Coniugi Renzi andranno a processo per crac cooperative

video I coniugi Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori dell'ex premier e attuale leader di Italia Viva Matteo Renzi, andranno a processo per i reati di bancarotta fraudolenta per il crac di tre cooperative a loro riconducibili ed emissione di fatture false. Il decreto che dispone il rinvio a giudizio, è stato emesso questa mattina dal giudice dell'udienza preliminare, Giampaolo Boninsegna. La prima udienza è fissata davanti al collegio A del Tribunale di Firenze per il 1 giugno. Nello stesso procedimento sono imputate altre 16 persone, tutte rinviate a giudizio, accusate a vario titolo di bancarotta fraudolenta e emissione di false fatture.di Giulio Schoen

Caso Consip Scafarto e Sessa a processo

ROMARibaltata la decisione dell'ottobre del 2019: l'ex maggiore del Noe, Giampaolo Scafarto e il colonnello dell'Arma, Alessandro Sessa, andranno a processo nella vicenda Consip. Lo hanno deciso i giudici della corte d'Appello di Roma che hanno disposto per i due il rinvio a giudizio accogliendo la

Caso Consip Scafarto e Sessa a processo

ROMARibaltata la decisione dell'ottobre del 2019: l'ex maggiore del Noe, Giampaolo Scafarto e il colonnello dell'Arma, Alessandro Sessa, andranno a processo nella vicenda Consip. Lo hanno deciso i giudici della corte d'Appello di Roma che hanno disposto per i due il rinvio a giudizio accogliendo la

Consip, a giudizio l'ex ministro Lotti con Saltamacchia

IL CASOSi aggrava la posizione processuale dell'ex ministro Luca Lotti, uno dei nomi eccellenti della maxi-indagine della Procura di Roma sul caso Consip. Il gup della Capitale, andando contro la decisione della procura che aveva sollecitato il non luogo a procedere, ha disposto il giudizio per il p

Revocati domiciliari genitori Renzi, il ritorno nella villetta di Rignano di Tiziano e della moglie

video Sono tornati nella villetta in località Torri, a Rignano sull'Arno , Tiziano Renzi e Laura Bovoli. I genitori dell'ex premier Matteo Renzi, che venerdì hanno ricevuto dal Tribunale del Riesame la revoca degli arresti domiciliari. Niente più arresti in casa per i coniugi Renzi, accusati dalla procura di Firenze di bancarotta fraudolenta e false fatture e arrestati lo scorso 18 febbraio per il pericolo di reiterazione del reato. Ma una nuova misura, meno afflittiva, disposta dai giudici del Riesame: il divieto, per 8 mesi, di esercitare attività imprenditoriali o uffici direttivi di imprese. Nessuna voglia di parlare coi giornalisti: Tiziano Renzi e Laura Bovoli hanno passato la mattinata a sistemare casa e giardino, rimasti chiusi da due settimane. video di GIULIO SCHOEN Revocati i domiciliari a Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori dell'ex premier

Firenze, genitori di Renzi in procura. La difesa: "Chiesta revoca dei domiciliari"

video "Abbiamo presentato al giudice un'istanza per la revoca degli arresti domiciliari di Tiziano Renzi e Laura Bovoli vista l'insussistenza dell'esigenza delle misure cautelari". Così l'avvocato difensore Federico Bagattini uscendo dal Palazzo di Giustizia dopo gli interrogatori dei genitori dell'ex premier Matteo Renzi. Dopo la moglie, Tiziano Renzi è stato interrogato per circa due ore, "una mezza maratona". Sull'istanza di revoca il pm deve dare parere e il gip ha tempo cinque giorni per decidere.

Arresto genitori Renzi, Tiziano e Laura Bovoli in Procura per l'interrogatorio

video Sono partiti dalla casa della figlia dove sono agli arresti domiciliari Tiziano Renzi e la moglie Laura Bovoli, diretti prima allo studio dell'avvocato Bagattini e poi in procura, a Firenze, per essere interrogati dal gip. I genitori dell'ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sono accusati di bancarotta e false fatturazioni. Incalzato dai giornalisti sotto lo studio dell'avvocato, Tiziano Renzi non ha risposto alle domande e si è infilato in auto per raggiungere il palazzo di Giustizia. Leggi l'articolo video di Giulio Schoen

Arresti domiciliari per i genitori di Renzi, l'avvocato: "Misura incomprensibile"

video Tiziano Renzi e la moglie Laura Bovoli, genitori dell'ex premier e segretario del Pd Matteo Renzi, si trovano agli arresti domiciliari a Rignano sull'Arno (Firenze), dove vivono. L'accusa è di bancarotta fraudolenta e false fatturazioni. I coniugi sono sospettati di aver provocato il fallimento 'con dolo' di tre cooperative dopo averne svuotato le casse. L'avvocato Federico Bagattini considera "inusuale e incomprensibile" la misura applicata ai suoi assistiti. E aggiunge: "Tiziano Renzi si sente crollare il mondo addosso, è un colpo dal quale non sarà facile riprendersi". L'ARTICOLO: Genitori di Renzi ai domiciliari: Tiziano e Laura Bovoli accusati di bancarotta fraudolenta Intervista di Giulio Schoen