Diego D'Amelio / triesteInsistere sulla strada del vaccino e del Green pass, ringraziando la maggioranza dei portuali triestini al lavoro, che stanno dando continuità allo scalo di Trieste. Gli investitori internazionali «possono stare tranquilli: che il porto non si sia mai fermato è una garanzia i
Diego D'Amelio / triesteInsistere sulla strada del vaccino e del Green pass, ringraziando la maggioranza dei portuali triestini al lavoro, che stanno dando continuità allo scalo di Trieste. Gli investitori internazionali «possono stare tranquilli: che il porto non si sia mai fermato è una garanzia i
Gli investitori internazionali possono stare tranquilli: il porto non si è mai fermato. La viceministra Teresa Bellanova invita a ridimensionare la protesta. d'amelio / A PAG. 2 e 3
il reportageNiccolò Carratelli /RomaQuello che non ti aspetti sono le tracce di sangue. Gocce per terra, tra gli scaffali pieni di libri rovesciati e una stampante scassata, trascinata giù dalle scale. Macchie sulle pareti, strisce sul corrimano di marmo, vicino all'ingresso. «La polizia ci ha detto
il reportageNiccolò Carratelli /RomaQuello che non ti aspetti sono le tracce di sangue. Gocce per terra, tra gli scaffali pieni di libri rovesciati e una stampante scassata, trascinata giù dalle scale. Macchie sulle pareti, strisce sul corrimano di marmo, vicino all'ingresso. «La polizia ci ha detto
video Giuseppe Conte stavolta perde il suo tradizionale aplomb e zittisce un contestatore che protestava contro il Green Pass sotto il palco di Villa Lazzaroni a Roma, che ospitava oltre all'ex premier, Virginia Raggi impegnata nella campagna elettorale. Prima Conte ha assicurato che avrebbe risposto dopo alle sue domande, poi vista l'insistenza rumorosa dell'uomo, lo ha bacchettato: "Senta, là c'è il banchetto della Lega è vicino, vada con loro. E gli chieda anche dei 49 milioni". Aggiungendo anche un'ulteriore frecciata a Salvini, quando Virginia Raggi aveva aggiunto, sempre riferendosi al leader della Lega: "E gli chieda se era buono il mojito". "No, da quello non s'è ancora ripreso" ha detto ironico Conte, prima di riprendere a parlare e di rivendicare l'importanza del lavoro svolto per arginare la pandemia durante il suo esecutivo. Interviene la presidente e senatrice di Italia viva, Teresa Bellanova, che su Twitter commenta: "Conte oggi attacca Salvini sui 49 milioni. È lo stesso Conte che tre anni fa voleva fare l'avvocato di Salvini sui 49 milioni? Ascoltate qui. La solita falsità dell’avvocato del popolo".Facebook - MoVimento 5 Stelle Lazio
ROMAL'apprezzamento di Michele Emiliano nei confronti dello «sforzo» di Salvini per «delineare una visione di Paese» è costato al governatore pugliese una valanga di critiche dagli alleati di centrosinistra e ha ammutolito il M5S, alleato del governatore in Puglia, che si è rintanato nel silenzio. A
ROMAL'apprezzamento di Michele Emiliano nei confronti dello «sforzo» di Salvini per «delineare una visione di Paese» è costato al governatore pugliese una valanga di critiche dagli alleati di centrosinistra e ha ammutolito il M5S, alleato del governatore in Puglia, che si è rintanato nel silenzio. A
Trieste«La scommessa sulla ripresa della portualità e della logistica va vinta ora, nel momento di passaggio più difficile nella crisi che stiamo vivendo». Così la viceministra delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, alla giornata dedicata al Porto di Trieste sul tema «Shipping industry: porto franc
Trieste«La scommessa sulla ripresa della portualità e della logistica va vinta ora, nel momento di passaggio più difficile nella crisi che stiamo vivendo». Così la viceministra delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, alla giornata dedicata al Porto di Trieste sul tema «Shipping industry: porto franc
Il retroscenaAlessandro Barbera Carlo Bertini C'è tensione attorno al ministro del Tesoro Daniele Franco, reo di non condividere le bozze dei provvedimenti con i colleghi. C'è malumore verso il sottosegretario Roberto Garofoli, colpevole di aver abolito le riunioni preparatorie a Palazzo Chigi. E c'
Il retroscenaAlessandro Barbera Carlo Bertini C'è tensione attorno al ministro del Tesoro Daniele Franco, reo di non condividere le bozze dei provvedimenti con i colleghi. C'è malumore verso il sottosegretario Roberto Garofoli, colpevole di aver abolito le riunioni preparatorie a Palazzo Chigi. E c'
article Raddoppiano i ragazzi in didattica a distanza: 6 milioni. M5S: pericoloso passo indietro. Salvini: ok se lo dice il Cts
Grazia Longo
il casoFederico Capurso / romaIl calvario di Mario Draghi per avere i suoi 39 sottosegretari è finito. Dopo una settimana a osservare le liti interne ai partiti della sua maggioranza e ad arbitrare le contese tra quelle stesse forze politiche, culminate in un Consiglio dei ministri prima slittato e
il casoFederico Capurso / romaIl calvario di Mario Draghi per avere i suoi 39 sottosegretari è finito. Dopo una settimana a osservare le liti interne ai partiti della sua maggioranza e ad arbitrare le contese tra quelle stesse forze politiche, culminate in un Consiglio dei ministri prima slittato e
il casoFederico Capurso / romaOttenuto il plebiscitario appoggio delle Camere, Mario Draghi vorrebbe chiudere la partita del sottogoverno nel più breve tempo possibile, entro domani o al più tardi lunedì. E già affiorano i primi malumori tra i parlamentari, dove circola la voce che il premier abbia
il casoFederico Capurso / romaOttenuto il plebiscitario appoggio delle Camere, Mario Draghi vorrebbe chiudere la partita del sottogoverno nel più breve tempo possibile, entro domani o al più tardi lunedì. E già affiorano i primi malumori tra i parlamentari, dove circola la voce che il premier abbia
il retroscenaAlessandro Barbera Ugo MagriTutti gli indizi dicono che Mario Draghi scioglierà la riserva sul suo incarico a Sergio Mattarella venerdì. A Palazzo Borromeo, sontuosa sede dell'Ambasciata italiana presso la Santa Sede, domani era tutto pronto per la tradizionale celebrazione di firma dei
il retroscenaAlessandro Barbera Ugo MagriTutti gli indizi dicono che Mario Draghi scioglierà la riserva sul suo incarico a Sergio Mattarella venerdì. A Palazzo Borromeo, sontuosa sede dell'Ambasciata italiana presso la Santa Sede, domani era tutto pronto per la tradizionale celebrazione di firma dei
il dossierNiccolò Carratelli / ROMANon si è parlato di nomi, durante il secondo giro di consultazioni, ma di ministeri sì. Anche da aggiungere a quelli esistenti. Come quello della Transizione ecologica, proposto da Beppe Grillo e «valutato con attenzione» da Mario Draghi, almeno a sentire Vito Crim