video Eve Jobs non sarebbe entusiasta dell’iPhone 14. Laureata a Stanford, campionessa di equitazione e modella, la figlia del co-fondatore di Apple ha ironizzato sull'ultimo modello lanciato dall'azienda di Cupertino.di Eleonora Giovinazzo
video La storia di JoAnn Morgan raccontata attraverso una epica foto scattata nel 1969, poco prima della partenza del razzo Saturn V con a bordo Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna. Leggi: Scatti al futuro, la web serie sugli attimi tech rivoluzionariGuarda tutte le puntateLa nuova web serie di Italian Tech e Gedi Visual sulle foto di uomini e donne che hanno ‘annunciato’ il futuro. Da Steve Jobs a JoAnn Morgan, le storie degli innovatori raccontate attraverso i dettagli di epici scatti del passato.di Pier Luigi Pisamontaggio di Leonardo Sorregotti
video Nel 1984, l'anno in cui viene messo in vendita il primo Macintosh 128K di Apple, Yoko Ono organizza una festa di compleanno per suo figlio Sean, che compie 9 anni. Tra gli invitati, artisti rivoluzionari e un visionario di nome Steve Jobs. Quello che a un certo punto accade nella cameretta del piccolo Sean è un magico assaggio di futuro.Leggi: Scatti al futuro, la web serie sugli attimi tech rivoluzionariLa nuova web serie di Italian Tech e Gedi Visual sulle foto di uomini e donne che hanno ‘annunciato’ il futuro. Da Steve Jobs a JoAnn Morgan, le storie degli innovatori raccontate attraverso i dettagli di epici scatti del passato.di Pier Luigi Pisamontaggio di Leonardo Sorregotti
video La nuova web serie di Italian Tech e Gedi Visual sulle foto di uomini e donne che hanno ‘annunciato’ il futuro. Da Steve Jobs a JoAnn Morgan, le storie degli innovatori raccontate attraverso i dettagli presenti in scatti epici del passato.di Pier Luigi Pisamontaggio di Leonardo SorregottiLeggi: Scatti al futuro, gli attimi tech che hanno cambiato tutto
video Tim Cook guida Apple dal 2011. È l'amministratore delegato che ha preso il posto di Steve Jobs. Nel 1998, quando Apple era vicina al fallimento, Cook lavorava per Compaq, azienda tra le più importanti nel mercato dei pc e non aveva alcun interesse a trasferirsi ad Apple in un momento così difficile per la Mela. Lo spettro della bancarotta non ha impedito a Jobs di conquistare Tim Cook. Come ha fatto? di Eleonora Giovinazzo
Gianfranco TerzoliL'autobiografia di una donna rom. L'esperienza dei migranti bengalesi in Italia e Inghilterra. Un viaggio nella Silicon Valley. E poi l'anteprima nazionale di un libro che sottolinea il valore del viaggio a piedi. Infine il rapporto tra viaggio e sogno.Si conclude oggi con cinque i
il caso Maura Delle Case Ai vertici di OverIT è approdato a settembre 2021, con le idee chiare: trasformare una piccola società - 51 milioni di dollari di fatturato e 580 persone al lavoro su due sedi (Fiume Veneto e Udine) - in un attore globale. «Quest'impresa ha le carte in regola per diventare u
Corrado PremudaUn giovane avvocato, nella spregiudicata e dinamica New York del 1888, deve difendere il suo cliente, il geniale inventore George Westinghouse, da un'accusa pesantissima legata a una domanda cruciale, ieri come oggi: chi ha inventato la lampadina elettrica? A citarlo in tribunale è ni
Corrado PremudaUn giovane avvocato, nella spregiudicata e dinamica New York del 1888, deve difendere il suo cliente, il geniale inventore George Westinghouse, da un'accusa pesantissima legata a una domanda cruciale, ieri come oggi: chi ha inventato la lampadina elettrica? A citarlo in tribunale è ni
article Graham Moore firma per Neri Pozza un romanzo fitto di colpi di scena che intreccia episodi e personaggi reali memoir e invenzione
Corrado Premuda
paolo marcolin Per avere successo servono idee brillanti, intuizioni geniali ed essere disposti a correre dei rischi. Quando Steve Jobs fondò la Apple con i soldi ricavati dalla vendita di un pullmino, aveva 21 anni. / A PAG. 30 e 31
la recensionePaolo MarcolinPer avere successo servono idee brillanti, intuizioni geniali ed essere disposti a correre il rischio di buttarsi senza rete. Quando Steve Jobs fondò la Apple con i soldi ricavati dalla vendita del suo pullmino Volkswagen aveva 21 anni. Alla stessa età di Jobs, un secolo p
paolo marcolin Per avere successo servono idee brillanti, intuizioni geniali ed essere disposti a correre dei rischi. Quando Steve Jobs fondò la Apple con i soldi ricavati dalla vendita di un pullmino, aveva 21 anni. / A PAG. 30 e 31
la recensionePaolo MarcolinPer avere successo servono idee brillanti, intuizioni geniali ed essere disposti a correre il rischio di buttarsi senza rete. Quando Steve Jobs fondò la Apple con i soldi ricavati dalla vendita del suo pullmino Volkswagen aveva 21 anni. Alla stessa età di Jobs, un secolo p
article Esce a firma di Pierluigi Sabatti una biografia del giornalista che nel 1881 fondò il quotidiano più diffuso a Trieste. La presentazione del volume lunedì al Circolo della Stampa
Paolo Marcolin
video Il computer è stato venduto attravreso la casa d'aste statunitense John Morgan. Di questo tipo di Apple-1 ne esistono solo sei al mondo. In tutto sono stati venduti circa 200 esemplari a partire dal 1976, che è anche l'anno in cui i due ideatori di questa macchina - Steve Wozniak e Steve Jobs - hanno fondato Apple. Nonostante sia molto raro, questo Apple-1 non è il computer vintage di Apple più pagato della storia. Nel 2014 un altro esemplare è stato battuto per 950mila dollari.
video Riccardo Luna, direttore di Italian Tech, ragiona sulla rivoluzione innescata dal lettore mp3 Apple nel 2001 con Max Casacci, musicista e fondatore dei Subsonica, Enzo Mazza, Ceo di Fimi, Ernesto Assante, giornalista di Repubblica, e Bruno Ruffilli, giornalista di Italian Tech. Un Tech Talk speciale rivolto a chi è appassionato di Apple, di Steve Jobs ma soprattutto a chi è profondamente innamorato della musica.
video Il 23 ottobre 2001 Steve Jobs ha svelato a Cupertino il primo iPod creato da Apple, un lettore mp3 rivoluzionario che ha cambiato profondamente il modo di ascoltare la musica. Sono passati vent'anni. E chi oggi ha questa età probabilmente non ha mai avuto tra le mani uno di quei primissimi iPod classic, oggetto del desiderio di tutti i ragazzi (e non solo) cresciuti nell'epoca della musica digitale, di Napster, Kazaa e poi della musica scaricabile legalmente da iTunes, e quindi dal web. Questo video è per chi non ha vissuto quella rivoluzione e per chi, guardando oggi un iPod di inzio 2000, si rtiroverebbe disorientato. Per tutti gli altri, invece, è un'occasione per rivivere le sensazioni di due decenni fa, quando per sentirsi un dj bastava sfiorare una ruota con un dito. di Pier Luigi Pisariprese di Leonardo MeutiMontaggio di Paolo Saracino
Il cemento a CattinaraCompensazionedel verde ridicolaSe il Ministero della salute darà il suo benestare, a Cattinara con il primo stralcio si avvierebbe la costruzione di cinque strutture: 1) parcheggio sotterraneo del nuovo Isituto infantile Burlo; 2) padiglione servizi C; 3) tunnel per l'impiantis
video In questo estratto da un'intervista del 1994, rilasciata alla Silicon Valley History Association, c'è la filosofia di vita di Steve Jobs, il co-fondatore di Apple che è scomparso esattamente dieci anni fa: il 5 ottobre 2011. All'epoca Jobs era alla guida della sua azienda NeXT. Tre anni dopo sarebbe rientrato in Apple, da cui era stato allontanato nel 1985. video Silicon Valley History AssociationVideo Internet