stanno dando i primi frutti. Prima di Natale la somma raccolta con l’iniziativa “Diamo un tetto alla solidarietà” aveva superato i 20mila euro. In pochi gi...
di Giuseppe Palladini
article TRIESTE Arturo Zinno, pensionato di 71 anni invalido al 100%, è morto per le conseguenze della caduta dall’autobus della Trieste Trasporti. È la conclusione della perizia che il medico legale Carlo Scorretti ha effettuato, per conto del pm Federico Frezza, sul corpo dell’anziano rimasto vittima...
di Corrado Barbacini
article Cresce la qualità ed il comfort di viaggio per i clienti - utenti di Trieste Trasporti grazie all’acquisto programmato di 33 nuovi autobus. Ieri mattina, in Piazza Unità, sono stati schierati alcuni esemplari dei mezzi appartenenti alla nuova flotta che da qualche giorno ha già debuttato sulle st...
di Andrea Di Matteo
article TRIESTE. Un regolamento ancora da fare, controlli affidati ai conducenti e sindacati sulle barricate. La legge regionale che introduce la possibilità di portare in autobus i quattrozampe – muniti di museruola, guinzaglio o trasportino – presenta non pochi punti interrogativi. Ai quali, ora, se ...
di Gianpaolo Sarti
article Una “Mobilcastel”. Il presidente di Camminatrieste, Luigi Bianchi, ha già trovato il nome. Copiato da Bolzano (Mobilcard e anche Museumobil Card) che in Italia è stato il primo a introdurre un biglietto unico per il trasporto pubblico integrato. Un’idea nato a Monaco con le Olimpiadi del 1972 e ...
article C’è vita nel futuro? E se c’è, è vita vivibile? Trieste Next si presenta alla quarta edizione in versione “biotech” e “BIOlogos. The future of Life" è il titolo del Salone europeo della ricerca scientifica, una tre giorni (dal 25 al 27 settembre) dedicata a dibattiti, approfondimenti e laboratori...
di Fabio Dorigo
article TRIESTE Parte la corsa agli abbonamenti scolastici gratuiti. Il Comune di Trieste informa che, dalla prossima settimana, inizierà la distribuzione delle tessere per il bus riservate agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Agli studenti del biennio delle scuole superiori...
article TRIESTE Portafogli, ombrelli, carte di credito, bancomat, telefonini, borse, borsette, sacchetti della spesa, chiavi, portachiavi, occhiali e chi più ne ha più ne metta: sono gli oggetti rubati o smarriti sugli autobus triestini. E sono tanti, anzi tantissimi: 1.180 in un solo anno. Il 2014. Di...
article Due meccanici della Trieste Trasporti sono indagati per omicidio colposo dal pm Federico Frezza per la morte di un passeggero disabile caduto dalla rampa d’accesso del bus mentre lo stavano facendo scendere. La vittima del drammatico incidente si chiamava Arturo Zinno. Aveva 71 anni ed era invali...
di Corrado Barbacini
article Abbiamo scherzato? Probabilmente no. Abbiamo esagerato? Sembra di sì. Fatto sta che su via Mazzini il Comune fa un completo dietrofront e da lunedì 13 luglio, tutto torna come prima: autobus lungo tutta la via in entrambi i sensi e tutte le fermate di tutte la linee ripristinate da Trieste traspo...
di Silvio Maranzana
article Il risorgimento pedonale di via Mazzini non è in discussione. La chiusura definitiva al traffico è scritta. Nessun dietrofont in vista. E nessuna altra sperimentazione è prevista dopo questa che scade domenica 5 luglio. La giunta comunale non ha ancora detto l’ultima parola e forse non l’ha dirà ...
di Fabio Dorigo
article Per diversi anni è rimasta vittima del Patto di stabilità, relegata nel deposito di Opicina e soltanto la polvere vi aveva libero accesso. Invece fra qualche mese ritornerà in servizio, a sferragliare nuovamente tra Trieste e Opicina. Stiamo parlando della vettura 401 del popolare tram di Opicina...
di Andrea Di Matteo
article TRIESTE. Due medaglie d’oro, due d’argento e altrettante di bronzo sono il buon bottino della rappresentativa provinciale triestina under 14 di atletica leggera impegnata sulla pista di Caorle (VE) al “Trofeo delle Province Trivenete”. La manifestazione rappresenta da anni uno dei momenti più imp...
article TRIESTE. In attesa di capire cosa succederà dopo la “dead line” della sperimentazione della pedonalità su via Mazzini, fissata per il 5 di luglio, e che porta con sé, tra i diversi provvedimenti, tutta una serie di deviazioni dei percorsi delle linee dei bus, una decina in totale, che hanno pro...
di Pierpaolo Pitich
article TRIESTE. Un mezzo di trasporto alternativo per i bagnanti, un’attrattiva per i turisti, ma anche un modo diverso di muoversi in ambito provinciale evitando il traffico e il caldo eccessivo e magari la necessità di trovare un parcheggio. Può svolgere tutte queste funzioni il servizio marittimo est...
di Silvio Maranzana
article TRIESTE Disagi, rischi per la sicurezza e traffico. La pedonalizzazione di via Mazzini ora scatena anche la rivolta degli autisti della Trieste Trasporti. In un lungo comunicato stampa ben cinque sigle sindacali – Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, Faisa-Cisal e Ugl – bocciano senza appello l’...
di Gianpaolo Sarti
TRIESTE Quasi duecento giovani atleti, molti dei quali giovanissimi, hanno preso parte ai campionati provinciali di corsa campestre che si sono svolti domenica su un percorso sterrato a ridosso della pista di atletica leggera del campo scuola “Draghicchio” di Cologna. Il tracciato più lung
article TRIESTE. “Piccoli talenti crescono...”, e uno che frantuma un record vecchio quattordici anni di talento deve averne parecchio. Si tratta di Enrico Sancin, giovanissimo atleta della Polisportiva Triveneto, che nel meeting regionale indoor di Udine ha fatto registrare il nuovo primato regionale ne...
article In questi giorni è possibile notare su tutti gli autobus della flotta di Trieste Trasporti, composta da 271 autobus urbani e 8 scuolabus, qualcosa di nuovo.Si tratta di un adesivo che riporta il logo Expo 2015, l’esposizione mondiale che si terrà a Milano da maggio a ottobre.Il Gruppo Arriva Ital...
di Paola Bolis Alla fine nell’asburgica Trieste salta fuori la via d’uscita all’italiana: l’obbligo c’è, ci sarebbe, c’era. E comunque la multa non scatta. O scatta solo in talune situazioni, come vedremo. In sintesi, è questa la soluzione emersa ieri dall’incontro in cui il sindaco Robert