article Cattolici, ortodossi, protestanti di diverse età si sono ritrovati nella chiesa greco ortodossa di San Nicolò. «Ciò che unisce è più di ciò che divide», è il motto che i cristiani triestini ribadiscono in questo momento così drammatico per l'Europa e per il mondo.
corrado premuda
corrado premudaÈ l'unica chiesa affacciata sulle Rive. La chiesa della comunità greco-orientale, nota a tutti come San Nicolò, con i due campanili e la facciata neoclassica, per il suo essere parte integrante nell'infilata di palazzi civili e di rappresentanza che guardano il golfo di Trieste è anch
corrado premudaÈ l'unica chiesa affacciata sulle Rive. La chiesa della comunità greco-orientale, nota a tutti come San Nicolò, con i due campanili e la facciata neoclassica, per il suo essere parte integrante nell'infilata di palazzi civili e di rappresentanza che guardano il golfo di Trieste è anch
Oggi, alle 10, alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste, sarà proiettato il film "Spaccapietre", opera di Gianluca e Massimiliano De Serio che prima e dopo il film dialogheranno con il pubblico. "Spaccapietre", film diretto da Gianluca e Massimiliano de Serio, è ambientato nell'Italia Meridio
Annalisa PeriniIl caffè come pausa, da regalarsi con soddisfazione, per fermare o consolare l'impazienza, rinfrancarsi e darsi da soli un'immaginaria pacca sulla spalla, o per un momento di condivisione, in cui la tazzina magari sembra stare solo sullo sfondo, essere solo un pretesto, ma in realtà è
article A un anno dalla scomparsa, la Lega italiana tumori isontina, medici, amministratori e cittadini hanno voluto ricordare il professor Claudio Bianchi, già primario dell’Anatomia patologica dell’ospedale di Monfalcone, dove avviò un lavoro di ricerca sull’importante diffusione dei tumori legati all’...
article RONCHI DEI LEGIONARI. Consorzio culturale, Regione e anche Lega italiana per la lotta contro i tumori. Assieme per preservare, catalogare e mettere a disposizione, in rete ma anche fisicamente, il ricco, ricchissimo patrimonio che, nel corso degli anni, è stato elaborato, raccolto e messo assieme...
di Luca Perrino
article Di amianto si continua e si continuerà a morire senza poter stabilire quando il drammatico fenomeno allenterà la morsa verso la liberazione del nostro territorio. Non è così assodata l’attesa secondo la quale nel 2020 l’iperbole raggiungerà il picco massimo oltre al quale inizierà la fase discend...
Una serata dedicata al problema dell’amianto è in programma sabato, alle 20.30, nella sala civica del municipio di Cormons. Claudio Bianchi (nella foto)e Tommaso Bianchi (Centro di studio e documentazione sui tumori ambientali, LILT, Monfalcone) presenteranno una relazione su"Amianto tra s
di Ugo Salvini Oggi si rinnova ancora una volta, con la formula della non competitività, la tradizionale marcia attraverso le vie di Roiano, valida come tappa del Palio dei rioni e inserita nel contesto delle celebrazioni in onore dei Santi Ermacora e Fortunato (ai quali è dedicata la chie
di Pietro Oleotto wINVIATO A NATAL Vola l’asciugamano sul ring di Natal dopo il gol da ko di Godin. Il gesto della spugna che rappresenta la resa così caro alla boxe fotografa alla perfezione l’annuncio delle dimissioni irrevocabili di Giancarlo Abete e Cesare Prandelli. L’Uruguay non solo
SPORTELLO APERTO nnIl Circolo di Rifondazione comunista A. Gramsci, in collaborazione con l’Associazione di volontariato Cittadini solidali, per essere vicini alle problematiche socio-assistenziali della popolazione anziana e loro famiglie, attiva alla Casa del popolo di via Ponziana 14 (t
A lanciare l'iniziativa è stata la drammaturga Eve Ensler, con la presentazione che recita “una donna su tre, nella propria vita, viene stuprata o subisce violenza”. Eve è la fondatrice del movimento V-Day e con il suo aiuto organizza ogni anno più di 1500 eventi, volti proprio allo scopo
LIBEREC E’ già finita l’avventura europea dell’Udinese. E’ finita in Repubblica Ceca, a Liberec, in casa di una squadra che ha approfittato a piene mani delle scelleratezze compiute dalla squadra bianconera nel doppio incontro, tra l’andata di Trieste e questo ritorno. Già, perché se al Ro
PORTIERI 1 Alberto Pomini 32 anni 12 Simone Perilli 18 anni 22 Antonio Rosati 30 anni DIFENSORI 15 Francesco Acerbi 25 anni 5 Luca Antei 21 anni 20 Paolo Bianco 36 anni 23 Marcello Gazzola 28 anni 33 Lorenzo Laverone 24 anni 3 Alessandro Longhi 24 anni 24 Lino Marzorati 27 anni 35 Jonathan
PORTIERI 1 Alberto Pomini 32 anni 12 Simone Perilli 18 anni 22 Antonio Rosati 30 anni DIFENSORI 15 Francesco Acerbi 25 anni 5 Luca Antei 21 anni 20 Paolo Bianco 36 anni 23 Marcello Gazzola 28 anni 33 Lorenzo Laverone 24 anni 3 Alessandro Longhi 24 anni 24 Lino Marzorati 27 anni 35 Jonathan
article Ecco alcuni libri che hanno approfondito la realtà dell’amianto nell’Isontino: “Asbestos, reportage amianto” edito dall’associazione culturale Metarte; “Amianto, un secolo di sperimentazione sull’uomo”, di Claudio e Tommaso Bianchi; “Io sono il cantiere, amianto mai più” di Michelin e Pizzamig...