Le “nuove” Province elette dai cittadini, la giunta Fvg accelera: «Voto entro il 2023»

article L’obiettivo è completare l’iter prima della fine legislatura. Lo schema dovrà però ottenere il via libera in Paritetica
Marco Ballicoarticle L’obiettivo è completare l’iter prima della fine legislatura. Lo schema dovrà però ottenere il via libera in Paritetica
Marco BallicoMarco Ballico / triesteL'obiettivo rimane di legislatura. Le "nuove" Province, secondo l'agenda dell'assessore regionale alle Autonomie locale Pierpaolo Roberti, torneranno ad avere un presidente, una giunta e un consiglio entro la primavera del 2023. Saranno il risultato di un'elezione diretta, pro
Diego D'Amelio / triesteCommissione paritetica, parte terza. Si è riunito ieri nella sua nuova composizione l'organo che regola i rapporti istituzionali tra Friuli Venezia Giulia e Stato centrale. Siamo alla terza ricostituzione, come tre sono i governi della legislatura. Ad ogni cambio di maggioran
Diego D'Amelio / triesteCommissione paritetica, parte terza. Si è riunito ieri nella sua nuova composizione l'organo che regola i rapporti istituzionali tra Friuli Venezia Giulia e Stato centrale. Siamo alla terza ricostituzione, come tre sono i governi della legislatura. Ad ogni cambio di maggioran
Tiziana CarpinelliRegione, Ater di Gorizia e Comune di Monfalcone hanno tenuto una condotta di «carattere discriminatorio». E per questo, ieri, il giudice della sezione civile del Tribunale Laura Di Lauro ha ordinato l'inserimento nella graduatoria di 15 cittadini stranieri di nazionalità asiatica e
«Il principio di uguaglianza è un principio fondante di convivenza che nessuna amministrazione di nessun colore politico può permettersi di mettere in discussione. Spero che quest'amministrazione non costringa a fare altre cause inutili, il cui esito è assolutamente scontato». Qualsiasi altro avvoca
article Le reazioni all’ordinanza del giudice civile Di Lauro che ha dato ragione a 50 cittadini stranieri promotori di due cause
article Ordinanza del giudice civile Di Lauro dà ragione a 50 cittadini stranieri promotori di due cause
Tiziana Carpinelliil casotriesteIl ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, ha firmato il decreto di nomina dei componenti di rappresentanza dello Stato della Commissione paritetica della Regione. I nominati sono Sandra Savino, deputata di Forza Italia, Elena D'Orlando, direttrice del Di
il casotriesteIl ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, ha firmato il decreto di nomina dei componenti di rappresentanza dello Stato della Commissione paritetica della Regione. I nominati sono Sandra Savino, deputata di Forza Italia, Elena D'Orlando, direttrice del Di
Era accusato dalla Procura di Gorizia d'aver inviato due e-mail di minacce al sindaco di Monfalcone Anna Cisint e ieri mattina Antonio Berti, 62enne ex libraio di Montecarlo, borgo di 4 mila anime tra le colline di Lucca, alla prima udienza in tribunale ha patteggiato la pena di 4 mesi senza sospens
Tiziana CarpinelliEra accusato dalla Procura di Gorizia d'aver inviato due e-mail di minacce al sindaco Anna Cisint e ieri mattina Antonio Berti, 62enne ex libraio di Montecarlo, borgo di 4 mila anime tra le colline di Lucca, alla prima udienza in tribunale ha patteggiato la pena di 4 mesi senza sos
article L’imputato Antonio Berti ha scelto il rito alternativo spiazzando il suo legale. Sconterà la pena nella sua casa in Toscana
Tiziana Carpinelliil contenziosoLaura BorsaniI trasporti eccezionali relativi alle autorizzazioni periodiche sono banditi da Monfalcone. Mai più bramme in centro. I percorsi alternativi ci sono, su rotaia, via mare, lungo il collegamento stradale che by-passa la città, nonché in autostrada con carico limitato ad una
article La sentenza del Tar dà ragione al Comune
Laura BorsaniTiziana CarpinelliIn meno di dieci minuti si è consumata al Consiglio di Stato, giovedì, l'udienza di merito per dibattere la questione contesa dei lavori al civico 103 di via Primo maggio. Dove fino alla vigilia dello stop di settembre si stava procedendo alla realizzazione del Centro culturale isl
article A giorni il pronunciamento del massimo organo di giustizia amministrativa sul ricorso del Comune dopo che il Tar aveva dato ragione al centro Baitus-Salat
Tiziana CarpinelliSono 35 i cittadini di origine bengalese che, come annunciato, hanno presentato ricorso per discriminazione al Tribunale civile di Gorizia per essere stati esclusi dall'accesso ai contributi "taglia affitti" messi a bando dal Comune nel 2020. Sostenuti nella loro azione da Ami (Associazione Monfalco
article Sono 35 i cittadini di origine bengalese che, come annunciato, hanno presentato ricorso per discriminazione al Tribunale civile di Gorizia per essere stati esclusi dall’accesso ai contributi “taglia affitti” messi a bando dal Comune nel 2020. Sostenuti nella loro azione da Ami (Associazione Monfa...
LA. BL.article Ordinanza sospensiva emessa giovedì. Cisint: «I giudici ci danno ragione». Ma il legale della controparte: «Siamo fiduciosi»
Tiziana CarpinelliPagina 2 di 4