Alessandro Di Matteo / ROMAIl governo si affida di nuovo ai tecnici per superare le liti sul "lockdown di Natale", saranno di fatto gli esperti del Cts a suggerire le misure da adottare durante le feste per provare a limitare il più possibile i contagi prima di quella terza ondata che il virologo Fa
romaUna nuova stretta per Natale, con l'ipotesi di un'Italia di fatto tutta in zona rossa nei festivi e prefestivi e, unica eccezione, una deroga agli spostamenti tra i piccoli comuni. Le immagini di quelli che il commissario per l'emergenza Arcuri ha definito «insopportabili assembramenti» nelle vi
romaUna nuova stretta per Natale, con l'ipotesi di un'Italia di fatto tutta in zona rossa nei festivi e prefestivi e, unica eccezione, una deroga agli spostamenti tra i piccoli comuni. Le immagini di quelli che il commissario per l'emergenza Arcuri ha definito «insopportabili assembramenti» nelle vi
l'intervistaAlessandro Di Matteo / romaIl Pd lavora per superare le difficoltà, ma adesso Giuseppe Conte deve prendere in mano la situazione, sedersi al tavolo della verifica e «fare la sintesi». Debora Serracchiani, vice-presidente Pd, spiega che Nicola Zingaretti è «preoccupato che il Paese perda
l'intervistaAlessandro Di Matteo / romaIl Pd lavora per superare le difficoltà, ma adesso Giuseppe Conte deve prendere in mano la situazione, sedersi al tavolo della verifica e «fare la sintesi». Debora Serracchiani, vice-presidente Pd, spiega che Nicola Zingaretti è «preoccupato che il Paese perda
Luca Monticelli / romAUomo avvisato mezzo salvato. Matteo Renzi evoca la crisi di governo: «A Conte l'ho detto personalmente, se vai avanti così fai del male al Paese». Il presidente del Consiglio deve stare tutt'altro che «sereno» perché Italia viva non intende arretrare di un millimetro sulla gove
Luca Monticelli / ROMASarà un decreto a definire la struttura della cabina di regia che dovrà coordinare i progetti del Recovery plan finanziati dall'Europa. È questo il risultato di una giornata convulsa che ha visto andare in scena a Palazzo Chigi l'ormai consueto canovaccio fatto di minacce, ulti
Luca Monticelli / ROMASarà un decreto a definire la struttura della cabina di regia che dovrà coordinare i progetti del Recovery plan finanziati dall'Europa. È questo il risultato di una giornata convulsa che ha visto andare in scena a Palazzo Chigi l'ormai consueto canovaccio fatto di minacce, ulti
L'intervistaAlessandro Di Matteo / ROMAServe «collegialità» nella gestione del Recovery fund, perché «la politica non può dimettersi dalle proprie responsabilità». Il ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova parla della discussione sulla cabina di regia che dovrà coordinare i piani per la ripresa
L'intervistaAlessandro Di Matteo / ROMAServe «collegialità» nella gestione del Recovery fund, perché «la politica non può dimettersi dalle proprie responsabilità». Il ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova parla della discussione sulla cabina di regia che dovrà coordinare i piani per la ripresa
IL DOSSIERLuca Monticelli / roma«Fate presto». Le Regioni chiedono al governo di erogare velocemente le risorse stanziate con il Decreto Ristori bis per sostenere subito le categorie economiche e i lavoratori colpiti dalle misure restrittive messe in campo per arginare i contagi. Al termine di una v
IL DOSSIERLuca Monticelli / roma«Fate presto». Le Regioni chiedono al governo di erogare velocemente le risorse stanziate con il Decreto Ristori bis per sostenere subito le categorie economiche e i lavoratori colpiti dalle misure restrittive messe in campo per arginare i contagi. Al termine di una v
Carlo BertiniPaolo RussoNella politica il caos è tale che Giuseppe Conte sarà costretto a incontrare domani per la prima volta i leader di maggioranza. E a rabbonire i governatori infuriati. Nella realtà impressiona il numero di morti: trecentocinquantatre, mai così alto dal 2 maggio; spaventa quell
Carlo BertiniPaolo RussoNella politica il caos è tale che Giuseppe Conte sarà costretto a incontrare domani per la prima volta i leader di maggioranza. E a rabbonire i governatori infuriati. Nella realtà impressiona il numero di morti: trecentocinquantatre, mai così alto dal 2 maggio; spaventa quell
Flavia Amabile / RomaLe scuole non si chiudono. La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina è stata categorica anche ieri mentre il governo appare sempre più diviso sulla presenza di studentesse e studenti nelle classi, e si allarga il fronte delle Regioni che stanno adottando misure più restrittive.
Flavia Amabile / RomaLe scuole non si chiudono. La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina è stata categorica anche ieri mentre il governo appare sempre più diviso sulla presenza di studentesse e studenti nelle classi, e si allarga il fronte delle Regioni che stanno adottando misure più restrittive.
L'intervistaFabio Martini / romaSul finire di una giornata riscaldata da un'improvvisa vampata polemica all'interno una maggioranza che nicchiava da settimane, la ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova - l'ex bracciante pugliese diventata la voce forte di Matteo Renzi nel Consiglio dei ministri
L'intervistaFabio Martini / romaSul finire di una giornata riscaldata da un'improvvisa vampata polemica all'interno una maggioranza che nicchiava da settimane, la ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova - l'ex bracciante pugliese diventata la voce forte di Matteo Renzi nel Consiglio dei ministri
Federico CapursoFrancesco Grignetti / romaLa mazzata è forte. E il governo non avrebbe voluto arrivare a tanto, ma Giuseppe Conte è con le spalle al muro. «Noi non rincorriamo il virus, è il virus che corre molto veloce». Stavolta il tono è mesto. «Non mi ritengo infallibile». Bruciano le polemiche
Carlo BertiniIlario LombardoUna riunione dopo l'altra, per accelerare sul Dpcm che Giuseppe Conte non avrebbe voluto firmare già così presto. «Calma e gesso», ha continuato a sostenere il premier, restio a farsi prendere dall'ansia di affastellare un decreto anti-covid sull'altro. Avrebbe voluto ave